marco bucci ponte morandi genova

I LAVORI PER IL NUOVO PONTE DI GENOVA PROCEDONO SENZA INTOPPI: LA CONCLUSIONE DEI LAVORI E’ PREVISTA NELLA PRIMAVERA 2020 CON L’INAUGURAZIONE IL 15 APRILE - ENTRO DICEMBRE SARÀ CONSEGNATO L'INTERO L'IMPALCATO, CIOÈ L'ANIMA DEL PONTE. UNA STRUTTURA IN ACCIAIO, CON UNA TRAVATA CONTINUA DI 1100 METRI COSTITUITA DA 20 CAMPATE…

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

demolizione palazzo via porro 10, sotto ponte morandi 4

Se il nuovo ponte Morandi si chiamerà Cristoforo Colombo, Luigi Tenco o Fabrizio De Andrè, le idee più gettonate tra i genovesi, o semplicemente il Ponte per Genova, questo si vedrà. Sarà il Concorso di idee fissato per settembre con tanto di Commissione aggiudicatrice, a deciderlo. Ma nel frattempo, la corsa contro il tempo per restituire il viadotto a Genova tra otto mesi dice che la tabella di marcia è rispettata. A sentire il commissario straordinario per la ricostruzione, Marco Bucci, rimane ferma la promessa di conclusione dei lavori per il nuovo ponte nella primavera del 2020, con inaugurazione il 15 aprile. Forse anche prima, ha azzardato il vicepremier Matteo Salvini.

 

demolizione palazzo via porro 10, sotto ponte morandi 1

Il calendario fissato è preciso. «A fine agosto i demolitori avranno finito la loro parte», sostiene Bucci. Ma è già in corso la ricostruzione e si sta lavorando sulle fondamenta di 11 delle 18 pile previste. La prima a salire è la 9. È già alta una ventina di metri. Per il resto, racconta il commissario, sono arrivate alcune delle 30 navi previste da qui a ottobre con gli impalcati. E dunque, «nella seconda metà di settembre», giura, «vedremo il primo pezzo, con l'impalcato montato su 2 pile».

 

LE TAPPE

demolizione palazzo via porro 10, sotto ponte morandi 3

L'ultima fotografia dello stato di avanzamento racconta dei lavori di demolizione che vanno avanti per la pila 2, nel lato Ovest del cantiere di Ponte Morandi. Entro pochi giorni non esisterà più nemmeno l'ultimo pezzo rimasto del vecchio ponte. Sempre a ponente si lavora poi per la seconda campata e per l'elevazione di una nuova pila. Mentre sul lato Est, ultimata la demolizione dei palazzi di via Porro, prosegue la differenziazione delle parti ferrose e metalliche dal resto delle macerie delle pile fatte implodere oltre un mese facon le microcariche esplosive.

 

Proprio su questo punto c'è l'attesa maggiore. Il sindaco e commissario alla ricostruzione vorrebbe usare i detriti per l'ampliamento verso il mare dello stabilimento di Fincantieri. Il piano è pronto, manca solo l'ok dal ministero dell'Ambiente. Ed eventualmente «ci sono anche un piano B e uno C, precisa Bucci». Qualcosa in più si capirà a fine agosto, sperando che la crisi di governo non si metta di mezzo. E intanto è attesa oggi dopo gli ultimi rinvii, l'apertura del bypass di via Porro. che garantirà alla Valpolcevera un nuovo asse di collegamento con il resto della città.

 

ponte morandi genova

Mentre i riflettori rimangono puntati su via Fillak e via Perlasca, due delle strade principali per collegare la Valpolcevera con il centro, da riaprire, «prima dell'avvio delle scuole». Se tutto andrà secondo i piani in questi mesi, entro dicembre sarà consegnato l'intero l'impalcato, cioè l'anima del ponte. Una struttura in acciaio, con una travata continua di 1100 metri costituita da 20 campate. Il progetto ideato da Renzo Piano e affidato a Salini Impregilo, Fincantieri e Italferr, è ispirato ad una nave ormeggiata, con una struttura senza tiranti, una carreggiata larga dai 24 ai 26 metri, e 22 piloni che lo sorreggeranno.

 

toti sopralluogo ponte morandi

Sono 43 i lampioni che illumineranno il nuovo viadotto, uno per ciascuna vittima del disastro e le 43 vele di luce. Un piano da 220 milioni al netto dell'Iva, che permette un certo ottimismo anche sul fronte finanziario. «Autostrade sta continuando a pagare come da programma», aveva chiarito lo stesso Bucci dopo il tavolo con il premier, Giuseppe Conte, a fine luglio.

 

E dunque Aspi ha già messo sul tavolo tutti i 290 milioni necessari, compresi i 19 della demolizione, nonostante la stessa società abbia presentato ben quattro ricorsi al Tar dopo il decreto Genova. Il principale si discuterà il 9 ottobre e chiede l'annullamento del decreto 2018 che ha nominato il commissario per la ricostruzione del Ponte Morandi, estromettendo la società dalla ricostruzione. Ma questo non cambierà la tabella di marcia. Il nuovo Ponte ci sarà comunque nel 2020.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...