rocco greco

''IL MINISTERO DELL'INTERNO HA SCHIACCIATO MIO PADRE. LO STATO È RIUSCITO A FARE PIÙ MALE DELLA MAFIA''. PARLA IL FIGLIO DI ROCCO GRECO, IMPRENDITORE SUICIDA DOPO ESSERE STATO MESSO AL BANDO CON UN'INTERDITTIVA ANTIMAFIA, LUI CHE AVEVA MANDATO IN GALERA UNDICI MAFIOSI. ''I BOSS AVEVANO PROVATO A DELEGITTIMARE MIO PADRE, LE ISTITUZIONI CI SONO RIUSCITE''

 

Estratto dall'articolo di Salvo Palazzolo per ''la Repubblica''

 

«Il ministero dell' Interno ha schiacciato mio padre con una manciata di parole, parole vuote», ripete Francesco Greco, il figlio di Rocco, l' imprenditore di Gela che mercoledì mattina si è sparato un colpo di pistola alla tempia. «Lo avevano messo al bando, come fosse un delinquente, dicendo che aveva avuto "atteggiamenti di supina condiscendenza nei confronti di esponenti di spicco della criminalità organizzata gelese". Hanno dimenticato che nel 2007 mio padre aveva denunciato i boss del pizzo.

ROCCO GRECO

Hanno dimenticato pure di averlo risarcito, in quanto vittima della mafia».

 

A ottobre, gli avevano negato l' iscrizione nella white list per i lavori di ricostruzione dopo il terremoto nel centro Italia. Poi, a gennaio, il prefetto di Caltanissetta ha firmato un' interdittiva antimafia. Che reazione ha avuto suo padre?

«Da uomo che credeva nella giustizia ha presentato dei ricorsi al Tar Lazio e al Tar Palermo. Si sentiva tranquillo: in quella white list era stato già iscritto. E, poi, una sentenza del tribunale di Caltanissetta, del dicembre 2017, aveva ribadito in maniera chiara che era vittima del racket».

 

Quella volta, era finito lui sul banco degli imputati, addirittura con l' accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Perché?

«Una storia assurda. I mafiosi che aveva fatto condannare a 134 anni di carcere l' avevano denunciato, sostenendo che i soldi pagati non erano pizzo, ma spartizione di affari in società. Una ricostruzione che il giudice ha spazzato via senza alcun tentennamento».

 

E allora perché quei provvedimenti del Viminale e della prefettura di Caltanissetta?

«Mio padre non si dava pace. Dopo l' interdittiva aveva perso da un giorno all' altro venti contratti con pubbliche amministrazioni e aziende private. Aveva dovuto licenziare 50 operai».

(…)

 

E oggi credo di poter affermare che mio padre sia stato ucciso anche da una giustizia ingiusta e superficiale.

Mi addolora dirlo, ma in questo caso lo Stato è riuscito a fare più male della mafia. I boss avevano provato a delegittimare mio padre, le istituzioni ci sono riuscite».

 

Perché il gesto estremo del suicidio?

«Papà era tormentato. Pensava ai suoi tre figli, l' azienda di famiglia sembrava distrutta. A mio madre aveva detto: "Il problema sono diventato io. Se mi faccio da parte, tutto si sistemerà". Ma nessuno pensava che arrivasse a tanto.

ROCCO GRECO

Evidentemente, si sentiva umiliato: da cittadino coraggioso che aveva denunciato il pizzo, facendo arrestare undici mafiosi, a imprenditore costretto a chiudere i cantieri nel giro di un fine settimana. Come fosse marchiato.

 

(…)

 

«Lavoreremo duramente per riprendere l' attività, dobbiamo onorare la memoria di nostro padre. Sulla tomba, gli ho promesso che porterò ovunque la sua voce, perché il calvario che ha vissuto non schiacci nessun altro imprenditore. E perché sia fatta giustizia. La morte di Rocco Greco non può restare impunita. Anche se niente potrà riportarlo qui con noi».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....