minibot mini bot

CON I MINI-BOT FACCIAMO UN BEL BOT-TO: PER SEI ITALIANI SU DIECI SONO INUTILI O PERICOLOSI -IL SONDAGGIO BY PAGNONCELLI: LA MAGGIORANZA DELL’OPINIONE PUBBLICA È PER UN ATTEGGIAMENTO DI CAUTELA VERSO L’UNIONE EUROPEA, SOLO IL 17% PENSA CHE SUI CONTI PUBBLICI SI DEBBA TENERE DURO

Nando Pagnoncelli per corriere.it

CLAUDIO BORGHI CON UN FACSIMILE DI UN MINI BOT

 

Volendo usare un eufemismo si potrebbe dire che la situazione economica del Paese non è brillante: i primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da una recessione tecnica da cui siamo usciti, pur in un quadro di crescita molto contenuta, inferiore alla media europea. Nell’opinione pubblica è largamente diffusa (53%) la convinzione che le difficoltà economiche dell’Italia siano da attribuire ai governi precedenti, mentre il 22% considera il governo Conte responsabile della situazione attuale e solo l’8% ritiene che dipenda da fattori internazionali.

 

mini bot

Le risposte sono fortemente influenzate dall’orientamento politico: l’opposizione di centrosinistra mette sul banco degli imputati l’attuale esecutivo, mentre gli elettori della maggioranza (e dell’opposizione di centrodestra) attribuiscono la responsabilità ai governi precedenti, secondo la consueta tradizione italiana che accomuna tutte le classi sociali: la colpa è sempre di chi c’era prima.

 

Lo stato dei nostri conti pubblici sta allarmando i partner europei: nei giorni scorsi l’Ue ha annunciato l’avvio della richiesta di una procedura d’infrazionenei nostri confronti per debito eccessivo. Qualora venisse adottata, il 43% degli italiani la giudicherebbe inaccettabile, mentre il 25% la riterrebbe giusta e necessaria (opinione che prevale solo tra gli elettori di centrosinistra) e il 32% non si esprime al riguardo. Nonostante la prevalente contrarietà rispetto a una possibile procedura d’infrazione, la maggioranza dell’opinione pubblica propende per un atteggiamento di cautela verso l’Ue: il 33% ritiene si debba cercare un accordo per evitare una procedura di infrazione, il 21% è del parere che il nostro governo debba convincere della bontà e sostenibilità delle proprie scelte i commissari Ue, mentre il 17% pensa sia opportuno tener duro, senza preoccuparsi di quanto sostengono i commissari (opinione prevalente solo tra i leghisti con il 32%) e l’11% pensa che il governo Conte si debba dimettere. Se confrontiamo i desiderata con i pronostici, la graduatoria delle diverse opzioni considerate nel sondaggio non cambia, ma si accentua la previsione che si cercherà l’accordo con l’Ue (48%).

mini bot 3

 

 

In questa fase delicata nei rapporti con l’Europa, il ministro dell’economia Giovanni Tria è più che mai in prima linea e sul suo operato le opinioni appaiono divise. Il 19% ritiene che stia difendendo coraggiosamente la tenuta dei conti pubblici italiani mentre, al contrario, il 10% pensa che stia mettendo i bastoni tra le ruote e dovrebbe dimettersi. Prevale la convinzione che Tria abbia assunto un atteggiamento di mediazione, anche se gli italiani si dividono sull’indirizzo che dovrebbe seguire: per il 22% dovrebbe assecondare di più le indicazioni della Ue, mentre una percentuale identica è del parere che dovrebbe tener maggiormente conto delle indicazioni di Lega e M5s.

 

mini bot 1

Da ultimo, il tema dei mini-Bot. Anche qui sembra prevalere la prudenza: il 35% li giudica pericolosi perché rischierebbero di diventare una sorta di moneta parallela vietata dai trattati Ue, il 24% li considera semplicemente inutili, mentre solo il 22% ritiene che siano utili per risolvere il problema del mancato pagamento di chi lavora con le amministrazioni pubbliche e il 19% non ha un parere in proposito. Il consenso per questa possibile misura prevale solo tra gli elettori della maggioranza. Il sondaggio evidenzia un paio di ambivalenze. La prima riguarda la relazione con l’Ue: si considera inaccettabile una procedura di infrazione ma vogliamo evitare prove di forza propendendo per un atteggiamento cauto (siamo critici con l’Ue ma ci guardiamo bene dal volerne uscire).

mini bot 5

 

La seconda attiene al rapporto tra la situazione economica non brillante e il consenso per il governo che non sembra pagar pegno (sebbene in calo di quattro punti, si mantiene su livelli elevati), smentendo il famoso slogan della campagna di Bill Clinton nel 1992 «It’s the economy, stupid!». Non è un fatto nuovo in Italia, come ben sanno i leader del centrosinistra, sconfitto alle Politiche 2018 dopo aver governato in una fase nella quale il Paese dopo anni difficili ha ripreso a crescere.

mini bot 2

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?