coronavirus cina

“IL CORONAVIRUS? ERA IN ITALIA PRIMA CHE A WUHAN” – L’ACCUSA DEI MEDIA CINESI CHE CITANO LO STUDIO ITALIANO CONDOTTO DALL’UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO, IN CUI SI IPOTIZZA CHE UN BAMBINO DI 4 ANNI POTESSE AVER CONTRATTO IL COVID-19 GIÀ A NOVEMBRE – DA PECHINO FANNO SAPERE CHE IL GOVERNO CINESE NON HA MAI ACCUSATO L’ITALIA DI ESSERE IL PRIMO FOCOLAIO DI CORONAVIRUS. MA CI SONO PROVE CHE SUGGERISCONO CHE IL VIRUS POSSA ESSERE STATO PORTATO A WUHAN DA ALTRI PAESI, “ANCHE SE NON ABBIAMO PROVE SU ESATTAMENTE QUALE PAESE”…

Da it.insideover.com

 

CORONAVIRUS CINA

Il coronavirus? Era in Italia prima che a Wuhan. L’ultimo studio italiano condotto dall’Università Statale di Milano, in cui si ipotizza che un bambino di quattro anni potesse aver contratto il Covid-19 già a novembre, è stato sventolato da alcuni media cinesi come prova volta a scagionare la megalopoli situata nella provincia dello Hubei.

 

“L’Italia ha potenzialmente avuto una diffusione del Covid-19 prima di Wuhan”, si legge sulle colonne del quotidiano Global Times, che sottolineano proprio il caso del piccolo appena citato.

 

mercato di wuhan

“Alcuni esperti – riporta il giornale – ritengono ciò indichi che l’epidemia di Covid-19 è iniziata in Italia prima che a Wuhan, dove sono stati riscontrati i primi sintomi in un paziente l’8 dicembre 2019″. In merito a questo articolo si è fatta molta confusione, tra chi, in Occidente, ha accusato la Cina di voler scaricare le “colpe” della pandemia sull’Italia e chi, sui social cinesi, è convinto che il proprio Paese sia stato ingiustamente demonizzato.

 

 

La posizione cinese

esercito cinese wuhan 2

Punto primo: il governo cinese non ha mai accusato l’Italia di essere il primo focolaio di coronavirus. A sostenere tale ipotesi – che, come tale, deve comunque essere presa con le pinze – sono semmai alcuni media d’Oltre Muraglia e altrettanti netizens cinesi.

 

Stiamo dunque parlando di attori che, pur contribuendo a ripulire l’immagine della Cina, niente hanno a che vedere con il governo in senso lato. Punto secondo: i più accesi nazionalisti cinesi non vedono l’ora di avere tra le mani studi o ricerche che possano ripulire l’immagine della loro nazione.

 

Già, perché il primo focolaio a esser stato registrato è quello di Wuhan, nella provincia dello Hubei. Per mesi la narrazione ufficiale dei media è stata chiara: il virus è nato a Wuhan, chissà come e chissà quando, e da lì si è diffuso in tutto il mondo. Il punto è che non vi sono certezze che il focolaio scoppiato presso il mercato ittico Huanan, nel cuore della megalopoli cinese da 11 milioni di abitanti, sia effettivamente il primo in assoluto.

coronavirus wuhan

 

È probabile che potesse essere soltanto la punta dell’iceberg. E che altrove, in Cina o magari nel subcontinente indiano – come ha sostenuto una ricerca cinese -, potessero esserci casi precedenti. A detta di alcune voci il primo contagio registrato dalle autorità cinesi risalirebbe agli inizi di novembre, anche se la questione è alquanto opaca e le supposizioni si perdono nella nebbia.

 

La strumentalizzazione del virus

La seconda Guerra Fredda in corso tra Stati Uniti e Cina ha polarizzato ogni settore: dall’economia alla politica passando per la cultura. Anche l’origine del virus è finita sul banco degli imputati. Il presidente americano Donald Trump, soprattutto prima delle elezioni americane, accusava ogni giorno la Cina di essere colpevole di aver nascosto le prove sul Covid. Dall’altra alcuni rappresentanti cinesi hanno tirato in ballo l’eventualità che il virus possa essere stato trasportato in Cina lo scorso ottobre dagli atleti militari impegnati nei Giochi Olimpici di Wuhan.

CORONAVIRUS CINA

 

Tornando all’articolo del Global Times, si legge che il caso del bambino di quattro anni “non indica l’Italia come origine del virus, perché determinare la fonte è un lavoro complicato”. Il sito del giornale cita Wang Guangfa, esperto del Primo ospedale dell’università di Pechino, secondo cui le nuove prove “rivelano che il virus circolava ampiamente in Italia prima che Wuhan confermasse il primo paziente e l’Italia è stata un altro paese colpito all’inizio, come Wuhan”.

 

Per Wang, ha aggiunto l’Adnkronos, gli esperti cinesi non hanno inizialmente cercato una fonte straniera all’epidemia di Wuhan, facendo sforzi per trovare un’origine animale. “Tuttavia la Cina non è riuscita a trovare una fonte interna” e le nuove prove “suggeriscono che il virus possa essere stato portato a Wuhan da altri paesi, anche se non abbiamo prove su esattamente quale paese”, ha concluso Wang.

wuhan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO