cutting

DATECI UN TAGLIO – L’ULTIMA MODA TRA I RAGAZZINI ROMANI? IL CUTTING. C’È CHI UTILIZZA LAMETTE, CHI VETRI, CHI COCCI DI BOTTIGLIA, MA L’OBIETTIVO RESTA L’AUTOLESIONISMO. 5 RICOVERI A SETTIMANA NELLA CAPITALE – IL RACCONTO DI PAOLA (16 ANNI) CHE CONDIVIDE VIA SOCIAL LE FERITE – LA COMMOVENTE LETTERA AL “CORRIERE” DEL PADRE DI IGOR, MORTO STRANGOLATO DOPO AVER VISTO UN TUTORIAL SU YOUTUBE

1 – «RAGAZZI, IO HO PERSO IL MIO IGOR NON SFIDATE DA SOLI I VOSTRI LIMITI»

Testo di Ramon Maj pubblicato da il “Corriere della Sera”

 

igor maj 4

A quattordici anni sei un po' leone e un po' bambino. Cerchi il brivido della sfida, le prove di coraggio. Poi però vai dalla mamma o dal papà, e ti rannicchi un po' con loro. Hai bisogno di scatti in avanti e di pause, di indipendenza e di affetto. Igor era così, il nostro leone, il nostro leoncino cui cominciava ad apparire la criniera. Un bellissimo ragazzino biondo che amava la vita. E noi, adesso, non sappiamo come raccontarla, questa sua storia che si è bruscamente interrotta.

 

sfida blackout 1

Nostro figlio era irrequieto e vivace, era bravo a scuola e faceva tanto sport. Arrampicava in montagna con noi, la famiglia, e faceva le gare con la sua squadra. Non passava molto tempo al computer. Come tutti voi aveva un telefonino. Era uno degli ultimi giorni della vacanza d' estate, a pranzo doveva andare dalla nonna e per il pomeriggio era già d' accordo per andare con gli amici agli allenamenti.

 

sfida blackout 4

In un momento in cui era da solo a casa ha cercato su Youtube due parole: «sfida-ragazzi». Le ha cercate per diversivo, con leggerezza, senza pensare chissà che. Internet a volte risuona come le sirene di Ulisse. Nel suo caso è partito un video, «5 Challenge pericolosissime che gli adolescenti fanno», «Ci sono moltissimi giochi che diventano virali e di tendenza - diceva la voce -. Senza usare un po' di testa, si rischia di finire molto male». Sottinteso: tu che hai la testa, puoi sfidare il limite. Ce la fai.

 

igor maj 3

L' ultima sfida era una sorta di «gioco» al soffocamento. Probabilmente ne aveva sentito parlare, forse qualcosa sapeva già o circolava tra gli amici, probabilmente ha cercato le «istruzioni» e ha provato, convinto di poter controllare tutto con la sua forza e le sua intelligenza. Una cazzata. Una cazzata che gli è costata la vita. È cosi che è morto Igor, appeso, per colpa di un inganno online. Strangolato da una corda. Una di quelle che in arrampicata servono per salvarsi la vita.

 

Voi sapete meglio di me che tutti gli adolescenti hanno necessità di mettersi alla prova, sfidare in qualche modo le autorità, i genitori e sopratutto il pericolo, per sancire il passaggio all' età adulta. Nelle comunità arcaiche questa necessità veniva sancita in modo ufficiale tramite i riti di iniziazione.

sfida blackout 2

 

Il rito «pubblico» permetteva di canalizzare la sfida al pericolo e la preparazione ad esso veniva in qualche modo «gestita» e soprattutto condivisa tra gli adolescenti e gli adulti. Oggi voi ragazzi siete più autonomi nell' inventarvi le vostre strade, il vostro personale modo di mettervi alla prova per darvi l' evidenza di essere diventati grandi. Ma in questa ricerca rischiate di essere tratti in inganno da uno strumento per tanti aspetti utilissimo ma per alcuni insidioso, il web.

 

Il web è uno strumento non-bilaterale, voi, noi riceviamo informazioni ma senza un confronto diretto e dialettico con altri come succede in un gruppo. Dal web traiamo informazioni, idee e concetti che passano a senso unico e spesso chi le riceve, in quel momento, è solo e le elabora a modo suo, senza avere accesso ad altri punti di vista.

 

igor maj 2

Nel gruppo magari vedi che tutti si tirano indietro e ti fai delle domande, allora chiedi, valuti ascolti i pareri e magari ti «basta» essere quello che «per ultimo» dice di no. Certo ci sono anche dinamiche negative nel gruppo, il lasciarsi tirare dentro, ad esempio, ma comunque esiste l' aspetto fondamentale della dialettica; si parla, si ragiona ci si guarda negli occhi e ci si confronta.

 

Igor, come voi, amava le sfide ed io, appassionato di montagna e arrampicata, cercavo di canalizzare questa sua necessità in questo sport. Erano poche le cose che riuscivano a spaventarlo e a frenare il suo desiderio di esplorazione e di messa alla prova dei suoi limiti. Potremmo dire che aveva una alta soglia di paura ma soprattutto aveva una paura razionale, ragionata.

igor maj 1

 

Ad esempio non aveva paura del buio, ma che il buio lo facesse inciampare. In arrampicata non aveva paura di cadere, vista la presenza della corda di assicurazione, ma valutava che non ci fossero ostacoli/pericoli derivanti dalla caduta.

 

Questo ha forse esasperato in lui quell' aspetto che molti ragazzi hanno alla vostra età, quando la voglia di sfidare il pericolo è così alta da far dimenticare tutto il resto e nutrire l' illusione di essere quasi onnipotenti, soprattutto se il singolo valuta azioni e pericoli seguendo un ragionamento che è senza dialettica e contraddittorio, cioè da solo.

 

Perché alla vostra età si ha spesso la tendenza a ragionare sulle sequenze di eventi come se fosse il gioco dell' oca, una casella dopo l' altra secondo la successione che avete stabilito nella vostra mente, senza considerare gli imprevisti. In realtà ad ogni casella le cose possono andare come le avete pensate oppure in altri modi, ci sono sempre più possibilità e questo si impara con il confronto e l' esperienza.

 

Ad Igor non erano «negate» le sfide e le cose strane, però le ragionavamo assieme.

sfida blackout 3

Che si trattasse di tuffi da qualche scoglio alto oppure costruire qualcosa (un arco, una balestra), provare a fare esprimenti con fuochi d' artificio o fumogeni. Io non gli ho mai negato/proibito di farle, però l' ho sempre indirizzato sul come farle e sul non farle da solo e pensavo (evidentemente sbagliando) che lui avesse capito, che avesse gli strumenti per valutare.

 

E invece proprio la cosa più pericolosa l' ha fatta da solo, senza chiedere e senza confrontarsi e l' ha sbagliata. È stato molto stupido e molto sfortunato. Il risultato è che lui non c' è più, ha distrutto il suo futuro e tutta la nostra famiglia che non sa come andare avanti.

 

Tutto questo non ve lo dico per indurvi a spegnere il vostro bisogno di sfidare la paura, perché è quello che anima ogni uomo. Il messaggio che voglio darvi è: non affrontatelo da soli. Cercate il confronto reale con un amico, con un gruppo, persino con un rivale, ma non restate soli. E non confondete il web con un compagno, perché sarà solo lui a confondere voi.

 

2 – TAGLI SUL CORPO È ALLARME CUTTING TRENTA NUOVI CASI SUL TAVOLO DEI PM

Giuseppe Scarpa per “la Repubblica – Roma”

 

cutting

Paola, 16 anni, ha tagli sulle braccia e sulle gambe. I genitori non sanno spiegarsi la causa delle ferite. Quando la portano all' ospedale Bambino Gesù, la figlia crolla e racconta tutto.

 

« Mi sono ferita da sola - dice lo faccio ormai da tre anni". Il padre e la madre di Paola si guardano allibiti. Sono sotto shock. Al contrario gli specialisti sanno bene di che cosa si tratta. Si chiama " cutting", è la dilagante nuova frontiera dell' autolesionismo giovanile, c' è chi utilizza lamette, chi vetri, chi cocci di bottiglia, chi addirittura lattine usate o coltelli.

 

cutting 5

È questo un fenomeno che è esploso nella Capitale tra gli adolescenti ( 13 - 18 anni). A parlare " di numeri allarmanti" è Stefano Vicari il primario responsabile di neuropsichiatria infantile del Bambino Gesù. Ormai i giovanissimi che vengono accompagnati al pronto soccorso dell' ospedale pediatrico al Gianicolo, ad oggi sono in media, 5 a settimana. Quasi tutti romani. (...)

cutting 3

 

Intanto Paola prosegue nel suo racconto. La ragazza spiega di vestirsi, spesso, con abiti che coprono sempre braccia e gambe. Mai gonne o magliette insomma. La sua è una scelta precisa.

 

L' obiettivo è quello di coprire i tagli, non farli vedere a nessuno. O meglio, quasi a nessuno. La 16enne condivideva via social le ferite che si procurava. Inviava gli scatti e chiedeva e forniva suggerimenti su come procurarsi le ferite. Altrettanto facevano gli altri giovanissimi membri della chat.

 

cutting 2

Si scambiavano informazioni e foto. E di numeri altissimi parlano anche gli inquirenti a piazzale Clodio. Anche in procura le segnalazioni che arrivano, e su cui bisogna investigare, sono ragguardevoli: 30 fascicoli aperti nell' ultimo anno. I pm indagano affinché si possa escludere l' ipotesi che qualcuno induca i ragazzi a farsi del male: istigazione al suicidio o anche a provocarsi le lesioni. Ma ad oggi (tranne un caso accertato di Blu Whale) si tratta "solamente" di gesti autolesionistici. Pertanto le inchieste vengono archiviate.

cutting 1

 

cutting 4

(...)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...