abu mazen mohammed dahlan salam fayyad marwan barghouti

I PALESTINESI SI SONO ROTTI LE PALLE DI ABU MAZEN – IL LEADER, 89 ANNI, È STATO ELETTO NEL GENNAIO 2005 NON E' MAI PIÙ STATO CONFERMATO, PUR RESTANDO IN CARICA – DI ELEZIONI, PRESIDENZIALI O LEGISLATIVE, NON SE PARLA, MA USA ED EUROPA PUNTANO TUTTO SU UNA NUOVA LEADERSHIP PER GESTIRE IL DOPO-GAZA – SI FA IL NOME DI MOHAMMED DAHLAN, EX UOMO FORTE DI FATAH A GAZA CACCIATO DA HAMAS NEL 2007, E DELL’EX PREMIER SALAM FAYYAD. MA L’UOMO CHE METTEREBBE D’ACCORDO MOLTI PALESTINESI È MARWAN BARGHOUTI, IN CARCERE IN ISRAELE E…

Estratto dell’articolo di Francesca Caferri per "la Repubblica"

 

abu mazen 3

Nelle strade di Ramallah non ci sono cartelloni elettorali. Nessuna scritta, nessuno striscione se non quelli che ricordano le migliaia di palestinesi uccisi nell’offensiva israeliana a Gaza, e i ritratti ufficiali di Mahmud Abbas, il presidente che dal 2005 guida l’Autorità nazionale palestinese (Anp). «Il tempo è scaduto, serve un cambiamento», dicono senza distinzione di età, sesso o appartenenza politica i palestinesi quando chiedi loro di Abu Mazen, il nomignolo con cui è conosciuto.

BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZA

 

Difficile non capirli: il leader, 89 anni, è stato eletto nel gennaio 2005, in seguito alla morte di Yasser Arafat e mai più confermato, pur restando sempre in carica. Solo una volta, nel 2021, si è andati vicini a un nuovo voto, ma ad annullarlo ci ha pensato lui stesso di fronte al rifiuto di Israele di far votare i palestinesi di Gerusalemme Est, che vivono sotto il controllo dello Stato ebraico. Una mossa interpretata dai critici come un modo per una vittoria ad Hamas, come già avvenuto a Gaza nel 2006, relegando il suo partito (Fatah) all’opposizione.

marwan barghouti 1

 

Il risultato è che a Ramallah, come a Nablus e Jenin - le altre città palestinesi della Cisgiordania, non lontane da qui ma sempre più distanti dal 7 ottobre, a causa dei controlli dell’esercito e degli ostacoli disseminati ovunque dagli estremisti ebrei - di elezioni non si parla: presidenziali o legislative che siano.

 

mohammed dahlan

Eppure mezzo mondo le vorrebbe, con in testa gli Usa, che su un governo palestinese rafforzato e legittimato puntano per uscire dall’enigma di cosa fare di Gaza una volta finita la guerra. Alla spinta americana si è accodata l’Europa ma anche i Paesi della regione, Emirati e Arabia Saudita in primis, entrambi impegnati a sostenere sottobanco i rispettivi candidati alla leadership, Mohammed Dahlan, ex uomo forte di Fatah a Gaza cacciato da Hamas nel 2007, e l’ex premier Salam Fayyad.

 

salam fayyad 1

In un’intervista al New York Times ieri Dahlan ha lanciato la sua formula per il futuro di Gaza: «No Abbas, no Hamas, serve gente nuova».

Ma al di là delle speranze internazionali non ci sono discussioni ufficiali su liste o alleanze.

 

[…]

dallo spettro della corruzione e dalle accuse di complicità con Israele, resta lontano solo Marwan Barghouti, ex responsabile militare di Al Fatah, leader della Seconda Intifada, ma anche sostenitore degli Accordi di Oslo: da 22 anni è in carcere in Israele con l’accusa di aver partecipato ad azioni che hanno portato alla morte di 5 israeliani.

Il suo nome è al centro di tutte le trattative su un accordo sugli ostaggi e su un nuovo rilascio di prigionieri palestinesi, ma chi le segue da vicino dice l’ipotesi che torni libero in tempi brevi è remota.

 

marwan barghouti 3

Eppure l’idea diffusa a Ramallah è che solo lui, per la sua storia personale, per aver pagato un prezzo tanto alto alla causa palestinese, sarebbe in grado di mettere d’accordo tutti e di competere con la popolarità di Hamas. Tre quarti dei palestinesi, secondo un sondaggio di qualche settimana fa, sostengono il movimento, un aumento netto rispetto ai dati precedenti al 7 ottobre. La motivazione è una: aver riportato la questione palestinese al centro dell’agenda mondiale.

 

marwan barghouti 2

[…]

abu mazen 2salam fayyadRAFAH - STRISCIA DI GAZA BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZAabu mazen 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....