kim jong un

I TEST MISSILISTICI DI CICCIO KIM SONO COSTATI FINORA 200 MILIONI DI DOLLARI - PYONGYANG SPENDE, OGNI ANNO, PER LA DIFESA TRA I 7 E 10 MILIARDI DI DOLLARI - LA SOMMA SERVE A MANTENERE 1,2 MILIONI DI SOLDATI, 7 MILIONI DI RISERVISTI, 10 MILA CANNONI, 4.300 CARRI ARMATI, 810 AEREI E 70 SOTTOMARINI. MA QUESTA FORZA DA COMBATTIMENTO NON RESISTEREBBE PIÙ DI UN MESE AGLI USA

kim jong unkim jong un

Guido Olimpio e Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Pyongyang ha giocato d'anticipo. In attesa del voto del Consiglio di Sicurezza Onu ha ammonito gli Usa che «sperimenteranno i più grandi dolori e le peggiori sofferenze». E che la Repubblica Popolare Democratica di Corea (questo il nome ufficiale della Nord Corea) farà «pagare agli americani il prezzo dovuto». Un elemento ricorrente nella retorica di Kim Jong-un. Il Rispettato Maresciallo ad agosto ha promesso di «far pagare mille volte agli Stati Uniti il costo delle loro azioni contro di noi». In un certo senso questi slogan si sono già realizzati.

kim jong un e la moglie ri sol jukim jong un e la moglie ri sol ju

 

Secondo dati dell' intelligence di Seul, infatti, l' intero programma nord coreano per la realizzazione di missili e ordigni nucleari ha portato ad una spesa tra 1 e 3 miliardi di dollari nel corso degli anni: un affare se si considera che la sola portaerei Gerald Ford è costata agli Usa 8 miliardi di dollari, senza contare il denaro stanziato per lo sviluppo. E un sottomarino d'attacco della classe Virginia ha un valore di circa 2,5 miliardi di dollari. Gli americani non avranno pagato proprio «mille volte di più», ma la frase di Kim non è troppo lontana dalla realtà.

kim jong un 8kim jong un 8

 

Quanto costa ai nordcoreani lanciare un missile? Uno Scud a corto raggio tra 1 e 2 milioni di dollari; un Musudan a medio raggio tra i 3 e i 6; un missile balistico a lungo raggio tra i 5 e i 10 milioni. Sempre i contabili stimano che il conto per i primi 31 missili lanciati da quando Kim prese il potere a dicembre 2011 al luglio del 2016 è di circa 97 milioni. Da allora a oggi ne sono stati provati un' altra ventina. Se i calcoli sono giusti, il «prezzo» complessivo dei test che hanno spaventato il mondo è inferiore ai 200 milioni di dollari.

 

I numeri dell' economia nord coreana sono avvolti nell' incertezza, ma si calcola che alla Difesa vadano tra i 7 e i 10 miliardi di dollari l'anno, intorno al 20-25% del suo Prodotto interno lordo, valutato tra i 30 e i 40 miliardi per il 2016.

kim jong un 3kim jong un 3

 

La somma serve a mantenere un esercito da 1,2 milioni di soldati, 7 milioni di riservisti, 10 mila cannoni, 4.300 carri armati, 810 aerei e 70 sottomarini. Una forza da combattimento «convenzionale» obsoleta e con poche riserve di carburante e munizioni, che non resisterebbe più di un mese alla forza americana e sud coreana. Per questo entrano in gioco missili e ordigni nucleari che sono l' assicurazione sulla vita per Kim Jong-un e il suo sistema di potere.

 

KIM JONG UNKIM JONG UN

Ma la polizza nucleare la Dinastia Kim l'ha cominciata a preparare fin dagli Anni 90, quando i pachistani decisero di passare alla Nord Corea la loro tecnologia atomica in cambio di quella missilistica, che a sua volta Pyongyang aveva sviluppato partendo dai primi Scud di fabbricazione sovietica ceduti dall' Egitto negli Anni 70. È un filone dove segretezza e trasparenza si alternano.

 

Perché Pyongyang, pur proteggendo parte dei suoi segreti, voleva che le sue ambizioni belliche fossero note. Per portare avanti il progetto il Nord ha puntato sull' assistenza di molti amici, organizzando una sorta di bazar dove vettori a lungo raggio, gas tossici, Bomba sono diventati la merce principale. Un modo per cooperare e, al tempo stesso, fare cassa con quanto usciva dalle sue fabbriche. Dalle mitragliatrici e i tank finiti in Siria alla consulenza per lo sviluppo di mini-sommergibili.

 

kim jong un   2kim jong un 2

I cinesi, nel 1974, decidono di dare una mano a Islamabad nel settore nucleare, una risposta ai test condotti dall' India, rivale storica. I particolari dell' intesa - come ha ricordato il New York Times - saranno siglati in occasione dei funerali di Mao: davanti alle spoglie del Grande Timoniere entra in scena il Grande Maestro della proliferazione, lo scienziato pachistano A. Q. Khan accusato di aver ceduto informazioni vitali ai cosiddetti «Stati-canaglia».

 

kim jong un corea del nord 3kim jong un corea del nord 3

Nell' 82 parte il primo carico di uranio impoverito cinese in direzione del centro pachistano, l' inizio di un sentiero che si spingerà fino in Corea del Nord. Gli americani si accorgono dei traffici, la loro intelligence raccoglie dati, comprese le foto satellitari di un C 130 che atterra in una base coreana per caricare componenti per missili.

 

Islamabad si «sdebita» garantendo supporto nel settore atomico. Nel giro poi entrano altri protagonisti: gli iraniani - interessati tanto al nucleare che all' arsenale missilistico - e i siriani. È come un bricolage. Ognuno porta un pezzo, ma sono certamente gli scienziati di Kim a chiudere il ciclo. Con un grande successo. Irreversibile.

kim jong un corea del nord 2kim jong un corea del nord 2

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….