thyssen bornemisza

I SOLDI NON BASTANO MAI. E LA BARONESSA THYSSEN-BORNEMISZA, EX MISS SPAGNA, VUOLE RIPRENDERSI I TESORI DEL MUSEO DI MADRID – NEL 2012, DI FRONTE ALLE PROTESTE DEGLI INTELLETTUALI PER LA VENDITA DI UN CONSTABLE PER 28 MILIONI, ARGOMENTO’: “I NEED MONEY” – LE OPERE FORSE TORNANO IN SVIZZERA

 

Roberta Scorranese per il Corriere della Sera

Carmen Thyssen Bornemisza giovaneCarmen Thyssen Bornemisza giovane

 

«Sarà un danno gravissimo per la città. Come se a Milano, all' improvviso, svuotassero la Pinacoteca di Brera». Più o meno questo fu il grido d' allarme dei ticinesi trent' anni fa, quando si sparse la voce che la collezione d' arte del barone Hans Heinrich von Thyssen-Bornemisza avrebbe lasciato Villa Favorita, a Lugano, per migrare in Spagna. E (bizzarra nemesi) più o meno questo è il grido d' allarme dei madrileni negli ultimi giorni, perché una parte di quella stessa collezione potrebbe volare via. Forse addirittura tornare a Lugano.

Carmen Thyssen BornemiszaCarmen Thyssen Bornemisza

 

Protagonista di questa storia è la bionda baronessa Carmen Thyssen-Bornemisza nata Cervera, 73 anni, miss Spagna nel 1961, che, dopo aver sposato un Tarzan (cinematografico, s' intende: l' attore Lex Barker) e un produttore playboy, Espartaco Santoni, si accasò con il barone von Thyssen-Bornemisza, nome impegnativo e appropriato per un miliardario olandese naturalizzato svizzero, con affari nell' acciaio e nella meccanica, proprietario, come diceva Carmen alle feste degli anni Ottanta, della «collezione d' arte più importante del mondo, al pari di quella della Corona inglese».

Carmen Thyssen Bornemisza3Carmen Thyssen Bornemisza3

 

Il barone infatti trascorse almeno trent' anni della sua vita (morì nel 2002) a rastrellare aste e gallerie, mettendo da parte un patrimonio valutato da Sotheby' s negli anni 90 quasi due miliardi di dollari. I Goya, i fondi oro del Trecento, i Tintoretto e i Caravaggio stavano (strettini, a onor del vero) a villa Favorita, sul lago di Lugano, residenza della coppia. Il barone sognava un museo che portasse il suo nome, ma si scontrò con la burocrazia svizzera: l' accordo, che avrebbe dovuto coinvolgere il governo federale, sfumò.

LA BARONESSA SPAGNOLA CARMEN THYSSEN BORNEMISZA LA BARONESSA SPAGNOLA CARMEN THYSSEN BORNEMISZA

 

I maligni già allora parlarono del «Fattore C.», il Fattore Carmen, la bella moglie di 26 anni più giovane, invisa alla prole del barone, spagnolissima e pronta a trasferire il patrimonio a Madrid. A nulla valsero le preghiere del cancelliere Kohl, che voleva portare la collezione a Bonn per lustrare l' aspetto grigio dell' allora capitale: «A quei pochi turisti che vengono non sappiamo mai che cosa mostrare», si lamentò una sera con il barone. E persino Margaret Thatcher fallì nell' operazione che avrebbe dovuto portare a Londra opere come la Santa Caterina d' Alessandria di Caravaggio.

thyssen bornemisza2thyssen bornemisza2

 

Il Fattore C. fu invincibile: nel 1993 la coppia von Thyssen svuotò villa Favorita e vendette la collezione al governo spagnolo, che la acquistò per la «cifra di favore» di 350 milioni di dollari. E il barone ebbe finalmente il suo museo: il Thyssen-Bornemisza, a due passi dal Prado, nel settecentesco Palacio de Villahermosa.

 

VanGogh Thyssen BornemiszaVanGogh Thyssen Bornemiszahopper Thyssen Bornemiszahopper Thyssen Bornemisza

Ma pochi avevano fatto i conti con il temperamento di Carmen. Quando era ancora in vita, il marito, in pubblico, ironizzava così sulla scarsa competenza di lei come collezionista: «Sua Altezza si intende di cavalli». Così la signora, dalla fine degli anni Ottanta, cominciò a mettere insieme una sua personale raccolta di opere d' arte, arrivando a possedere un nucleo molto interessante, specie per quanto riguarda la tradizione figurativa spagnola: Goya, gli Impressionisti del suo Paese. E, dal 1999, cominciò a prestare gratuitamente questo «tesoretto» di oltre 400 dipinti (tra i quali anche lavori di Renoir, Gauguin, Monet), al museo di famiglia. Per la verità, provò a vendere anche questa raccolta al governo, ma l' affare non si fece e, a partire dal 2010, si decise che ogni anno il gigantesco prestito sarebbe stato ridiscusso.

museo Thyssen Bornemiszamuseo Thyssen Bornemisza

 

Ed eccoci qua. Alla fine di gennaio scorso si è arrivati alla scadenza e il patto non è stato rinnovato. Che cosa chiede Carmen von Thyssen? Secondo il ministro della cultura spagnolo, come riporta El País , non vuole soldi ma una «maggiore flessibilità» nel poter disporre delle sue opere.

 

Canaletto Thyssen BornemiszaCanaletto Thyssen Bornemisza

Nel contratto firmato nel 1993 infatti si legge che Madame von Thyssen può vendere opere fino all' ammontare del 10 per cento del valore della intera collezione. Nel 2012 vendette un Constable all' asta per 28 milioni di euro. Davanti alle numerose proteste da parte degli intellettuali spagnoli, la baronessa allargò le braccia e disse solo: «I need money».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?