incidente sul lavoro a casteldaccia operai morti

UNA TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE – I CINQUE OPERAI MORTI DURANTE LA MANUTENZIONE DI UN IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE REFLUE A CASTELDACCIA, IN PROVINCIA DI PALERMO, NON INDOSSAVANO MASCHERE E DISPOSITIVI DI SICUREZZA: I PRIMI QUATTRO CHE SI SONO CALATI NELLA CISTERNA HANNO PERSO CONOSCENZA PER LE ESALAZIONI, SUBITO DOPO AVER CHIESTO AIUTO: UN QUINTO È DECEDUTO MENTRE PROVAVA A SALVARLI – E ORA SI INDAGA PER CAPIRE SE LA SQUADRA AVESSE LE COMPETENZE ADATTE VISTO CHE…

1 - SI CALANO NELLE FOGNE 5 OPERAI UCCISI DAL GAS “ERANO SENZA MASCHERE”

Estratto dell’articolo di Francesco Patanè per “la Repubblica”

 

incidente sul lavoro a casteldaccia 3

«Li ho sentiti gridare, ma non sono riuscito a salvarli», continua a ripetere Giovanni D’Aleo mentre cammina con le mani nei capelli fra le ambulanze e i mezzi dei vigili del fuoco. «Sono vivo per miracolo», dice ad un collega che prova a consolarlo. È stato lui a dare l’allarme, ieri alle 13.48. Alla centrale operativa ha urlato che sette suoi compagni di lavoro erano rimasti all’interno della cisterna interrata, sei metri sotto la strada.

Ieri a Casteldaccia, in provincia di Palermo, c’è stata una strage sul lavoro. Cinque operai sono morti mentre facevano la manutenzione di un impianto di sollevamento delle acque reflue in contrada Corvo.

 

roberto raneri

Un sesto lotta fra la vita e la morte in ospedale e tre sono sotto shock.

È morto per avvelenamento Epifanio Alsazia, 71 anni, contitolare della Quadrifoglio group di Partinico, trovato all’interno della cisterna interrata profonda sei metri. Con lui c’erano tre suoi dipendenti: Ignazio Giordano, 57 anni, residente a Partinico, Giuseppe Miraglia, 47 anni, di San Cipirello, Roberto Raneri, 51 anni, di Alcamo. La quinta vittima è Giuseppe La Barbera, un operaio interinale dell’Amap, la partecipata del Comune di Palermo che è proprietaria dell’impianto.

giuseppe la barbera

 

[…] Al momento della tragedia c’erano 80 centimetri di liquami e una concentrazione di gas velenoso 10 volte più alta del limite di pericolosità. La ricostruzione è terribile: i tre sul fondo della vasca avrebbero fatto in tempo a chiedere aiuto prima di perdere conoscenza.

A quel punto, altri quattro sono scesi per cercare di salvarli ma non sono riusciti a superare la soletta a metà altezza.

 

I vigili del fuoco hanno trovato quattro operai nel soppalco: due privi di vita, uno in condizioni disperate e un quarto intossicato lievemente perché era stato l’ultimo a scendere. Per i tre sul fondo della cisterna non c’è stato nulla da fare.

 

[…]

ignazio giordano

Una tragedia che si poteva evitare. «Li hanno mandati a morire», dice con le lacrime agli occhi un soccorritore, tra i primi arrivati sul luogo della strage. Non avevano alcun dispositivo di protezione. […] Secondo quanto hanno accertato i soccorritori, nessuna delle vittime indossava maschere e dispositivi di sicurezza. E alcuni di loro non avrebbero avuto nemmeno le competenze per lavorare in un ambiente così pericoloso.

 

[…] I cinque operai sono morti in un ambiente saturo di idrogeno solforato, un prodotto di fermentazione dei liquami, altamente tossico, la cui presenza era prevedibile, e non hanno avuto scampo. Questa è l’unica certezza nella strage di operai di Casteldaccia: a ucciderli sono state le esalazioni velenose.

incidente sul lavoro a casteldaccia 2

 

[…] la procura di Termini Imerese ha aperto un fascicolo per omicidio.

 

[…] Domenico Viola, 62 anni, di Partinico, che ora è in condizioni disperate al policlinico di Palermo. Giuseppe Scavuzzo, di 39 anni, e Paolo Sciortino, di 35, portati in ospedale per precauzione, ma non hanno particolari problemi, mentre il secondo lavoratore a contratto, Giovanni D’Aleo, è l’operaio che è riuscito a dare l’allarme.

 

2 - QUATTRO EDILI E UN INTERINALE IL DUBBIO CHE QUELLA SQUADRA AVESSE LE COMPETENZE ADATTE

Estratto dell’articolo di A. Can e F. Pat. per “la Repubblica”

 

la disperazione dei familiari degli operai morti a casteldaccia 2

Nessuno di loro aveva maschere, dispositivi di sicurezza, le apparecchiature necessarie per fare quell’intervento senza rischi. Ma forse le cinque vittime della strage di Casteldaccia e i loro colleghi che si sono salvati non avevano neanche qualifiche e professionalità per stare in quella vasca, eppure ugualmente sono stati mandati a fare quell’intervento. È questo il nodo dell’inchiesta sulla strage. Inquirenti e investigatori si trincerano nel silenzio, «le indagini sono in corso ». Ma i sindacati sono al lavoro e più di un’anomalia l’hanno già tirata fuori.

 

incidente sul lavoro a casteldaccia 4

Primo: la più anziana delle vittime, il 71enne Epifanio Alsazia, in quel cantiere non ci doveva neanche stare. Formalmente — spiegano dalla Cgil — era pensionato e socio della Quadrifoglio. Ma ieri era lì all’alba, è sceso in quella vasca, ci è morto. […] altri due lavoratori, lì, non avrebbero dovuto esserci. Quella prevista a Casteldaccia non era una semplice manutenzione. Sarebbero serviti operati specializzati, ma solo uno aveva le qualifiche necessarie.

la disperazione dei familiari degli operai morti a casteldaccia 1

 

«Uno dei morti — denuncia Piero Ceraulo, segretario provinciale della Fillea Cgil — era addirittura inquadrato come primo livello, come fosse appena entrato in cantiere. Non si possono svolgere mansioni come quelle senza la giusta formazione, continua e costante».

 

E nessuno — emerge da un controllo alla Scuola edile — nell’ultimo anno aveva svolto corsi su salute e sicurezza.

Corsi che l’impresa ha l’obbligo di fornire, soprattutto se impiegata in contesti ad alto rischio. In presenza di liquami, è altissimo.

incidente sul lavoro a casteldaccia 2

 

Impossibile poi al momento dire se avessero formazione specifica gli operai di Amap in squadra.

O meglio, gli interinali. Sono di fatto lavoratori in affitto, formalmente dipendenti di grandi holding — la G Group e la Manpower quelle cui fa ricorso la municipalizzata del Comune di Palermo — che le “prestano” a una ditta terza. Con meno tutele degli assunti, ovviamente.

 

[…]

incidente sul lavoro a casteldaccia 1

Come sia stata formata la squadra poi, è tutto da appurare. «Tra parcellizzazione del lavoro, frammentazione di contratti, figure, ditte operanti in appalto o in subappalto — dicono i segretari generali di Nidil Cgil Palermo Francesco Brugnone, Felsa Sicilia Giuseppe Cusimano e Uiltemp Sicilia Danilo Borrelli — si va nella direzione di rendere ancor più difficile il controllo e la tutela della sicurezza dei lavoratori».

incidente sul lavoro a casteldaccia 1

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO