al bano rocco tanica samuele bersani

“PAGA 10MILA EURO O RENDIAMO PUBBLICI I TUOI DATI” – I PIRATI INFORMATICI CHE SONO RIUSCITI A INTRODURSI NEI SERVER DELLA SIAE HANNO CONTATTATO DIRETTAMENTE GLI ARTISTI PER TENTARE DI ESTORCERE LORO DEL DENARO: TRA I PRIMI A RICEVERE L’SMS C’È SAMUELE BERSANI, MA NEL MIRINO SONO FINITI ANCHE ROCCO TANICA E AL BANO - SUL DARK WEB SONO GIÀ STATI PUBBLICATI PIÙ DI CINQUEMILA DOCUMENTI, COMPRESI INDIRIZZI E CARTE DI IDENTITÀ DI DIVERSI CANTAUTORI…. - VIDEO

 

Michela Allegri per “Il Messaggero”

 

SAMUELE BERSANI

Il contatto inizia con un messaggio sul cellulare e subito arriva la richiesta di riscatto: gli hacker danno meno di 24 ore di tempo per pagare, con la minaccia di divulgare dati sensibili. I pirati informatici che nei giorni scorsi sono riusciti a introdursi nei server della Siae e a sottrarre tonnellate di dati, ieri potrebbero avere tentato di fare il salto di qualità: contattando direttamente gli artisti. Ecco il testo dell'sms: «Benvenuto nel Darkweb, abbiamo tutte le informazioni, numero di telefono indirizzo, Iban se non vuoi che non vengano rese pubbliche paga tramite BTC - bitcoin, ndr - al seguente indirizzo 10.000 euro entro e non oltre il giorno 22». Nella schermata compare anche un link.

al bano

 

Uno dei primi a ricevere il messaggio è stato il cantautore Samuele Bersani, che ha subito sporto denuncia alla Polizia postale, che coordina le indagini. Poi è stato il turno di Rocco Tanica - pseudonimo di Sergio Conforti - storico componente di Elio e Le Storie Tese, che su Twitter ha dato un'ironica risposta agli hacker: «Per favore Dark Web, non diffondere i miei dati sensibili. Tanto sono già noti a tutti: la tenerezza, la generosità, la commozione di fronte ai tramonti».

Anche Al Bano ha detto di essere stato contattato con una mail anonima, apparentemente inviata dalla Siae, nella quale gli venivano chiesti alcuni dati personali.

 

willie peyote samuele bersani

LA PUBBLICAZIONE Sul Dark web, intanto, sono già stati pubblicati più di cinquemila documenti, compresi indirizzi e carte di identità di diversi cantautori. Sul maxi-furto di 70 gigabyte di dati - un bottino di oltre 28mila file - in danno della Società degli autori ed editori, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione e accesso abusivo al sistema informatico.

 

Non è però detto che i messaggi arrivino dallo stesso gruppo che è riuscito a introdursi nei server e che, quindi, è riuscito anche a carpire i numeri di telefono degli artisti: potrebbe essere un tentativo fatto da altri truffatori di approfittare della situazione confusa per ottenere denaro. Ma potrebbe essere anche la prima azione dimostrativa degli hacker che hanno rivendicato l'attacco: il gruppo Everest ransom team, banda già protagonista negli ultimi mesi di varie incursioni ai danni di enti governativi stranieri.

ROCCO TANICA

 

IL SISTEMA I dati sono stati sottratti attraverso il sistema ransomware, cioè con un blocco attivo fino al pagamento di un riscatto. La cifra chiesta alla Siae, complessivamente, è 3 milioni di euro in criptovalute. I pirati, per ora, hanno mostrato solo 1,95 gigabyte dei documenti sottratti: 5.200 file - che comprendono patenti, dati anagrafici, tessere sanitarie - che sono stati messi a disposizione al prezzo di 500mila dollari.

 

al bano intervistato foto di bacco (2)

La promessa è quella di cancellare tutto quanto dopo avere ricevuto il denaro. L'incursione telematica risale al 15 ottobre scorso ed è partita da un indirizzo Ip russo, come emerge dalle verifiche effettuate dagli esperti del Cnaipic della Polizia postale. Pochi giorni prima erano stati attaccati i server della Cgil, il datacenter della Regione Lombardia, la rete informatica della Asl 2 di Savona, la Asl sud est della Toscana. A fine luglio era finito nel mirino degli hacker anche il sito della Regione Lazio, con il portale di registrazione per le vaccinazioni Covid-19.

 

ROCCO TANICA

Sulla vulnerabilità dei sistemi informatici è intervenuto Luciano Carta, il presidente di Leonardo, l'azienda attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza: «La ricerca di un sistema di protezione cyber inattaccabile è una fatica di Sisifo. Non dobbiamo illuderci che l'innovazione tecnologica ci metta al riparo - ha sottolineato - Lo smartworking ha ampliato a dismisura la piattaforma attaccabile. L'Italia, secondo recenti studi, è il secondo Paese, dietro la Spagna, per numero di attacchi informatici».

al bano carrisial banoal bano intervistato foto di bacco (1)AL BANOrocco tanica 4samuele bersani ferdinando salzano e barbara zaggia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....