sergio mattarella luca palamara piercamillo davigo

DAVIGO, IL NUOVO PALAMARA? – “IL GIORNALE” COMMENTA L’INTERVISTA DI “PIERCAVILLO” AL “CORRIERE”: “OLTRE A DIFENDERE STORARI DIFENDE SOPRATTUTTO SE STESSO. LO FA UN PO' DICENDO, UN PO' TACENDO E SOPRATTUTTO MANDANDO UNA SERIE DI SEGNALI TRASVERSALI, COME PER EVOCARE I NOMI DI CHI POTREBBE TIRARE IN BALLO. E IN QUESTO VALZER DI CITAZIONI NON RISPARMIA NEMMENO IL CAPO DELLO STATO, SERGIO MATTARELLA. SEMBRA DI RIVEDERE IL PALAMARA DI UNO O DUE ANNI FA..."

SERGIO MATTARELLA PIERCAMILLO DAVIGO

1 - LA VERSIONE DI DAVIGO: “NELL'APRILE 2020 STORARI MI DESCRISSE UNA SITUAZIONE GRAVE, CIOÈ CHE A QUASI 4 MESI DALLE DICHIARAZIONI DI AMARA I SUOI CAPI NON AVEVANO ANCORA PROCEDUTO AD ISCRIZIONI, CHE IL CODICE INVECE RICHIEDE "IMMEDIATAMENTE". GLI CONSIGLIAI DI METTERE PER ISCRITTO. A INIZIO MAGGIO MI DISSE CHE NULLA ERA CAMBIATO E RITENNI URGENTE AVVISARE IL CSM. E INFORMAI IL VICEPRESIDENTE ERMINI” - “SALVI, SE RITENEVA IRREGOLARE LA PROCEDURA POTEVA E DOVEVA INTERROGARMI SUBITO” - "I VERBALI AI GIORNALI E A DI MATTEO SPEDITI DA MARCELLA CONTRAFFATTO? TUTTORA NON MI CAPACITO DI QUANTO AVREBBE FATTO"

piercamillo davigo al tg2 2

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/versione-davigo-ldquo-nell-39-aprile-2020-storari-mi-descrisse-277615.htm

 

 

2 - DAVIGO SI TRASFORMA NEL NUOVO PALAMARA E I SUOI AVVERTIMENTI ARRIVANO A SFIORARE IL CAPO DELLO STATO

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

giovanni salvi foto di bacco (2)

Dice al Giornale una fonte che queste cose le conosce da vicino: «Quella di Davigo a ben guardare è una nemesi. Con le sue dichiarazioni, lui si candida a diventare il nuovo Palamara. Quel Palamara che proprio lui ha fatto cacciare dalla magistratura».

 

Può sembrare un paradosso, ma forse non lo è del tutto. Perchè nelle ultime ore accadono due fatti, strettamente legati tra loro. Parte ufficialmente l'operazione finalizzata a cacciare dalla Procura di Milano Paolo Storari, il pm che - in un cocktail esplosivo di coraggio, indignazione e incoscienza - consegnò a Davigo i verbali dell'avvocato Pietro Amara sulla misteriosa loggia Ungheria.

 

SERGIO MATTARELLA PIERCAMILLO DAVIGO

E in contemporanea Davigo rilascia una torrenziale intervista al Corriere della sera in cui oltre a difendere Storari («meriterebbe un encomio») difende soprattutto se stesso. Lo fa un po' dicendo, un po' tacendo e soprattutto mandando una serie di segnali trasversali, come per evocare i nomi di chi, se le cose buttassero male, potrebbe tirare in ballo. E in questo valzer di citazioni non risparmia nemmeno il capo dello Stato, Sergio Mattarella.

luca palamara

 

Davvero, da questo punto di vista, sembra rivedere il Palamara di uno o due anni fa: quando, investito dalle inchieste giudiziarie, cercava in qualche modo di stare a galla a colpi di segnali, facendo capire di avere fatto parte di un sistema dove le colpe erano trasversalmente distribuite.

 

piercamillo davigo

Davigo (che con Palamara condivide almeno tre pezzi di Dna: entrambi ex pm, ex membri del Csm, ex presidenti dell'Associazione nazionale magistrati) sa anche lui di essere a rischio. Non può più essere cacciato dalla magistratura, perchè - suo malgrado - è in pensione. Ma sa che il capo di incolpazione disciplinare fatto partire contro Storari dalla Procura generale della Cassazione lo chiama in causa direttamente.

david ermini giovanni salvi

 

E questo peserà non poco sull'indagine che a Brescia lo vede indagato per rivelazione di segreti d'ufficio: per avere prima «istigato» Storari a consegnargli i verbali di Amara, e poi per averli diffusi a mezza Roma.

 

Nell'intervista, Davigo fa una serie di nomi di personaggi cui afferma di avere riferito il contenuto dei verbali di Amara o addirittura di averne consegnato copia: sempre informalmente, sempre brevi manu. Poichè per la Procura di Brescia Davigo ricevette illegalmente le carte da Storari, i nomi che fa Davigo sono una serie di chiamate in correità, trattandosi - dal primo all'ultimo - di pubblici ufficiali che avrebbero avuto l'obbligo di denunciarlo.

 

cascini greco davigo

Il primo della lista è Giovanni Salvi, procuratore generale della Cassazione, il medesimo che l'altro giorno ha fatto partire il procedimento disciplinare contro Storari: il quale, secondo Davigo, non solo non si scandalizzò nel sapere che Davigo conosceva i verbali, ma anzi mostrò di conoscere già, non si sa bene come, il contenuto delle dichiarazioni di Amara.

 

PIERO AMARA

Poi Davigo tira in ballo Giuseppe Cascini, membro del Csm (è il passaggio più surreale dell'intervista: gli avrebbe rivelato i verbali per avere da lui «una valutazione sulla attendibilità di Amara», aldifuori di qualunque procedura), e altri tre membri del Csm, il laico Stefano Cavanna e i togati Giuseppe Marra e Ilaria Pepe. Ma il nome più delicato è quello di un altro del Csm, il grillino Giuseppe Gigliotti. Il problema è che Gigliotti era il presidente della sezione disciplinare del Csm che decise la cacciata di Luca Palamara dalla magistratura.

fulvio gigliotti

 

Ora si scopre che sia Davigo (membro anche lui della disciplinare) che Gigliotti avevano in mano, al momento del voto, verbali che gettavano una luce nuova su tutto il caso: perchè Amara indicava in Luigi de Ficchy, il capo della Procura di Perugia che indagava su Palamara, uno dei membri della loggia Ungheria. Ma fecero finta di niente, e cacciarono Palamara: che ora annuncia esposti a raffica per riaprire il caso. Poi c'è il passaggio che porta verso il Quirinale.

 

Piercamillo Davigo

Davigo dice di avere raccontato e poi consegnato i verbali a David Ermini, vicepresidente del Csm, l'uomo che di fatto rappresenta nel consiglio il presidente Mattarella. Chiede il giornalista del Corriere: Ermini le disse che ne avrebbe parlato con Mattarella? Risponde Davigo: «Preferisco qui non coinvolgere altre persone, ho riferito ai pm di Roma e di Brescia». É un silenzio pesante, perché è chiaro che se Ermini non avesse detto a Davigo nulla su un eventuale rapporto a Mattarella, alla domanda del cronista bastava rispondere «Ermini non mi disse niente». Invece così il sasso è lanciato nell'acqua. Proprio come faceva Palamara.

luca palamara ospite di giletti parla di davigomario suriano, marco mancinetti, piercamillo davigopiercamillo davigo

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…