vongolari di goro

DITE ADDIO AGLI SPAGHETTI CON LE VONGOLE - SICCITÀ E VENTI DEBOLI HANNO FATTO VENIR MENO L'ACQUA BUONA DEL PO, LASCIANDO I CANALI IN PREDA AL SALE, AL CALDO LE ALGHE, CHE UCCIDONO OGNI FORMA VIVENTE MARINA - I PESCATORI DELLA SACCA DI GORO, IN PROVINCIA DI FERRARA, SONO DISPERATI: SONO COSTRETTI A BUTTARE CESTE DI VONGOLE - "C'È IL RISCHIO DI PERDERE DECINE DI MILIONI DI EURO…"

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

vongolari di goro 3

Se la domenica mattina trovi Giacomino Pezzolati fra le acque torbide della Sacca significa che qualcosa non va. Lui è il decano dei vongolari di Goro ed è qui a tirar su alghe con le mani ancora forti e nodose: «Un disastro, stanno uccidendo tutto».

 

Sessant' anni di pesca alle spalle, il volto scavato dal sale e dal sole, Pezzolati cerca di salvare la sua coltivazione di vongole veraci, come fanno altri 1.700 pescatori in questo specchio d'acqua stretto fra il Delta del Po e l'Adriatico, una sorta di mare di mezzo diventato l'habitat ideale dei molluschi.

vongole 1

 

È l'oro di Goro e l'anziano pescatore sta combattendo la sua battaglia per difenderlo. Il problema nasce da siccità e venti deboli che hanno fatto venir meno l'acqua buona del grande fiume, quella dolce. Il cuneo salino sta infatti risalendo i canali per chilometri lasciando la Sacca in preda al sale, al caldo le alghe, capaci di proliferare in pochi giorni togliendo ossigeno a ogni forma vivente marina.

 

DITE«Guarda qua, tutte morte, le stavo curando da un anno e mezzo», ti mostra un cesto di vongole da buttare. Per Pezzolati e per i pescatori della Sacca una stretta al cuore.

 

vongolari di goro 1

Goro, capitale europea dell'allevamento, è un paese di 3.500 anime, per lo più occupate nel business della preziosa bivalva. A partire dalla sindaca, Marika Bugnoli, segretaria del cooperativa di servizi marittimi Cosemar che ha circa 600 soci: «Stiamo rischiando di perdere tutto, bisogna scavare subito la bocca di accesso alla Sacca in modo da favorire almeno il ricambio naturale dell'acqua», ha deciso dopo aver letto le conclusioni del suo responsabile tecnico che prefigura «eventi catastrofici per l'ambiente e i molluschi». Bugnoli ha invitato i cittadini a razionare l'acqua: «... evitare lavatrici poco cariche, preferire la doccia alla vasca da bagno, chiudere i rubinetti durante il lavaggio dei denti...».

 

vongole 2

Per capirne di più ci siamo fatti guidare da Fausto Gianella, storico vongolaro del posto, presidente della cooperativa La Vela e spina nel fianco delle istituzioni: «Non fanno nulla mentre la Sacca muore». Sono le 7 del mattino e il suo batlin , una barca a fondo piatto, attraversa le acque quiete della Sacca carica di nasse e attrezzi, mentre intorno spuntano pali e telecamere di videosorveglianza: «Le abbiamo messe per i ladri ma qui non c'è più niente da rubare».

 

vongolari di goro 2

Ferma il motore, indossa lo scafandro, la sua seconda pelle, e scende in acqua: «Vedi questi filamenti - alza un pugno di alghe - Entrano nella vongola e la uccidono come un predatore». Si avvicina un pescatore con una cesta. Si chiama Giovanni e ha l'aria di chi non ne può più: «Ne ho portate via 700 di queste!», tutte piene di erbacce scure. Bugnoli, Gianella e Pezzolati camminano nella laguna limacciosa trascinando le loro barche e rastrellando il fondale come novelli spazzini del mare. Il Po scorre lì, a tre miglia, avvizzito e, soprattutto, salato. C'è uno spauracchio: «L'acqua bianca, se arriva addio semina».

 

VONGOLE

L'acqua bianca è l'ultimo stadio dell'invasione delle alghe. «Diventa bianca quando si decompongono, consumano i nutrienti e soffocano qualsiasi essere vivente», spiega il biologo marino Edoardo Turolla che qui ha impiantato il suo Centro di ricerche molluschi. Due conti li ha fatti il suo omonimo Thomas, vongolaro e vicesindaco: «Con delega alla pesca - precisa lui con orgoglio - C'è il rischio per tutti di perdere l'investimento d'inizio stagione, oltre al reddito, decine di milioni di euro». Il fantasma dell'acqua bianca agita la capitale della vongola.

vongolari di goro 4VONGOLEvongolari di goro 5

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…