raffaele russo antonio russo vicenzo cimmino italiani messico

I NAPOLETANI RAPITI IN MESSICO POTREBBERO ESSERE STATI SCAMBIATI PER EMISSARI DELLA CAMORRA - COINVOLTE NELLE SPARIZIONE SONO LE FORZE DI POLIZIA  - IN ALCUNE ZONE DEL PAESE (NEGLI ULTIMI DIECI ANNI SONO SPARITE 34 MILA PERSONE!), INTERI APPARATI DI POLIZIA SONO A LIBRO PAGA DEI NARCOS

Lucia Capuzzi per “Avvenire”

 

Desaparecidos. Una parola che l'opinione pubblica lega indissolubilmente alle dittature latinoamericane degli anni Settanta e che si è imposta al "disonore" della cronaca in Italia a proposito della vicenda di tre napoletani, "desaparecidos" dal 31 gennaio a Tecalitlán, in Messico.

Gli italiani scomparsi in Messico - Raffaele Russo Antonio Russo Vicenzo Cimmino

 

Non semplicemente sequestrati, bensì "scomparsi". Perché a catturare Raffaele e Antonio Russo e Vincenzo Cimmino sarebbero stati - secondo la Procura dello Stato di Jalisco che segue il caso e per ammissione degli stessi presunti autori - almeno quattro poliziotti municipali. Dunque, funzionari pubblici. Gli agenti - conosciuti solo con il nominativo: Salomón Adrián, Emilio, Fernando e Lidia Guadalupe - sono stati arrestati. Altri tre poliziotti sono ricercati.

 

RAFFAELE RUSSO SCOMPARSO IN MESSICO

Mentre il comandante del corpo, Hugo Martínez, è irreperibile dall'inizio delle indagini. Lo scenario che emerge da questi elementi è inquietante. Degli agenti avrebbero arrestato - in base all'ultimo messaggio inviato ai familiari da Antonio Russo - e poi "ceduto" alla delinquenza tre persone. Non si tratta di un episodio isolato. In Messico, le cifre ufficiali contano oltre 34mila desaparecidos in dieci anni. In buona parte dei casi - a cominciare dal più noto, quello dei 43 studenti di Ayotzinapa - le denunce indicano un coinvolgimento diretto delle forze dell' ordine.

 

Italiani scomparsi in Messico - Antonio Russo - suo padre Raffaele e il cugino Vincenzo Cimmino

In alcune zone del Paese - varie indagini lo hanno rivelato e l'esperto Piero Innocenti lo conferma - interi apparati di polizia sono a libro paga dei narcos. L'ordine di far "sparire" gli italiani - almeno per i particolari finora emersi - potrebbe essere partito dalla banda dominante nella zona. Ovvero Jalisco Nueva Generación, una new entry nel panorama delinquenziale che ha approfittato della crisi del cartello di Sinaloa per espandersi lungo il litorale pacifico.

 

La domanda è: perché? Per quale ragione, Russo padre e figlio e Cimmino davano fastidio? I familiari assicurano che i tre non avevano niente a che fare con il crimine e che si trovavano in Messico per vendere generatori elettrici. In realtà, Raffaele Russo - residente nella nazione da tempo - era stato implicato in un modesto caso di truffa tre anni fa a Campeche.

Gli italiani scomparsi in Messico

 

Secondo le autorità del Jalisco, inoltre, l'uomo, 60 anni, avrebbe impiegato il falso nome di Carlos López e avrebbe commerciato apparecchiature di fabbricazione cinese "spacciate" come tedesche. Il punto non è, però, che i tre italiani avessero o meno legami con la delinquenza. Il fatto è però che i narcos del cartello di Jalisco Nueva Generación lo credevano. Per una serie di ragioni. Il legame tra i narcos messicani e la 'ndrangheta sono accertati a partire dall'inchiesta Solare del 2008.

 

raffaele russo scomparso in messico

La latitanza a Paola, in Calabria, dell'ex governatore del Tamaulipas, accusato di legami con i narcos, Tomás Yarrington, arrestato il 10 aprile scorso, non ha fatto che confermarlo. Finora è stata la mafia calabrese il referente europeo dei differenti cartelli. Di recente, però, la camorra sta facendo di tutto per entrare nel business. Attratta anche dal boom di coltivazione di eroina made in Mexico.

 

antonio russo scomparso in messico

L'anno scorso, nella nazione, sono stati arrestati sei connazionali. Quattro di questi - Giulio Perrone, Vincenzo Sigilliano, Franco Leonardo e Salvadore Longo - per questioni di droga. Perrone, in particolare, catturato il 10 marzo scorso a Ciudad Madero, nel nord est, è un esponente di spicco della criminalità napoletana: è considerato il broker della droga dei clan camorristici Mazzarella, Formicola, Polverino e Tolomelli. La camorra, come sottolineano fonti messicane, ha cercato di stabilire contatti con il cartello del Golfo, nemico di Jalisco Nueva Generación. La presenza di tre napoletani sul "loro" territorio deve avere allertato gli esponenti di quest' ultimo. Da qui l' ordine di «desaparición».

giallo messico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?