greco - colombo - di pietro - davigo - mani pulite

“MANI PULITE” FOREVER - I TRE PM CHE 24 ANNI FA CREARONO TANGENTOPOLI, DAVIGO, IELO E GRECO, TORNANO ALLA RIBALTA - IL PRIMO ALL’ANM, IL SECONDO ALLA PROCURA DI ROMA PER I REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IL TERZO SPERA DI GUIDARE LA PROCURA DI MILANO

tangentopolitangentopoli

Gianni Barbacetto per il “Fatto quotidiano”

 

Il nuovo presidente dell' Associazione nazionale magistrati è Piercamillo Davigo. Procuratore aggiunto a Roma, coordinatore del pool che si occupa di reati contro la pubblica amministrazione, è da pochi giorni Paolo Ielo. Candidato favorito a sedersi sulla poltrona di procuratore della Repubblica a Milano è Francesco Greco.

 

Davigo, Ielo, Greco: tre magistrati di Mani pulite arrivano a incarichi importanti, o ne sono a un passo, ventiquattro anni dopo l' inchiesta che ha svelato Tangentopoli, come i moschettieri di Dumas. Oggi, in un momento in cui la corruzione torna a essere un' emergenza (ma ha mai smesso di esserlo?).

 

mani pulite    mani pulite

Davigo, di Mani pulite era il "dottor sottile", la mente giuridica, il magistrato che soprattutto scriveva gli atti giudiziari e le richieste al Parlamento, mentre Antonio Di Pietro si dedicava alle indagini e Gherardo Colombo principalmente agli interrogatori.

 

Dopo l' attività a Milano, prima in Procura e poi in Corte d' appello, è andato a fare il giudice in Cassazione. Senza abbandonare l' attività nell' Associazione magistrati: iscritto alla corrente di Magistratura indipendente, nel febbraio 2015 insieme un gruppo di colleghi esce da Mi, in polemica con Cosimo Ferri, che sta contemporaneamente ai vertici della corrente e dentro il governo, come sottosegretario alla giustizia prima di Enrico Letta e ora di Matteo Renzi.

PAOLO IELOPAOLO IELO

 

Fonda Autonomia e indipendenza che lo elegge presidente e poi, il 9 aprile, viene eletto (per un anno) presidente dell' Anm. Una risposta delle toghe, secondo alcuni osservatori, all' offensiva dell' esecutivo sulla giustizia. Proprio mentre il presidente del Consiglio - nel pieno dello scandalo di Potenza che è costato le dimissioni al ministro Federica Guidi - critica i magistrati e il dibattito, come al solito, si sposta sulle intercettazioni, i magistrati rispondono eleggendo come loro rappresentante una delle voci più intransigenti, brillanti, efficaci e rispettate delle toghe italiane.

 

Ielo nel pool milanese di Mani pulite si occupò di partite delicate come le inchieste sull'alta velocità, le "tangenti rosse" e i finanziamenti al Pci che arrivavano dai Paesi comunisti, a cui diede la caccia anche con trasferte investigative nell' ex Germania dell' Est.

 

Poi andò alla Procura di Roma, contribuendo a far dimenticare il suo passato di "porto delle nebbie". Sue le indagini su Mafia Capitale. Ora quello che era il "giovane di bottega Mani pulite" coordinerà il dipartimento pubblica amministrazione, cioè i magistrati di Roma che si occuperanno di tangenti e corruzione.

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

 

Greco, dopo Mani pulite, a Milano si è specializzato nel contrasto ai reati finanziari.

Ha coordinato le indagini sul crac Parmalat, sulle scalate bancarie dei "furbetti del quartierino", sul sistema di potere di Roberto Formigoni. Ha detto senza peli sulla lingua che "il mercato finanziario italiano è il Far West dell' Occidente". È stato chiamato dal governo Letta e poi da quello Renzi a partecipare a commissioni di studio sui reati finanziari e fiscali. È uno delle menti dei provvedimenti per il rimpatrio dei capitali italiani all' estero.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

Nel conflitto che ha contrapposto a Milano il procuratore Edmondo Bruti Liberati al suo aggiunto Alfredo Robledo, si è schierato senza dubbi con Bruti. Ieri la quinta commissione del Consiglio superiore della magistratura ha indicato i candidati da proporre al plenum del Csm che dovrà scegliere il procuratore di Milano.

 

Francesco Greco ha conquistato tre voti, mentre due dei suoi "concorrenti", Alberto Nobili (grande investigatore, uno dei protagonisti delle inchieste anti 'ndrangheta a Milano) e Giovanni Melillo (capo di gabinetto del ministro della giustizia Antonio Orlando), ne hanno raccolto uno a testa. Tutti e tre i nomi saranno dunque proposti al plenum, con Greco però favorito. Davigo, Ielo, Greco: Mani pulite è di nuovo alle porte.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)