incendio a fiumicino

FIUMICINO IN FIAMME, MANAGER IN PROCURA - I PM DI CIVITAVECCHIA STRINGONO PER FARE LUCE SUL ROGO: VOGLIONO CAPIRE DAI VERTICI ADR COME È POSSIBILE CHE IL FUOCO PARTITO DA UNO SGABUZZINO ABBIA BRUCIATO TUTTO IL TERMINAL

1 - ROGO DI FIUMICINO: IN AEROPORTO, LA SFILATA DEI MANAGER. LA PROCURA VUOLE SENTIRE I VERTICI DI FIUMICINO

Alessandro Capponi e Rinaldo Frignani per “Il Corriere della Sera – Roma”

 

incendio a fiumicino  3incendio a fiumicino 3

La svolta nelle indagini sull’incendio al Terminal 3 di Fiumicino potrebbe essere vicina. Fra martedì e mercoledì 13 la procura di Civitavecchia sentirà i vertici dello scalo aereo coinvolto dal rogo la notte del 6 maggio per chiarire cosa sia accaduto in quelle drammatiche ore e se fossero state adottate tutte le misure di sicurezza per impedire che avvenisse un fatto del genere.

 

Non si escludono colpi di scena nei prossimi giorni perché gli inquirenti, coordinati dal procuratore Gianfranco Amendola, vogliono capire come sia stato possibile che un edificio enorme come il T3 sia andato quasi completamente distrutto in così poco tempo. Il film di quella drammatica notte sarebbe stato ultimato dalla procura proprio grazie alle numerose registrazioni video degli impianti di sorveglianza piazzati dappertutto a Fiumicino. E anche in questo modo sarebbero state individuate numerose carenze proprio nei sistemi di sicurezza di quella parte dello scalo.

incendio a fiumicino  4incendio a fiumicino 4

 

Insomma, a dieci giorni dall’incendio che ha prima paralizzato e poi ridotto per un certo periodo l’attività del Leonardo da Vinci le indagini puntano con decisione su chi aveva il compito di prevenire. In attesa della relazione del Nucleo investigativo antincendi dei vigili del fuoco, in procura è intanto arrivata quella della Polaria di Fiumicino e della polizia scientifica. Dal documento si evince che il rogo è partito da un locale di servizio del bar da dove è poi scattato l’allarme alle 24.06.

 

incendio a fiumicino  2incendio a fiumicino 2

Uno stanzino adibito anche a spogliatoio nel quale, secondo gli investigatori - guidati dal dirigente Antonio Del Greco - c’erano un condizionatore portatile, la centrale dell’impianto fisso dell’aria condizionata e il motore di quello di refrigerazione del bar. Potevano stare nello stesso posto? Possibile che non sia scattato alcun allarme prima che il fuoco si manifestasse con l’esplosione della griglia del condotto? E le fiamme da cosa potrebbero essere state alimentate? Domande alle quali potranno rispondere i periti nominati dalla procura. 

 

incendio a fiumicino  1incendio a fiumicino 1

Intanto però gli inquirenti più che sentire gli operai, almeno un paio, che nella serata che ha preceduto l’incendio si recarono in quello sgabuzzino - locale tecnico E09 - per affrontare un problema di surriscaldamento, si starebbero concentrando su chi potrebbe non aver vigilato.

 

E sono in corso accertamenti anche per stabilire se porte tagliafuoco e porte antincendio - che non comparirebbero nella struttura - fossero o meno previste dal progetto e dalle successive modifiche del terminal oppure rientrassero fra le deroghe sulle aerostazioni valide fino al 2016. Su questo punto qualche giorno fa era intervenuto il deputato Pd Michele Anzaldi che in un’interrogazione al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, aveva chiesto di «verificare se corrisponda al vero che alcune aree dell’aeroporto Leonardo Da Vinci siano prive delle autorizzazioni previste dalla normativa europea e vedano garantita l’operatività solo grazie a delle deroghe che le classificano come aree cantierabili». 

fiumicino incendiofiumicino incendio

 

2 - FIUMICINO. ANZALDI: CHIAREZZA SU CANONI SUB-CONCESSIONE A NEGOZI

(DIRE) - "Occorre fare chiarezza sui contratti che intercorrono tra lo Stato e le societa' di gestione dei servizi aeroportuali anche in riferimento ai contratti di sub concessione che vengono stipulati tra le societa' di gestione degli aeroporti e gli esercizi e le attivita' economiche che si trovano all'interno dell'aerostazione".

 

fiumicino incendio 5fiumicino incendio 5incendio a fiumicino  10incendio a fiumicino 10

Lo chiede Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico in una interrogazione parlamentare ai ministri delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in riferimento all'incendio al Terminal 3 di Fiumicino. "Il rapporto presenta spesso evidenti sproporzioni con i canoni pagati dagli esercizi commerciali, in regime di sub concessione, di gran lunga piu' elevati rispetto al canone di concessione stabilito dal Demanio tant'e' che il rapporto, a volte, risulta essere di 1 a 20 con evidenti ripercussioni negative a danno dello Stato- spiega Anzaldi- Questo sistema ha quindi ripercussioni assolutamente negative non solo nel rapporto tra canone e concessioni dal punto di vista del Demanio ma anche nell'ambito della sicurezza e delle economie che vengono applicate dagli esercizi all'interno degli aeroporti  per il contenimento dei costi".

 

Per questo, "si chiede di conoscere se e quali iniziative il Governo intenda adottare per una operazione di trasparenza nel regime dei contratti stabiliti tra demanio e societa' di gestione degli aeroporti nonche' per quanto riguarda i canoni applicati a loro volta dalle societa' di gestione nei confronti degli esercizi e della attivita' commerciali presenti nelle aerostazioni al fine di fare luce su possibili speculazioni e zone d'ombra che possono ripercuotersi negativamente anche sotto il profilo della sicurezza degli impianti aeroportuali", conclude il deputato Pd.

fiumicino chiuso 1fiumicino chiuso 1caos bagagli fiumicinocaos bagagli fiumicinocaos bagagli a fiumicino caos bagagli a fiumicino fiumicino incendio 3fiumicino incendio 3

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…