coronavirus ospedale ospedali terapia intensiva italia

"IL GOVERNO DECIDA PER UNA MISURA DRASTICA, LA NOSTRA SITUAZIONE NON È MAI STATA TANTO GRAVE" - L'ALLARME DEL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI MEDICI DI NAPOLI: "NON VOGLIAMO ESSERE NELLA CONDIZIONE DI DOVER APPLICARE IL CODICE NERO, CIOE' DECIDERE CHI CURARE SEGUENDO UN ORDINE DI PRIORITÀ" - OMICRON HA MESSO IN GINOCCHIO OSPEDALI, AMBULATORI, STUDI MEDICI E RETE DELL'EMERGENZA: "SE NON SI INTERVIENE ADESSO, RISCHIAMO DI VEDERE A NAPOLI CIÒ CHE PURTROPPO ABBIAMO VISTO IN LOMBARDIA DUE ANNI FA"

Giampiero Valenza per "il Messaggero"

 

terapia intensiva 6

L'Epifania non si è portata via il Covid. Anzi. I dati dei contagi continuano a salire e sono da record. Il bollettino del Ministero della Salute del 6 gennaio ha contato 219.441 nuovi positivi nelle ultime 24 ore: è un po' come se si fosse infettata, tutta insieme, una città come Padova. Superano la quota dei duecentomila, come mai era accaduto da inizio pandemia. Il balzo si vede ancora di più se confrontato con il giorno precedente, quando i contagiati erano 189.109.

 

Calano però le vittime: 198 rispetto alle 231 delle 24 ore prima. Molto alto il numero dei tamponi molecolari e antigenici fatti per cercare di scovare Sars Cov-2: sono stati 1.138.318. In sostanza, ogni 100 persone che si sottopongono all'esame 19 risultano positive. Un dato in aumento rispetto alle 17 ogni 100 che erano state notate il giorno precedente. Nelle terapie intensive di tutta Italia ci sono 1.467 pazienti con Covid. I ricoverati nei reparti ordinari sono 13.827.

 

terapia intensiva 4

Nella penisola si contano 1.593.579 attualmente positivi: un numero che porta a toccare, dall'inizio della pandemia, la quota di 6.975.465 persone che hanno avuto a che fare con il virus, in tutte le sue varianti. Tra loro, ci sono stati 138.474 morti. Per la Fondazione Gimbe siamo davanti a «un'esplosione di nuovi casi», con un incremento nella settimana tra il 29 dicembre e il 4 gennaio che ha raggiunto il 153%.

 

LE REGIONI

Nelle ultime 24 ore in Lombardia ci sono stati 52.693 positivi in più (una percentuale del 22,9% rispetto ai tamponi), con 17.036 nuovi casi a Milano. Nel Lazio, su un totale di 110.297 tamponi, tra molecolari e antigenici, sono stati scovati 14.055 nuovi positivi. Numeri più contenuti in Puglia (5.558 su 75.641 test, con 2.333 casi solo a Bari e 1.022 a Lecce) e Abruzzo (4.808, +296% rispetto alla settimana precedente). Aumentano i contagi nelle Marche, con 3.120 nuovi casi su oltre 14.000 tamponi, con la Provincia di Ancona tra le più colpite.

terapia intensiva 5

 

POSTI LETTO

I dati dell'Agenas del 5 gennaio fotografano ospedali con posti letto sempre più occupati da malati Covid (il 21%). Le situazioni più critiche sono in Valle d'Aosta (45%), Calabria (33%), Liguria (32%), Umbria (28%), Sicilia e Piemonte (25%), Friuli Venezia Giulia e Marche (24%), Lombardia (23%). Poco sotto il Veneto (21%), il Lazio e la Basilicata (20%). I dati dei pazienti delle terapie intensive sono stabili al 15%, ma raggiungono quote del 24% nella Provincia autonoma di Trento, del 21% in Liguria e nelle Marche, del 20% in Veneto, del 19% nel Lazio e in Piemonte.

 

RISCHIO CODICE NERO

terapia intensiva 1

A Napoli i medici parlano del rischio di un «codice nero», un termine con il quale vorrebbero descrivere un'emergenza da non raggiungere e che potrebbe portare a decidere chi curare seguendo un ordine di priorità. Una storia che riporta alla memoria la prima fase della pandemia, quando diversi ospedali del Nord si trovavano in condizioni esplosive. «La situazione è critica, molto peggiore di quanto possa apparire, abbiamo bisogno di aiuto e ne abbiamo bisogno ora. Roma decida per una misura drastica - dice Bruno Zuccarelli, presidente dell'Ordine dei medici di Napoli - Né all'indomani del primo lockdown né nel corso della seconda e terza ondata, la nostra situazione è stata tanto grave. Vogliamo evitare il peggio è bene che si intervenga subito, non metteteci in condizione di dover applicare il codice nero.

 

terapia intensiva 3

Il dilagare della variante Omicron ha messo in ginocchio ospedali, ambulatori, studi medici e rete dell'emergenza, e ciò che emerge oggi è solo la punta dell'iceberg aggiunge - Entro una settimana o due al massimo, se non si interviene adesso, rischiamo di vedere a Napoli ciò che purtroppo abbiamo visto in Lombardia due anni fa». Le scene davanti all'ospedale Cotugno sono di ambulanze e auto in fila anche per diverse ore all'esterno del pronto soccorso infettivologico, con i medici che fanno di tutto per assistere i pazienti in queste condizioni.

RESPIRATORE PER LA TERAPIA INTENSIVA

 

Chi è in attesa ha un tampone positivo o problemi di saturazione di ossigeno. A Palermo torna un ospedale da campo con 10 posti: è la risposta presa insieme alla protezione civile in attesa che i reparti di ostetricia del Cervello e del Civico possano completare la riconversione per destinarli ai pazienti Covid. Tutti occupati, invece, i 98 posti letto del Covid Hospital di Marsala, in Provincia di Trapani: 20 erano liberi giusto ieri. Nelle ultime 24 ore, l'impennata dei contagi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO