pischelli alcol

I PISCHELLI ITALIANI? SUPERSEDENTARI E ALCOLIZZATI (E LI VOLETE FAR PURE VOTARE) – IL RAPPORTO DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ SUI RAGAZZI FRA GLI 11 E I 15 ANNI: IL 20-30% SALTA LA COLAZIONE, MENO DI UNO SU 10 FA UN'ORA DI MOTO AL GIORNO. E L'ANNO SCORSO IL 40% DEI 15ENNI HA FATTO RICORSO ALLE ABBUFFATE ALCOLICHE…

Da repubblica.it

 

pischelli alcol

Gli adolescenti italiani sono fortemente sedentari, hanno uno stile di vita a tavola troppo spesso non corretto. E per loro aumenta il rischio alcol con comportamenti estremi come le abbuffate alcoliche. È quanto emerge dal rapporto dell'Istituto superiore di sanità sui ragazzi fra gli 11 e i 15 anni.

 

Poco moto e molto schermo

Una percentuale che oscilla tra il 20 e il 30% degli studenti non fa la prima colazione nei giorni di scuola. Solo un terzo dei ragazzi consuma frutta e verdura almeno una volta al giorno e meno del 10 per cento svolge un'ora quotidiana di attività motoria, come raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità. Mentre uno su quattro supera le 2 ore al giorno davanti a uno schermo tra videogiochi, internet e tv. Ma il dato più allarmante riguarda i quindicenni: nel 2018, il 43% dei ragazzi e il 37% delle ragazze ha sperimentato almeno una volta nell'ultimo anno le abbuffate alcoliche, il cosiddetto "binge drinking".

 

 

alcolici

I ragazzi tuttavia hanno un'alta percezione della loro qualità di vita, anche se le loro abitudini non sono poi così corrette. A "rimandare" in salute gli adolescenti italiani è la rilevazione 2018 del Sistema di sorveglianza Hbsc Italia (Health Behaviour in School-aged Children), promosso dal ministero della Salute/Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, coordinato dall'Istituto superiore di sanità insieme alle Università di Torino, Padova e Siena.

 

L'indagine, presentata oggi a Roma, ha coinvolto 58.976 in tutte le regioni. Aumentano i fenomeni estremi come il binge drinking e la preferenza, soprattutto tra le ragazze, per trascorrere tempo online con gli amici piuttosto che incontrarsi 'dal vivo'. Di contro, l'Italia risulta tra i Paesi meno interessati dal bullismo.

 

Cibo e cattive abitudini

alcol e giovani 3

Quanto al peso, il 16,6% dei ragazzi 11-15enni è in sovrappeso e il 3,2% obeso; l'eccesso ponderale diminuisce lievemente con l'età, ed è maggiore nei maschi e al Sud (valori questi tendenzialmente stabili rispetto alla precedente rilevazione, del 2014). Tra i comportamenti alimentari scorretti, il report ha evidenziato l'abitudine frequente a non fare colazione nei giorni di scuola, con prevalenze che vanno dal 20,7% a 11 anni al 26,4% a 13 anni e al 30,6% a 15 anni; una percentuale maggiore  fra le ragazze in tutte le fasce d'età, e in leggero peggioramento negli ultimi anni.

 

alcol e giovani 2

Solo un terzo dei ragazzi mangia frutta e verdura almeno una volta al giorno (lontano dalle raccomandazioni), un po' meglio le ragazze. Rispetto al 2014, aumenta il consumo almeno una volta al giorno di verdura, ma diminuisce quello di frutta in tutte le fasce d'età e per entrambi i generi. Pane, pasta e riso sono gli alimenti più consumati in assoluto. Le bibite zuccherate/gassate sono consumate maggiormente dagli undicenni e dai maschi; il trend è però in discesa. Quanto al moto, se l'Oms raccomanda almeno 60 minuti di attività tutti i giorni per i giovani (5-17 anni) tra gioco, sport, trasporti, ricreazione ed educazione fisica, è "in regola" solo il 9,5% dei ragazzi 11-15 anni, e il dato diminuisce con l'età ed è maggiore nei maschi.

 

Azzardo e dipendenze

La quota dei non fumatori è stabile: 89% nel 2018, rispetto all'88% del 2014. Ma le 15enni italiane fumano più dei coetanei maschi: il 32% delle ragazze rispetto al 25% dei ragazzi ha fumato almeno un giorno nell'ultimo mese. Il 16% dei 15enni e il 12% delle 15enni, inoltre, ha fatto uso di cannabis negli ultimi 30 giorni. E aumentano i fenomeni estremi legati al consumo di alcolici.

vita sedentaria

 

Più di quattro studenti su dieci hanno avuto qualche esperienza di gioco d'azzardo nella vita, i maschi (62%) il triplo delle coetanee (23%). La quota di studenti a rischio di sviluppare una condotta problematica è pari al 16%, con un +10% rispetto al 2014. Quanto al rapporto con i genitori, più del 70% dei ragazzi (11-15 anni) ci parla molto facilmente; più dell'80% dichiara di avere amici con cui condividere gioie e dolori e più del 70% di poter parlare con loro dei propri problemi. Oltre il 60% dei ragazzi ritiene i compagni gentili e disponibili e il 62,4% dichiara di avere fiducia negli insegnanti. Più complessa la questione dei social media: a farne un uso problematico è l'11,8% delle ragazze e il 7,8% dei ragazzi. E soprattutto le ragazze di 13 anni (19%) si dicono "d'accordo o molto d'accordo" nel preferire le interazioni online per parlare dei propri sentimenti.

coma etilicovita sedentaria 2alcol e giovani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO