funivia stresa mottarone

QUINDI I PASSEGGERI DELLA FUNIVIA SONO MORTI DI SFORTUNA? - LA GIP SMONTA LE TESI DELLA PROCURA E COSÌ LE RESPONSABILITÀ DELL'INCIDENTE DI STRESA SI STANNO POLVERIZZANDO, CON IL SOLITO SCARICABARILE TRA GESTORI, TECNICI E CHI SAPEVA - MA NON È UNA BESTEMMIA RIDURRE TUTTO AL FATO COL RISCHIO DI NON RIUSCIRE AD ACCERTARE LE REALI COLPI DELLA STRAGE?

Lucio Fero per www.blitzquotidiano.it

 

gabriele tadini

Mottarone, un magistrato in parte disfa ciò che l’altro magistrato ha fatto. Il primo magistrato a metter mano ne ha messo tre in galera, il secondo ne ha messi fuori due e ai domiciliari uno. Il primo magistrato pensava potessero fuggire o inquinare le prove, il secondo lo esclude.

 

Soprattutto il primo magistrato pensava tutti e tre sapessero e fossero sodali nella scelta di disattivare i freni d’emergenza per fare andare la funivia mentre il secondo magistrato trova illogico che due di loro lo sapessero e di fatto ritiene responsabile della scelta criminale solo uno dei tre.

 

luigi nerini 1

Quindi il secondo magistrato pensa i vertici innocenti a fil di logica però punta sui dipendenti che materialmente apponevano i cosiddetti forchettoni e aggiunge: “potevano rifiutarsi”. Tra un magistrato e l’altro le responsabilità dell’accaduto vanno polverizzandosi in nebulosa in espansione.

 

enrico perocchio

Io li ho messi, loro sapevano… No, mai saputo

È nei diritti delle difese ed era prevedibile: i tre indagati (restano tali) scaricano ciascuno la responsabilità sull’altro. Uno dei tre ammette la pratica continuata e recidiva di far andare la funivia senza freni. Aggiunge di averlo fatto perché i capi volevano non si fermasse, quindi vuole spartire con gli altri due la colpa. Gli altri due negano di aver mai saputo della scelta e della pratica dei forchettoni.

 

LA FUNIVIA DI STRESA

Il primo magistrato aveva trovato inverosimile non sapessero, il secondo ha trovato logico non sapessero. Però i forchettoni venivano regolarmente apposti, quindi più d’uno sapeva: i tecnici, gli operai, quali, chi? E che rilevanza penale sta nell’aver saputo? Quando sarà processo, sarà slalom e labirinto tra reciproci scarica barile.

 

INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE

Freno scattava perché fune si stava rompendo?

Forse il freno ripetutamente scattava da settimane proprio perché la fune traente si stava rompendo. Ma uno dei tre indagati ha detto: è successa una cosa che accade uno volta su un milione.

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE

E pare abbia detto qualcosa di analogo quando la squadra in funivia metteva i forchettoni annulla freni e pare, anzi questo è sicuro, che tutti coloro che mettevano mano abbiano in qualche modo condiviso l’idea del non può succedere, non succede quasi mai. Invece stava succedendo, ma quel che stava succedendo non si aveva occhi per vederlo.

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE

Perché, a monte e a valle della funivia chiamata Italia, è stata abolita la regola del non si fa perché non si deve fare. Sostituita dalla regola del non si fa solo se c’è controllo, altrimenti, se conviene, si fa. Controllo non c’è quasi mai e la manutenzione etica del proprio agire è attività desueta ed ormai esotica. Controllo non c’è, né da parte altrui né da parte di se stessi.

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE

 

Ci può essere sfortuna, dannata e maledetta sfortuna, l’unica remora il timore della sfortuna. Ecco, tra nebulizzazione in atto delle responsabilità e legittimo scarica barile processuale ci si avvia verso la stazione del 14 morti… di sfortuna. Una bestemmia incivile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…