robot chirurgico

PRESTO I ROBOT SARANNO IN GRADO DI RIPRODURSI, E QUESTO CAMBIERA' LA NOSTRA COMPRENSIONE DELL'EVOLUZIONE - UN TEAM DI RICERCATORI HA INVENTATO UNA TECNOLOGIA CHE PERMETTE A DUE ROBOT "GENITORI" DI GENERARE UN "ROBOT FIGLIO" EVOLUTO, CREATO MESCOLANDO IL LORO DNA DIGITALE SU UN COMPUTER - UNA STAMPANTE 3D FABBRICA IL CORPO, MENTRE UN BRACCIO MECCANICO COLLEGA IL CERVELLO CARICATO COL SOFTWARE EREDITATO DAI GENITORI...

Dagotraduzione dal Guardian

 

Robot

Dal fondo degli oceani ai cieli sopra di noi, l’evoluzione naturale ha riempito il nostro pianeta di una vasta e diversificata gamma di forme di vita, circa 8 milioni di specie che si sono adattate all’ambiente circostanze in una miriade di modi diversi. Cento anni fa Karel Capek coniò il termine robot, ma le capacità funzionali di molte specie superano ancora le capacità dell’attuale ingegneria umana, che deve ancora sviluppare in modo convincente metodi per produrre robot intelligenti come uomini, che si muovano e funzionino senza problemi in ambienti difficili e siano in grado di autoriprodursi.

 

Robot chirurgico

Ma i robot potranno mai riprodursi? È uno dei pilastri condiviso da tutti gli organismi naturali, alla base della vita. Un team di ricercatori del Regno Unito e dei Paesi Bassi ha recentemente realizzato una tecnologia completamente automatizzata per consentire ai robot di riprodursi ripetutamente, evolvendo il loro codice genetico artificiale nel tempo per adattarsi meglio all’ambiente. Probabilmente, equivale a un’evoluzione artificiale. I robot figli vengono creati mescolando il “Dna digitale” di due robot genitori su un computer.

 

Robot 2

Il nuovo design viene prima inviato a una stampante 3D che fabbrica il corpo del robot, quindi un braccio robotico collega un “cervello” caricato con software di controllo ereditato dai genitori, insieme a eventuali nuovi componenti, come sensori, ruote o giunture, selezionati da questo processo evolutivo.

 

Inoltre, in una simulazione sul computer, viene creata una replica digitale di ogni nuovo robot. Questo consente un nuovo tipo di evoluzione: le nuove generazioni possono essere prodotte dall’unione dei tratti di maggior successo di una madre virtuale e di un padre fisico, combinando i vantaggi di un'evoluzione simulata veloce ma potenzialmente irrealistica con la valutazione più accurata di robot in un ambiente fisico reale. I nuovi robot ereditano quindi tratti che rappresentano il meglio di entrambi i tipi di evoluzione.

 

Robot

Anche se questa tecnologia può funzionare senza un essere umano nel circuito, consente anche la collaborazione con un "allevatore" umano: proprio come gli esseri umani allevano selettivamente le colture sin dagli albori dell'agricoltura, l'allevatore di robot potrebbe influenzare la selezione di robot con caratteristiche particolari. Si potrebbe persino immaginare allevamenti che producono robot adattati a condizioni specifiche e requisiti degli utenti. Potrebbero essere allevati per qualità come la durata della batteria o l'impronta di carbonio, proprio come alleviamo piante per la resistenza alla siccità o il gusto.

 

Il robot per la sanificazione Xenex Light Strike

Tali fattorie dovrebbero essere soggette agli stessi controlli rigorosi e considerazioni etiche come, ad esempio, l'allevamento di colture geneticamente modificate, ad esempio consentendo la chiusura di un'intera struttura con il semplice tocco di un pulsante o limitando le forniture di materie prime. Inoltre, è anche importante considerare la possibilità che l'evoluzione possa portare a robot che mostrano comportamenti dannosi e costringano a mettere in atto misure preventive appropriate.

 

L'idea dell'evoluzione digitale – imitare l'evoluzione biologica nel software per generare soluzioni sempre migliori a un problema nel tempo – non è nuova. Può essere fatta risalire agli anni '60, quando gli ingegneri in Germania programmarono un computer per sviluppare il design ottimale di una piastra articolata soggetta a turbolenti flussi d'aria. Da allora, gli “algoritmi evolutivi” che operano all'interno di un computer sono stati utilizzati per progettare di tutto, dalle tabelle alle pale di una turbina, semplicemente dicendo al processo evolutivo quale metrica dovrebbe cercare di ottimizzare (ad esempio, la potenza generata dalla pala di turbina). Nel 2006, la Nasa ha inviato nello spazio un satellite con un'antenna di comunicazione progettata dall'evoluzione artificiale.

 

robot dottore in cina

Ora siamo in un momento di svolta. Mentre gli scienziati sono sempre stati convinti che l'evoluzione digitale potesse essere efficace come strumento di ottimizzazione, la sua creatività nel produrre progetti originali e insoliti che non sarebbero stati concepiti da un essere umano è stata anche più sorprendente. La creatività dell'evoluzione biologica è chiaramente evidente nel mondo naturale. Nella foresta pluviale cubana, le viti hanno prodotto foglie a forma di parabole satellitari che amplificano i segnali propagati dai pipistrelli per indirizzarli suoi suoi fiori, aumentando l'impollinazione. Nel gelido Oceano Meridionale, i pesci producono le proprie proteine"antigelo" per sopravvivere.

 

super robot

Ma sono stati osservati anche numerosi esempi di creatività nell'evoluzione digitale. Alla richiesta di trovare comportamenti per un robot a sei zampe che gli consentissero di camminare anche in caso di danni, l'evoluzione digitale ha scoperto diversi modi di camminare utilizzando solo sottoinsiemi delle gambe, e scoprendo anche un modo per il robot di muoversi se tutte le sue gambe fossero state spezzate, trascinandosi sulla schiena. In un altro caso, l’evoluzione di un circuito elettronico di un chip in cui gli elementi erano disconnessi ha portato a sfruttare gli effetti dell’accoppiamento elettromagnetico specifici dei difetti nel silicio sul chip stesso.

 

robot soldato

L'evoluzione digitale trova applicazione in strade che potremmo immaginare come unicamente umane, per esempio nella creazione di musica e arte (anche vincendo un premio in un concorso artistico dell'Università del Wyoming in cui i giudici non sapevano che l'immagine vincente era stata creata da un algoritmo). Anche se questo può sembrare a chi non lo sapesse come l'intelligenza artificiale, l'evoluzione digitale è un sottoinsieme specifico di quel campo più ampio.

 

L'idea di sfruttare l'evoluzione per progettare robot è particolarmente allettante, soprattutto nei casi in cui gli esseri umani hanno poca conoscenza dell'ambiente in cui il robot dovrebbe operare, ad esempio, miniere sottomarine, bonifica di rifiuti all'interno di un reattore nucleare o utilizzo di nano robot per fornire farmaci all'interno del corpo umano. A differenza dell'evoluzione naturale che è guidata semplicemente dagli obiettivi di "sopravvivenza e riproduzione", l'evoluzione artificiale può essere guidata da obiettivi specifici.

 

cani robot 6

Una volta che questo processo evolutivo è stato messo in catena, con la tecnologia sopra descritta di un sistema informatico che istruisce una stampante 3D per creare modelli migliorati dei robot per questi particolari ambienti, abbiamo l'inizio di un quadro teorico per un robot autosufficiente in grado di riprodursi ed "evolversi" senza troppi input da parte dell'uomo.

 

Il che non vuol dire che gli umani sono ridondanti. L'evoluzione digitale sarà probabilmente un processo collaborativo tra uomo e macchina, con gli esseri umani che forniscono descrizioni di ciò che desiderano mentre l'evoluzione fornisce il come. Quindi, ad esempio, un essere umano potrebbe richiedere un «robot efficiente dal punto di vista energetico realizzato con materiali sostenibili per spostare i rifiuti pesanti all'interno di un reattore», lasciando all'evoluzione il compito di capire come raggiungere questo obiettivo. I progressi nella tecnologia di produzione che facilitano la prototipazione rapida e automatizzata in una gamma di materiali, tra cui le plastiche morbide flessibili, hanno svolto un ruolo importante nel migliorare la nostra capacità di replicare l'evoluzione in tempi pratici.

 

cani robot 3

Se tutto questo può sembrare al limite della fantascienza, c'è un punto serio. I robot hanno chiaramente un ruolo da svolgere nel nostro futuro, che si tratti di rivoluzionare l'assistenza sanitaria o di svolgere compiti troppo pericolosi per l'uomo. Stiamo rapidamente esaurendo le scorte di materie prime sul nostro pianeta e gli attuali processi di produzione aumentano le emissioni di carbonio e creano seri problemi con lo smaltimento dei rifiuti. Forse la creatività dei metodi evolutivi consentirà la progettazione di nuovi tipi di robot, liberi dai vincoli che la nostra comprensione dell'ingegneria, della fisica e della scienza dei materiali impongono agli attuali processi di progettazione.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Da un'altra prospettiva, finché non scopriamo la vita extraterrestre, i biologi hanno un solo "sistema" su cui studiare l'evoluzione. Proprio come il Large Hadron Collider ci fornisce uno strumento per studiare le complessità della fisica delle particelle, forse un sistema di riproduzione di robot fornisce un nuovo strumento per studiare le questioni fondamentali sulla vita stessa.

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...