mario castagnacci e paolo palmisani emanuele morganti alatri

BUGIE, DEPISTAGGI, VERBALI FALSI: I PM CHE CERCANO LA VERITÀ SULLA TRAGICA MORTE DI EMANUELE MORGANTI SI TROVANO DAVANTI A NUMEROSI TENTATIVI DI OSTACOLARE LE INDAGINI - ECCO COSA STA ACCADENDO

Valentina Errante per “il Messaggero”

FUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTI

 

Testimonianze confuse ma attendibili, che hanno permesso di individuare Mario Castagnacci e Paolo Palmisani come i primi due presunti responsabili della morte di Emanuele Morganti. E verbali falsi, zeppi di bugie, per depistare le indagini.

 

L' inchiesta sul pestaggio avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 marzo è soltanto all' inizio, ma il subdolo tentativo di ostacolare gli accertamenti è già stato individuato, nero su bianco, nei verbali finiti agli atti dell' inchiesta nelle ore immediatamente successive alla morte di Emanuele. È un altro elemento che delinea il contesto nel quale si è consumato l' omicidio del ventenne di Alatri.

FUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTI

 

La rozza manovra per sviare gli inquirenti è cominciata subito dopo il delitto, con dichiarazioni contraddittorie, smentite da altri verbali concordanti, quelli degli amici di Emanuele. In piazza Regina Margherita, dove è andato in scena l' atto finale della tragedia, erano in tanti, non tutti sono ancora stati identificati dai carabinieri, ma alcuni hanno già mentito. È probabile che, nei prossimi giorni, altri siano già pronti a sostenere il falso e si presentino davanti agli investigatori, allargando l' elenco degli indagati a una piccola squadra di favoreggiatori.

Emanuele Morganti con la fidanzataEmanuele Morganti con la fidanzata

 

IL DEPISTAGGIO

Gli amici di Emanuele e quelli del branco. I diversi profili delle testimonianze sono chiarissimi e creano, all' interno dell' inchiesta una divisione netta: da una parte parole, confuse e poco lucide di chi riferisce frammenti credibili del pestaggio, dall' altro le dichiarazioni di chi cerca di coprire i responsabili.

 

Nell' ordinanza che ha disposto il carcere per i fratellastri di Alatri sono contenute entrambe le versioni. A raccontare quell'orribile notte c'è anche Pjetri Xhemal, il buttafuori che dice di avere preso dalle mani di Palmisani «un pezzo di ferro a L, simile allo strumento che si usa per svitare i dadi di fissaggio delle ruote delle automobili, gliel'ho strappato dalle mani e lui non ha opposto resistenza». Indagato per rissa, come gli altri suoi colleghi della sicurezza, non sa che fine abbia fatto quello strumento che i carabinieri stanno cercando, è l'arma che potrebbe avere ucciso Emanuele.

 

La morte di Emanuele Morganti - Xhemal PjetriLa morte di Emanuele Morganti - Xhemal Pjetri

LE TRE FASI

Venerdì sera i carabinieri sono tornati ad Alatri, in piazza Regina Margherita, per effettuare un nuovo sopralluogo alla ricerca di tracce utili. La sequenza degli eventi è stata suddivisa in tre fasi: la lite all' interno del bar, con l'intervento dei buttafuori che strattonano Emanuele e lo portano di peso fuori; la seconda, durante la quale Emanuele sarebbe stato accerchiato e malmenato da un gruppo di circa una decina di persone; infine gli ultimi momenti, culminati con un colpo alla testa, risultato fatale.

 

Quest' ultima fase vedrebbe la presenza di un gruppo più ristretto di persone: tre, al massimo quattro. Secondo la Procura al pestaggio finale hanno certamente partecipato Castagnacci e Palmisani, ma non sono i soli. Quattro buttafuori, Manuel Capoccetta, Michael Ciotoli, Damiano Bruni e Xhemal, e Franco Castagnacci, padre di Mario, sono indagati per rissa.

LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCI

 

L'ARMA

Da accertare anche quale sia l'oggetto contundente con cui Emanuele è stato colpito alla testa: se un manganello o la chiave svitabulloni indicata da almeno tre testimoni.

LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCIIl locale di Alatri dove e stato ucciso Emanuele MorgantiIl locale di Alatri dove e stato ucciso Emanuele MorgantiEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI CORTEO IN MEMORIA DI EMANUELE MORGANTICORTEO IN MEMORIA DI EMANUELE MORGANTIALATRI - LA MORTE DI EMANUELE MORGANTIALATRI - LA MORTE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIEmanuele MorgantiEmanuele MorgantiLA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONELA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONELA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…