il premier indiano modi si vaccina

TUTTI I MODI VENGONO AL PETTINE - L'INDIA DEL PREMIER, NARENDRA MODI, CHIUDE I RUBINETTI DI ASTRAZENECA AL MONDO DOPO 103 MILA INFEZIONI IN UN GIORNO: LE CONSEGNE DEI VACCINI DEL PIANO COVAX PER I PAESI PIÙ POVERI SONO FERME AL 2% - NELLA PANDEMIA NESSUNO È AL SICURO FINCHÉ GLI ALTRI NON LO SONO: SECONDO I VIROLOGI ABBIAMO UN ANNO DI TEMPO PER VINCERE LA PANDEMIA "O DOMINERANNO NUOVE VARIANTI"

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

coronavirus india 7

Centotremila infezioni in ventiquattr'ore e l'India, che ieri ha vissuto il giorno più nero dall'inizio della pandemia, chiude i rubinetti di AstraZeneca al mondo. Lo stop del governo di Narendra Modi manda in tilt i programmi per l'immunizzazione globale.

 

Con ritardi di settimane e il rischio di vanificare gli sforzi per combattere il nuovo coronavirus prima che subentrino varianti aggressive e resistenti.

 

narendra modi

Il blocco riguarda l'Europa e anche gli Stati del programma Covax, l'alleanza guidata dall'Oms con Cepi e Gavi Alliance (partnership pubblico-privata) per distribuire il farmaco anti-Covid in 92 Stati del secondo e terzo mondo. Appena partito, il piano si è già fermato.

 

Solo 36 milioni di dosi su 2 miliardi previste entro fine maggio, cioè l'1,8% del totale, sono state distribuite finora. I Paesi che le ricevono, dal Sudamerica al Sudest asiatico, all'Africa, contano più della metà della popolazione mondiale, 4 miliardi di persone.

 

L'obiettivo è dare la possibilità a molti governi che non comprerebbero il vaccino di proteggere almeno la popolazione più bisognosa e anziana.

 

narendra modi fa yoga

Da dove arrivano i vaccini Covax si approvvigiona da due fornitori: il Serum Institute, il più grande produttore di vaccini mondiali che ha sede in India e ha stipulato un contratto esclusivo con AstraZeneca, e in misura minore dalla sudcoreana Sk Bioscience.

 

Ma l'India venti giorni fa ha interrotto le esportazioni, scegliendo la linea del nazionalismo vaccinale per immunizzare 300 milioni di persone per fine luglio. Nella pandemia nessuno è al sicuro finché gli altri non lo sono.

 

COVAX

Lo ha detto Papa Francesco nel messaggio di Pasqua: «Nello spirito di un internazionalismo dei vaccini, esorto la comunità internazionale a un impegno condiviso per superare i ritardi nella distribuzione e favorirne la condivisione, specialmente con i Paesi più poveri».

 

Ogni mese di epidemia, dicono le stime dell'Fmi, costa all'economia globale 500 miliardi di dollari. Finora quasi un vaccino su due (45%) è andato ai Paesi ricchi, che rappresentano il 18% della popolazione del pianeta.

 

IL PREMIER INDIANO MODI SI VACCINA

All'Africa, che conta il 13%, è arrivato l'un per cento delle dosi prodotte. Una sperequazione che Covax dovrebbe ridurre. Ma dei dieci maggiori beneficiari, solo la Nigeria riesce a vaccinare più o meno secondo i piani. Indietro, ma non male anche Etiopia e Repubblica Democratica del Congo, mentre Pakistan, Egitto, Messico e Bangladesh restano al palo, anche per colpa delle inefficienze del fornitore sudcoreano.

 

Indonesia, Brasile e Filippine hanno ricevuto solo il 10% dell' impegno di consegna e si sono dovuti attrezzare per acquistare in autonomia dalla Cina. Seth Berkley, ceo di Gavi, si definisce «deluso» per i gravi ritardi che si prolungheranno «fino a fine aprile».

 

CONSEGNE PER IL PIANO COVAX

Matteo Villa, analista dell'Ispi, spiega che «è normale nei primi mesi di vaccino che le dosi vadano agli Stati più ricchi, dove vive la popolazione più anziana. L'obiettivo è abbattere la letalità».

 

In Europa l'età media è 46 anni, in Africa subsahariana 18; in Italia, l'8% della popolazione ha più di 80 anni, in India l'1%, in Messico l'1,6, in Africa lo 0,4. Però, aggiungono dall'Ispi, «la diseguaglianza nella distribuzione col passare dei mesi sarà un grande rischio, perché se il virus continua a circolare dove ha più probabilità di sopravvivere (nei Paesi più giovani), questo lo rafforzerà con le mutazioni».

 

CONSEGNE COVAX

Lo dice e un'indagine di People's Vaccine Alliance che ha interpellato 77 virologi: «Abbiamo al massimo un anno per non vanificare l'efficacia dei vaccini di prima generazione e contenere le varianti».

astrazenecaASTRAZENECA vaccino astrazeneca

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO