cizco iene prostitute

LA IENA CIZCO SI INFILA NEL LETTO DELLE ITALIANE CHE SI PROSTITUISCONO IN SVIZZERA - STEFANIA, 20MILA EURO AL MESE: ‘LE STRANIERE PROMETTONO, POI I CLIENTI SI LAMENTANO. NOI ITALIANE SIAMO RICHIESTISSIME. E COSI' NON FACCIO MANCARE NIENTE AI MIEI FIGLI’ - LA NAPOLETANA GIULIA: “ANDAVO IN DISCOTECA A DARLA VIA GRATIS, ORA MI PAGANO E MI DIVERTO! FACEVO IL GRAFICO, POI MI HANNO PORTATO IN QUESTO BORDELLO SVIZZERO E…” - INFINE ELENA, STUDENTESSA DI ECONOMIA A MILANO: “SE INCONTRO PROF E COLLEGHI QUI…”

Da www.ilgazzettino.it

 

prostitute italiane in svizzera le iene 7

In Svizzera ci sono tanti pendolari italiani: operai, manager, ingegneri, ma anche prostitute. Le Iene, in un servizio andato in onda nella puntata di mercoledì sera 18 aprile, hanno 'indagato' proprio su questo fenomeno delle italiane che vanno a prostituirsi nel Paese elvetico. Donne che facevano già le escort anche in Italia, ma anche ragazze giovanissime che facevano altri lavori, e che si fanno attirare da questa professione certamente diversa ma molto più remunerativa.

 

 

La prima ragazza che l'inviato intervista è Stefania, che parte da un sano patriottismo («Le straniere sembra che facciano chissà che, poi i clienti si lamentano tutti. Noi italiane siamo molto meglio, io sono richiestissima») fino a raccontare per filo e per segno quanto guadagna, a partire dalla singola prestazione da 100 euro per mezz'ora. «Qui riesco ad alzare anche 15-20mila euro al mese, in Italia me li sognavo - ammette - Affitto questa stanza per 100 euro al giorno, me la ripago velocemente e guadagno altri 400-500 euro al giorno, tutti i giorni. E poi siamo tutelate. In Italia ho lavorato anche per strada, poi spesso non venivo pagata, ma l'ho fatto lo stesso per non far mancare niente ai miei bambini».

prostitute italiane in svizzera le iene 12

 

 

Secondo la squillo, molte italiane che vengono a prostituirsi in Svizzera sono giovanissime, e non lo hanno mai fatto prima. «Chiedono consiglio a noi, magari in Italia fanno le commesse a 400 euro al mese. Sono ragazzine, di 18-20 anni, sono inesperte e impacciate. Tante ragazze sono del Sud». Lei lo fa per i suoi figli: «A loro non manca nulla, non vado fiera di ciò che faccio, ma quando penso che loro frequentano le scuole migliori e non hanno alcun problema, sono soddisfatta».

 

 

Poi è il turno di Marina, siciliana: lei non si era mai prostituita in Italia, ma in Svizzera lo fa. «Ho fatto la cameriera, la commessa, la barista - dice - Vado con chi voglio, se un uomo non mi piace non ci vado. Un lavoro normale in Italia? Posso farlo quando voglio, ma per ora resto qui. E poi si pagano troppe tasse...», conclude, facendo capire il motivo della sua scelta. E ancora, Giulia, napoletana, che in Italia faceva il grafico: «Lavoravo 7 giorni su 7, un mio amico mi ha parlato di questo locale: gli ho detto portami, voglio vedere com'è. Sono due anni che in discoteca la do via gratis, almeno qui mi pagano - scherza - Secondo me se porti qualsiasi ragazza a fare questo lavoro, farebbero tutte i salti di gioia».

 

 

prostitute italiane in svizzera le iene 4

Infine una ragazza di Milano, Elena, molto giovane, una studentessa di economia. La sua però è una storia diversa: «Per me è un lavoro come un altro - dice - io lavoro principalmente nel weekend perché non ho l'università. Voglio pagarmi gli studi, fare shopping, viaggiare, essere indipendente, e lavorando qui posso farlo. In Italia però non lo farei, mi sembra tutto troppo sporco». Lei dunque non vuole fare questo per sempre: vuole concludere gli studi, fare un master all'estero.

la iena cizco

 

«Per me questo è un mezzo, non un fine», dice, ma non senza contraddirsi subito dopo: «In un'azienda mi darebbero 400 euro al mese con uno stage, io qui 400 euro li faccio in due ore». Per poi concludere con una massima degna di una poetessa: «Noi siamo tutte pazze della Ferragni, ma non abbiamo dietro la famiglia della Ferragni che ci compra tutte quelle cose. Quindi dobbiamo andare a fare i b...ini».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”