sergio mattarella luca palamara piercamillo davigo

DAVIGO, IL NUOVO PALAMARA? – “IL GIORNALE” COMMENTA L’INTERVISTA DI “PIERCAVILLO” AL “CORRIERE”: “OLTRE A DIFENDERE STORARI DIFENDE SOPRATTUTTO SE STESSO. LO FA UN PO' DICENDO, UN PO' TACENDO E SOPRATTUTTO MANDANDO UNA SERIE DI SEGNALI TRASVERSALI, COME PER EVOCARE I NOMI DI CHI POTREBBE TIRARE IN BALLO. E IN QUESTO VALZER DI CITAZIONI NON RISPARMIA NEMMENO IL CAPO DELLO STATO, SERGIO MATTARELLA. SEMBRA DI RIVEDERE IL PALAMARA DI UNO O DUE ANNI FA..."

SERGIO MATTARELLA PIERCAMILLO DAVIGO

1 - LA VERSIONE DI DAVIGO: “NELL'APRILE 2020 STORARI MI DESCRISSE UNA SITUAZIONE GRAVE, CIOÈ CHE A QUASI 4 MESI DALLE DICHIARAZIONI DI AMARA I SUOI CAPI NON AVEVANO ANCORA PROCEDUTO AD ISCRIZIONI, CHE IL CODICE INVECE RICHIEDE "IMMEDIATAMENTE". GLI CONSIGLIAI DI METTERE PER ISCRITTO. A INIZIO MAGGIO MI DISSE CHE NULLA ERA CAMBIATO E RITENNI URGENTE AVVISARE IL CSM. E INFORMAI IL VICEPRESIDENTE ERMINI” - “SALVI, SE RITENEVA IRREGOLARE LA PROCEDURA POTEVA E DOVEVA INTERROGARMI SUBITO” - "I VERBALI AI GIORNALI E A DI MATTEO SPEDITI DA MARCELLA CONTRAFFATTO? TUTTORA NON MI CAPACITO DI QUANTO AVREBBE FATTO"

piercamillo davigo al tg2 2

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/versione-davigo-ldquo-nell-39-aprile-2020-storari-mi-descrisse-277615.htm

 

 

2 - DAVIGO SI TRASFORMA NEL NUOVO PALAMARA E I SUOI AVVERTIMENTI ARRIVANO A SFIORARE IL CAPO DELLO STATO

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

giovanni salvi foto di bacco (2)

Dice al Giornale una fonte che queste cose le conosce da vicino: «Quella di Davigo a ben guardare è una nemesi. Con le sue dichiarazioni, lui si candida a diventare il nuovo Palamara. Quel Palamara che proprio lui ha fatto cacciare dalla magistratura».

 

Può sembrare un paradosso, ma forse non lo è del tutto. Perchè nelle ultime ore accadono due fatti, strettamente legati tra loro. Parte ufficialmente l'operazione finalizzata a cacciare dalla Procura di Milano Paolo Storari, il pm che - in un cocktail esplosivo di coraggio, indignazione e incoscienza - consegnò a Davigo i verbali dell'avvocato Pietro Amara sulla misteriosa loggia Ungheria.

 

SERGIO MATTARELLA PIERCAMILLO DAVIGO

E in contemporanea Davigo rilascia una torrenziale intervista al Corriere della sera in cui oltre a difendere Storari («meriterebbe un encomio») difende soprattutto se stesso. Lo fa un po' dicendo, un po' tacendo e soprattutto mandando una serie di segnali trasversali, come per evocare i nomi di chi, se le cose buttassero male, potrebbe tirare in ballo. E in questo valzer di citazioni non risparmia nemmeno il capo dello Stato, Sergio Mattarella.

luca palamara

 

Davvero, da questo punto di vista, sembra rivedere il Palamara di uno o due anni fa: quando, investito dalle inchieste giudiziarie, cercava in qualche modo di stare a galla a colpi di segnali, facendo capire di avere fatto parte di un sistema dove le colpe erano trasversalmente distribuite.

 

piercamillo davigo

Davigo (che con Palamara condivide almeno tre pezzi di Dna: entrambi ex pm, ex membri del Csm, ex presidenti dell'Associazione nazionale magistrati) sa anche lui di essere a rischio. Non può più essere cacciato dalla magistratura, perchè - suo malgrado - è in pensione. Ma sa che il capo di incolpazione disciplinare fatto partire contro Storari dalla Procura generale della Cassazione lo chiama in causa direttamente.

david ermini giovanni salvi

 

E questo peserà non poco sull'indagine che a Brescia lo vede indagato per rivelazione di segreti d'ufficio: per avere prima «istigato» Storari a consegnargli i verbali di Amara, e poi per averli diffusi a mezza Roma.

 

Nell'intervista, Davigo fa una serie di nomi di personaggi cui afferma di avere riferito il contenuto dei verbali di Amara o addirittura di averne consegnato copia: sempre informalmente, sempre brevi manu. Poichè per la Procura di Brescia Davigo ricevette illegalmente le carte da Storari, i nomi che fa Davigo sono una serie di chiamate in correità, trattandosi - dal primo all'ultimo - di pubblici ufficiali che avrebbero avuto l'obbligo di denunciarlo.

 

cascini greco davigo

Il primo della lista è Giovanni Salvi, procuratore generale della Cassazione, il medesimo che l'altro giorno ha fatto partire il procedimento disciplinare contro Storari: il quale, secondo Davigo, non solo non si scandalizzò nel sapere che Davigo conosceva i verbali, ma anzi mostrò di conoscere già, non si sa bene come, il contenuto delle dichiarazioni di Amara.

 

PIERO AMARA

Poi Davigo tira in ballo Giuseppe Cascini, membro del Csm (è il passaggio più surreale dell'intervista: gli avrebbe rivelato i verbali per avere da lui «una valutazione sulla attendibilità di Amara», aldifuori di qualunque procedura), e altri tre membri del Csm, il laico Stefano Cavanna e i togati Giuseppe Marra e Ilaria Pepe. Ma il nome più delicato è quello di un altro del Csm, il grillino Giuseppe Gigliotti. Il problema è che Gigliotti era il presidente della sezione disciplinare del Csm che decise la cacciata di Luca Palamara dalla magistratura.

fulvio gigliotti

 

Ora si scopre che sia Davigo (membro anche lui della disciplinare) che Gigliotti avevano in mano, al momento del voto, verbali che gettavano una luce nuova su tutto il caso: perchè Amara indicava in Luigi de Ficchy, il capo della Procura di Perugia che indagava su Palamara, uno dei membri della loggia Ungheria. Ma fecero finta di niente, e cacciarono Palamara: che ora annuncia esposti a raffica per riaprire il caso. Poi c'è il passaggio che porta verso il Quirinale.

 

Piercamillo Davigo

Davigo dice di avere raccontato e poi consegnato i verbali a David Ermini, vicepresidente del Csm, l'uomo che di fatto rappresenta nel consiglio il presidente Mattarella. Chiede il giornalista del Corriere: Ermini le disse che ne avrebbe parlato con Mattarella? Risponde Davigo: «Preferisco qui non coinvolgere altre persone, ho riferito ai pm di Roma e di Brescia». É un silenzio pesante, perché è chiaro che se Ermini non avesse detto a Davigo nulla su un eventuale rapporto a Mattarella, alla domanda del cronista bastava rispondere «Ermini non mi disse niente». Invece così il sasso è lanciato nell'acqua. Proprio come faceva Palamara.

luca palamara ospite di giletti parla di davigomario suriano, marco mancinetti, piercamillo davigopiercamillo davigo

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)