hamas isis israele palestina guerra

I JIHADISTI NON ERANO SPARITI: ASPETTAVANO IL MOMENTO PER TORNARE - LA PROPAGANDA DEI TERRORISTI FA PROSELITI IN SIRIA E AFGHANISTAN E SPARGE NELLE EX REPUBBLICHE SOVIETICHE CONFINANTI: TURKMENISTAN, TAGIKISTAN, UZBEKISTAN - L’ALLARME PIÙ FORTE RIGUARDA L’AFRICA CENTRALE: MALI, BURKINA FASO, MOZAMBICO - IN TUNISIA DA ANNI SI STA SVILUPPANDO UNO DEI POLI PIÙ FORTI DEL NUOVO DAESH, CHE SI MUOVE INDISTURBATO NEL DESERTO TRA ALGERIA E SAHEL: LA CRISI ECONOMICA DEL PAESE HA SPINTO MASSE DI RAGAZZI SENZA FUTURO AD ADERIRE AI PROCLAMI DI ODIO…

Estratto dell’articolo di Gianluca Di Feo per “La Repubblica”

 

raqqa oggi

Il vento del Califfato non si è spento con la caduta di Mosul e di Raqqa. La disfatta sul campo dello Stato islamico […] non ha fermato la macchina di morte jihadista. Ci sono nuclei armati che in Medio Oriente, in Asia e soprattutto in Africa stanno cercando di ricostruire la rete operativa dell’organizzazione. E soprattutto c’è una potente fabbrica dell’odio che si muove sul web e sui social, cercando di convertire al radicalismo musulmani in Europa e in Nord America, trasformandoli in “lupi solitari” come l’attentatore di Bruxelles.

 

la piazza delle esecuzioni

Daesh ha perso il suo Stato ma ha mantenuto una struttura digitale che sparge messaggi ossessivi per favorire il reclutamento […] L’attacco di Bruxelles sembra nascere da questa ragnatela di propaganda multimediale, che pare avere avuto un ruolo chiave pure nella designazione dell’obiettivo: contrariamente al killer che ha colpito in Francia pochi giorni fa, non si è cercato di cavalcare la situazione di Gaza. Isis ha sempre dedicato un’attenzione limitata alla causa palestinese.

 

Il terrorista di Bruxelles ha ucciso gli svedesi per vendicare il rogo del Corano, che le autorità di Stoccolma hanno permesso di bruciare in pubblico due volte un mese fa. La vicenda ha avuto enorme eco tra le comunità musulmane di tutto il mondo […] Dopo la sconfitta a Mosul e Raqqa, capi e combattenti si sono dispersi in Siria e Iraq per poi riprendere lentamente la loro attività.

 

ATTENTATO A BRUXELLES - ABDESALEM LASSOUED

Oggi la situazione internazionale determinata dal conflitto in Ucraina e dal sovrapporsi di crisi locali sta frenando le operazioni per eliminare questi focolai. In particolare in Siria le tensioni tra Stati Uniti e Russia rendono difficili i raid contro la rinascita di Daesh. Il sogno di ricostruire il Califfato si spinge però oltre il Levante e tenta di trasformare i buchi geopolitici nei capisaldi di un nuovo dominio territoriale. Accade in Afghanistan, dove il ritorno al potere dei talebani non riesce a soffocare l’espansione dell’Isis nel Nord.

 

Da lì si sparge l’influenza nelle ex repubbliche sovietiche confinanti: Turkmenistan, Tagikistan, Uzbekistan. L’allarme più forte riguarda l’Africa centrale, la Terra Promessa del Daesh: una vera epidemia che porta formazioni fondamentaliste vecchie e nuove ad affiliarsi all’Isis. I predicatori sfruttano la povertà della popolazione, la fragilità e la corruzione dei governi per ingigantire le loro schiere. Mali, Burkina Faso, Mozambico sono l’epicentro di uno sciame sismico che si estende fino al Maghreb e minaccia direttamente l’Europa.

BANDIERE DELL ISIS PORTATE DA HAMAS

 

[…] in Tunisia da anni si sta sviluppando uno dei poli più forti del nuovo Daesh, che si muove indisturbato nel deserto tra Algeria e Sahel. […] la crisi economica e istituzionale del Paese ha spinto masse di ragazzi senza futuro ad aderire ai proclami di odio. Ci sono state le stragi contro i turisti al Museo del Bardo e sulle spiagge di Sousse. E ci sono stati lupi solitari ingaggiati tra gli emigrati in Europa che hanno messo a segno colpi terribili: il più sanguinoso è stato il tir lanciato da Anis Amri sulle bancarelle di Natale a Berlino.

stato islamico

 

La Tunisia è stata uno dei più grandi serbatoi di combattenti per il Califfato: l’Onu stima che cinquemila giovani abbiano raggiunto la Siria e l’Iraq. Mille sono tornati in patria […]

terroristi isis con falsi passaporti 6isis k 1isis su tiktok 1Isis in Siria

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO