salvatore cuzzocrea - rettore universita di messina

I MAGNIFICI RIMBORSI DEL MAGNIFICO RETTORE - ALL'UNIVERSITÀ DI MESSINA È SCOPPIATO IL CASO DELLE NOTE SPESE DEL RETTORE SALVATORE CUZZOCREA: OLTRE 2,2 MILIONI DAL 2019 AL 2023 – UN SINDACALISTA, COMPONENTE DEL SENATO ACCADEMICO, HA CHIESTO UNA VERIFICA AI MINISTERI DELL'ECONOMIA E DELL'UNIVERSITÀ E PRESENTATO UN ESPOSTO IN PROCURA – CUZZOCREA SI DIFENDE: “È TUTTO REGOLARE, È LA SOLITA MACCHINA DEL FANGO, I REVISORI HANNO GIÀ RISPOSTO” – LA TRASFERTA A ROMA PER UN EVENTO EQUESTRE…

Estratto dell'articolo da www.corriere.it

 

Salvatore Cuzzocrea - rettore universita di messina

È bufera a Messina sul rettore Salvatore Cuzzocrea dopo una lettera inviata – a inizio settembre – da Paolo Todaro, segretario della Gilda componente del Senato accademico, al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti; alla ministra dell’Università Anna Maria Bernini e al collegio dei revisori dei conti e al direttore generale dell’Università di Messina. Cui ha fatto seguito un esposto presentato alla procura della Repubblica di Messina, alla Guardia di finanza, alla Corte dei conti e all’Associazione nazionale anticorruzione.

 

Todaro ha chiesto che vengano verificati «i rimborsi milionari, pari a 2.217.844, effettuati a beneficio del rettore Salvatore Cuzzocrea nel periodo 2019-2023». I dati li avrebbe ricavati spulciando nel portale dell’Università e di avere scoperto che, nel periodo 2019-2023, i rimborsi avrebbero avuto «un crescendo sistematico: da 157.327 euro nel 2019 — corrispondenti a una media di 13.110,58 euro di rimborsi al mese — fino ad arrivare nel 2022 alla cifra di 828.465 euro - corrispondente a una media di 69.038,75 euro di rimborsi al mese».

 

Salvatore Cuzzocrea - rettore universita di messina

Il componente del senato accademico messinese ha elencato anche le spese riconosciute al professore Cuzzocrea — 50enne ordinario di Farmacologia, presidente della Conferenza dei rettori universitari italiani e figlio dello scomparso Diego, già rettore a Messina fra il 1995 e il 1998 — per una molteplicità di acquisti: «Dai materiali per attività di ricerca e di laboratorio a giornali e riviste passando manutenzione ordinaria e riparazioni di attrezzature; carta, cancelleria e stampati; missioni e trasferte; servizi di rappresentanza; quote di associazioni e altro ancora tra cui “servizi non altrimenti classificabili” che potrebbero rappresentare qualsiasi tipologia di spesa».

 

La voce più cospicua sarebbe quella di «risorse è relativa ai materiali per attività di ricerca e di laboratorio che, durante tutto il periodo 2019-2023, assomma pagamenti complessivi pari a 1.544.981 euro, equivalente al 70% dei rimborsi totali effettuati a vantaggio del professore Cuzzocrea».

 

Salvatore Cuzzocrea - rettore universita di messina

 Todaro per queste spese chiede che sia verificata «tutta la documentazione fornita e sulla effettiva consegna dei materiali acquistati tramite accertamento sui documenti di trasporto» perché specialmente «nel caso di fornitori stranieri poiché le fatture presentate da questi ultimi non possono che essere cartacee». L’obiettivo sarebbe quello «di escludere eventuali illegittimi pagamenti effettuati a fronte di richiesta di rimborso con possibili fatture pro-forma e/o a fronte di eventuali mancate consegne dei prodotti acquistati».

 

Il presidente della Crui […] non ci sta e ha replicato alla stampa locale che aveva sollevato il caso lo scorso 27 settembre: «L’entità dei rimborsi è legata all’entità della ricerca: 261 pubblicazioni in cinque anni, oltre 20 professori, altrettanti dottorandi e assegnisti nel gruppo. Tutte attività accertate e rendicontate, rimborsate non con fondi dell’Ateneo ma in conto terzi per la ricerca. Cioè attraverso privati che finanziano l’attività di ricerca svolta come docente, e non come rettore. Un’attività riconosciuta da Stanford tra le prime al mondo».

 

Salvatore Cuzzocrea - rettore universita di messina

Secondo ricostruzioni giornalistiche, ci sarebbero anche pagamenti per forniture e servizi resi da una società agricola del Catanese che risulterebbe di proprietà del rettore e della moglie ma amministrata dalla madre del cattedratico.

 

Per La Verità, ci sarebbero anche «due trasferte che si incrociano pericolosamente con impegni personali di Cuzzocrea. Dal giornale di cassa del Dipartimento Chibiofarm dell’ateneo emergono infatti due rimborsi relativi ad un soggiorno a Roma tra giovedì 25 e domenica 28 maggio 2023. L’importo complessivo dei rimborsi di 2.408 euro, di cui 390 per “spese di rappresentanza” e di 2.018 euro per spese di “pernottamenti”».

 

Il quotidiano argomenta: «Non è noto quali fossero gli impegni istituzionali che hanno portato il rettore dell’ateneo di Messina in trasferta nella Capitale. Ma è invece di pubblico dominio, con tanto di foto, che negli stessi giorni Cuzzocrea, evidentemente provetto cavallerizzo, h a partecipato all’evento equestre internazionale che si è svolto, come ogni anno, a Roma in Piazza di Siena a Villa Borghese».

Salvatore Cuzzocrea - rettore universita di messina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....