stefano mancuso

“IL PROBLEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO? DOVREMMO PIANTARE MILLE MILIARDI DI ALBERI” – IL BOTANICO STEFANO MACALUSO LANCIA L’ALLARME: “IN ITALIA IL RISCALDAMENTO GLOBALE AVANZA IN MANIERA PIÙ VELOCE. È UNA PENISOLA E L'INNALZAMENTO DEL MARE È UN FATTO. NEL 2070 TRIESTE AVRÀ UN CLIMA SIMILE A QUELLO CHE HA OGGI CATANIA. LA DESERTIFICAZIONE È UN PROCESSO IN ATTO” – “LE PIANTE? NEMMENO LE VEDIAMO, MA HANNO CAPACITÀ COGNITIVE CHE…”

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

 

stefano mancuso 7

«Se noi piantassimo mille miliardi di alberi sul nostro pianeta, potremmo ridurre in maniera significativa la quantità di anidride carbonica e risolvere il problema dei cambiamenti climatici». A parlare è Stefano Mancuso, botanico, accademico e saggista, profeta dalla Plant Revolution.

 

Ieri il fondatore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale ha ricevuto il Premio Hemingway Avventura nel pensiero, a Lignano Sabbiadoro. Riconoscimenti anche a Dacia Maraini per la letteratura, a Franco Fontana per la fotografia, a Carlo Verdone come Testimone del nostro tempo. Il cineasta ha parlato del suo libro La carezza della memoria, ha confessato di essersi commosso fino alle lacrime nel ricordare certe esperienza della propria vita, e ha detto di voler ora puntare a un vero romanzo.

 

Professore, basterebbe piantare alberi per fermare il cambiamento climatico?

stefano mancuso 6

«Oggi tutti gli sforzi sono concentrati su come ridurre le emissioni di CO2. Ma se lei vuole svuotare una vasca deve togliere il tappo, non chiudere un pochino il rubinetto, altrimenti la vasca continua a riempirsi. Basterebbe accordarsi su questa soluzione, in una delle tante riunioni che si tengono sul clima, come la COP, la Conferenza dell' Onu indetta per il prossimo novembre».

 

Cosa dovrebbe fare l' Italia?

«L' accordo dovrebbe riguardare tutto il mondo. E il numero di piante andrebbe diviso per la popolazione. A noi italiani toccherebbe di mettere a dimora due miliardi di alberi, basterebbe utilizzare le terre abbandonate dall' agricoltura. Il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, prevede soltanto investimenti per la transizione tecnologica, ma non per quella ecologica».

stefano mancuso 10

 

Manca sostenibilità?

«L' alimentazione animale - e lo dico da non vegetariano - non è sostenibile: oggi utilizziamo il 75 per cento dei campi coltivati per nutrire gli animali. E da questi otteniamo soltanto il 25 per cento delle calorie consumate dall' umanità. Paradossalmente, è il restante 25 per cento delle terre a fornirci il 75 per cento delle calorie».

 

La pandemia è anche dovuta a questa spoliazione delle risorse naturali?

stefano mancuso 1

«Oggi sappiamo con certezza che negli ultimi 30 anni il numero dei virus che passano dagli animali all' uomo si è triplicato. Sul Covid non abbiamo ancora certezze, ma sappiamo che Ebola si è sviluppato in Africa, dove c' è stata una deforestazione frammentata. Cosa è successo? Quando eliminiamo gli alberi per creare pascoli, gli animali si spostano e si creano nuovi equilibri tra le specie, che prevedono anche l' uomo come ospite. Questo è già successo per Ebola e Hiv, quasi certamente anche per il Sars-CoV-2, nato dalla deforestazione che la Cina sta compiendo per piantare soia o creare nuovi pascoli».

 

Perché sottostimiamo il valore delle piante?

stefano mancuso 2

«Noi non le vediamo proprio; diciamo che uno è un vegetale per dire che non vede e non sente, ed è paradossale, perché le piante sono più sensibili degli animali. Noi non abbiamo bisogno di sentire in maniera più raffinata, perché abbiamo il movimento: se vediamo che qualcosa non va, ci spostiamo.

 

Invece l' unica possibilità di sopravvivenza delle piante è di sentire che qualcosa sta cambiando intorno a loro con molto anticipo. Noi animali siamo lo 0,3 per cento della massa di tutte le specie viventi e le piante l' 85,5: sono il motore della vita.».

 

Cosa sta studiando adesso?

stefano mancuso 9

«Le capacità cognitive delle piante. Sembra folle, ma le piante sono intelligenti, sono realmente in grado di risolvere problemi. Stiamo studiando la memoria, la comunicazione, e cerchiamo di capire come riescano a sopravvivere in condizioni ambientali che cambiano in continuazione. Nel 2070 il 18 per cento delle terre emerse non sarà più abitabile per estremi termici, oggi lo è soltanto lo 0,8%. Si tratta di cambiamenti epocali».

 

Cosa rischia l' Italia?

«Tantissimo: fa parte di quelle regioni del mondo in cui il riscaldamento globale avanza in maniera più veloce. Inoltre, è una penisola e l' innalzamento del mare è un fatto, non un' opinione. Sappiamo che Trieste nel 2070 avrà un clima simile a quello che ha oggi Catania.

stefano mancuso 5

La desertificazione è un processo in atto in gran parte d' Italia».

 

Perché non corriamo ai ripari?

«I politici vogliono trovare soluzioni in un tempo sufficientemente breve, il lasso di tempo del loro mandato. Ma qui si parla di problemi che si evolvono nell' arco di mezzo secolo».

 

Lei ha creato la fabbrica dell' aria: di cosa si tratta?

«È un esempio di ciò che possiamo imparare delle piante. Noi passiamo l' 80 per cento della nostra vita in ambienti chiusi, dove la qualità dell' aria è dalle tre alle cinque volte peggiore che all' esterno. Così abbiamo sviluppato questa piccola serra in grado di prendere l' aria di un ambiente e di depurarla».

la fabbrica dell'aria

 

Ripeterà l' esperienza dello spettacolo Botanica?

«Siamo andati anche alle isole Svalbard, al Global Seed Vault (dove vengono custoditi i semi di tutte le specie vegetali, ndr), qualche anno fa. L' esperimento andrebbe replicato. Moltissimi mi hanno detto: ho visto Botanica e da quel momento ho cominciato a guardare alle piante in maniera diversa».

 

Ora a cosa sta lavorando?

stefano mancuso 4

«A un libro che racconterà come dovranno essere le città del futuro. Noi le immaginiamo come dei luoghi separati dalla natura, sin da quando abbiamo costruito la prima capanna e abbiamo eretto un recinto per difenderci. Invece, bisogna accogliere il verde, le piante.

 

Mi lasci parlare da docente di agraria: la città, oggi, è una monocoltura di uomini e le monoculture non funzionano. Dobbiamo integrarci con gli altri organismi viventi».

stefano mancuso 8stefano mancuso 3

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO