karim cheurfi

I MEDIA FRANCESI DANNO UN NOME ALL'ASSALITORE UCCISO A PARIGI, ANCHE SE LA POLIZIA NON LO HA ANCORA RESO NOTO UFFICIALMENTE: SI TRATTEREBBE DEL 39ENNE FRANCESE KARIM CHEURFI - STANNO MEGLIO I DUE POLIZIOTTI FERITI NELL'ATTACCO DI IERI SERA - E' CACCIA AL COMPLICE

1 - PARIGI, DA BELGIO SEGNALATO COMPLICE, RICERCHE

KARIM CHEURFI  KARIM CHEURFI

(ANSA) - Un avviso di ricerca nei riguardi di un uomo segnalato dalle autorità belghe ieri sera in relazione all'attentato sugli Champs-Elysées è stato trasmesso alla Francia. Lo si apprende da fonti ufficiali. Le autorità francesi hanno emesso un immediato avviso di ricerca dell'uomo.

 

2 - MEDIA, L'ASSALITORE UCCISO SI CHIAMA KARIM CHEURFI

(ANSA) - I due poliziotti feriti nell'attacco di ieri sera a Parigi stanno meglio secondo quanto riferiscono i media francesi che danno anche un nome all'assalitore ucciso, anche se la polizia non lo ha ancora reso noto ufficialmente. Si tratterebbe del francese Karim Cheurfi, 39 anni, pregiudicato e schedato come a rischio radicalizzazione. Proseguono intanto le indagini sull'azione, rivendicata ieri sera dall'Isis, e in particolare sulla presenza di un complice del terrorista ucciso.

KARIM CHEURFI KARIM CHEURFI

 

3 - PRIMA IL MESSAGGIO SUL CELLULARE: «PRONTO AD AGIRE» POI SI FERMA AL SEMAFORO E SPARA

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

Ma quale rapina. Certo, esistono anche pazzi che tentano di svaligiare negozi alle nove di sera in una delle strade più affollate del mondo. Chi correva sulle rive della Senna e si è visto la strada sbarrata da una colonna di blindati, chi è rimasto intrappolato sugli Champs Elysées, chi semplicemente ha sentito per tutta la città quel grido angosciante che viene prodotto da centinaia di sirene della polizia che suonano all' unisono, ha subito pensato a ben altra follia. E aveva ragione.

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

Dopo il Bataclan «Colpiranno a pochi giorni delle elezioni», aveva sentenziato Alan Bauer, uno dei massimi esperti di sicurezza francesi, dando voce alla convinzione degli addetti ai lavori, dai servizi segreti a salire. E non sarebbe stata una cospirazione, come quella del Bataclan, un massacro di massa ideato in Siria, pianificato in Belgio ed eseguito in Francia. Con l' invito all' azione diretta dei volontari, dei cosidetti lupi solitari, l'Isis ha lanciato il seme, che ha attecchito nelle menti più fragili o più bacate. E non da ieri.

 

Era il 20 dicembre 2014 quando un ragazzo entrò in un commissariato di Joué lès Tours urlando il classico Allah Akbar. Ferì tre agenti con un coltello, venne ucciso. Due giorni dopo un furgoncino era piombato su un mercatino di Natale nel centro di Nantes, quasi l' anticipazione di quanto sarebbe avvenuto due anni più tardi a Berlino.

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

Al volante Erano stati classificati come «gesti isolati» compiuti da uno «squilibrato», le autorità si erano precipitate a smentire qualunque rivendicazione o legame con la religione. Il 7 gennaio 2015 ci fu la strage di Charlie Hebdo. Anche questa volta ci sarà il tentativo di ridurre, smussare, comunque sostenere che si trattava di un matto. Un uomo al volante di una berlina, a un semaforo degli Champs Elysées, ha affiancato un' auto della polizia facendo fuoco e ferendo a morte l' agente che guidava. Poco prima di uccidere ed essere ucciso aveva scritto sul sistema di messaggistica Telegram di voler «uccidere degli agenti».

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

 

Sull' auto è stata trovata una carta d' identità intestata a Karim C. Ma secondo alcune fonti investigative il vero nome dovrebbe essere Youssef El Osri. Era conosciuto e schedato dai servizi di sicurezza, in quanto radicalizzato e vicino ad ambienti di simpatizzanti per la Jihad. Aveva 39 anni. Nel 2001 era stato sorpreso su un' auto rubata. Aveva reagito sparando agli agenti, che lo avevano arrestato dopo un lungo inseguimento: condannato a 20 anni.

 

Mentre si trovava in carcere, con la scusa di chiedere delle medicine aveva avvicinato una guardia, l' aveva disarmata e ferita con la sua stessa pistola. Non ha trovato conferma la notizia che provenisse dal Belgio, come i membri della cellula che fece strage al Bataclan. L'unica cosa certa è che l'ultimo domicilio conosciuto è nella banlieue di Ivry-sur-Seine, un comune della Val-de-Marne. La sua casa è stata perquisita dall' antiterrorismo.

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

La pattuglia L' imperativo è necessariamente quello di sminuire. E il profilo di Osri corrisponde a quello di uno squilibrato.

 

Quindi, un altro, ennesimo, gesto gratuito. Come quello di Zied Ben Belkacem, francese, 39 anni, che il 17 marzo di quest' anno è stato ucciso dopo aver aggredito una pattuglia di militari a presidio dello scalo di Orly. Come quello di Abdallah El-Hamahmy, che lo scorso 3 febbraio al museo del Louvre si è prodotto nel consueto grido e ha tentato di aggredire una guardia ferendola a colpi di machete. Sono gli ultimi nomi ormai interscambiabili, novelli Salah Abdeslam, copie dell' ex primula rossa del Bataclan, inteso come prototipo, simili a lui per uno stile di vita ben lontano dei precetti dell' Islam.

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

Andando a ritroso, il 19enne Adel Kermiche era noto tra i suoi amici perché beveva birra a profusione e apprezzava le costolette di maiale. Anche dopo il suo ritorno dalla Siria. Il 26 luglio del 2016 è entrato nella chiesa di un paesino nei pressi di Rouen e ha sgozzato padre Jacques Hamel, che aveva 85 anni. Non erano trascorsi neppure quindici giorni dalla carneficina di Nizza, un camion che avanza a serpentina tra la folla assiepata sulla Promenade des Anglais uccidendo 86 persone, ferendone altrettante.

 

Al guidarlo c'era Mohamed Lahouaiej Boulhel, che beveva, si drogava, si prostituiva e poi alla fine di giugno era diventato all' improvviso jihadista, indottrinato sul web. È stato il primo di questa interminabile serie. Nessun francese pensa che il presunto Youssef o Karim sia l' ultimo. La paura e il sentimento anti islamico peseranno molto sulle elezioni. Da ieri sera ancora di più.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)