piero amara frank cimini

“IL PROBLEMA È IL SISTEMA CHE FUNZIONA COSÌ" - FRANK CIMINI E IL CASO AMARA: “LE SUE RESPONSABILITÀ SARANNO ACCERTATE ANCHE SE CI VORRANNO ANNI, MA HA INDUBBIE CAPACITÀ DI INTRALLAZZARE TROVANDO UNA SPONDA PERFETTA NEL SISTEMA GIUDIZIARIO. I MAGISTRATI SONO INTERESSATI ALCUNI A FARE AFFARI, ALTRI A FARE CARRIERA E LUI HA AVUTO ANCHE SCAMBI DI FAVORE CON PALAMARA” - “LA CASELLATI NON È INDAGATA, PERÒ..."

Paolo Vites per www.ilsussidiario.net

piero amara 7

 

Torna agli onori delle cronache l’avvocato Pietro Amara, “primula rossa” della corruzione e degli intrallazzi con la magistratura, questa volta raggiunto in carcere, dove si trova, da una ordinanza di custodia cautelare per presunti favori relativi a procedimenti che riguardano l’ex Ilva di Taranto.

 

FRANK CIMINI

Con lui arrestati o indagati una lunga lista di personaggi, tra cui l’ex pm di Trani, Antonio Savasta, l’ex gip Michele Nardi e Filippo Paradiso, funzionario del ministero degli Interni ed ex stretto collaboratore della presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati. “Che Amara sia un abilissimo intrallazzatore capace di fare i suoi interessi lo sapevamo, ma va detto che è un privato cittadino”, ci ha detto Frank Cimini, giornalista che ha lavorato al Manifesto, al Mattino, all’Agcom, a Tmnews.

PIERO AMARA

 

Come corrispondente del Mattino di Napoli ha seguito le cronache di Tangentopoli ed è il fondatore del blog giustiziami “La cosa grave è come questa persona abbia sempre trovato una sponda negli organi di Stato come la magistratura e le procure, che invece hanno utilizzato lui”.

 

Per quanto riguarda il presidente del Senato, ci ha detto ancora Cimini, “non risulta indagata, però anche qui emerge un tipo di rapporti poco chiari, quantomeno dal punto di vista deontologico e morale. Ci sono appoggi, raccomandazioni, e per chi svolge funzioni pubbliche importanti come la seconda carica dello Stato non è una bella cosa”.

 

Nuova ordinanza cautelare per Pietro Amara. Dunque la saga continua.

Il problema sono i meccanismi che ci sono e le volontà politiche. L’esito era scontato.

luca palamara ph massimo sestini

 

Perché?

Perché c’è un problema. Da un lato, Amara pensa di utilizzare le procure per quello che gli conviene, ma essendo un privato cittadino è meno grave di un ufficio pubblico come sono le procure, che pensano di utilizzare lui. Quindi la faccenda si è ingarbugliata non poco e di questo passo rischia di essere sempre peggio.

 

In che senso?

Intanto va detto che Amara è stato arrestato per l’ennesima volta, però continua a non esserci una verifica puntuale dal punto di vista istituzionale sulla faccenda più grossa che ha detto, la loggia Ungheria.

 

Infatti non se ne parla più, come mai?

Noi abbiamo diritto di sapere se questa loggia, di cui facevano parte magistrati, carabinieri, imprenditori, esiste o no. Lui dice che condizionava la vita pubblica. Intanto però Amara è di nuovo agli arresti, ma sulla vicenda di Brescia, dove è stato sentito Paolo Storari, che in pratica ha detto che Davigo si era preso la responsabilità di quelle carte, la cosa è ferma. Cosa è successo?

Maria Elisabetta Casellati

 

Nella nuova inchiesta che riguarda l’ex Ilva sono coinvolti un ex pm e un ex gip. Siamo alle solite? Finirà tutto nel cestino?

Non è la prima volta che emerge un giro d’affari in cui ci sono di mezzo magistrati che inquinano le indagini e quindi per certi versi spaventa il ruolo di Amara, che era già sotto inchiesta e partecipava alle trattative per l’Ilva.

 

piero amara 4

Era considerato il testimone per arrivare alla condanna degli indagati dell’inchiesta Eni-Nigeria. Tutto questo significa che c’è una sistema di anticorpi che non funziona, non solo nella pubblica amministrazione: la cosa enorme è che neanche nella magistratura e nell’ordine giudiziario ci sono delle contromisure preventive.

 

Amara a chi fa capo? Agisce per i propri interessi?

luca palamara

Lui è un signore che fa i suoi interessi, però – ripeto – è un privato cittadino, quindi sono problemi suoi, è inquisito da diverse procure, ma non demorde.

 

Le sue responsabilità saranno accertate anche se ci vorranno anni, ma ha indubbie capacità di intrallazzare trovando una sponda perfetta nel sistema giudiziario. I magistrati sono interessati alcuni a fare affari, altri a fare carriera e lui ha avuto anche scambi di favore con Palamara. Il problema è il sistema che funziona così.

 

È coinvolto anche un ex stretto collaboratore della presidente del Senato. La Casellati perde la speranza di essere eletta presidente della Repubblica?

frank cimini -foto di Giovanni Tagliavini

La Casellati non è indagata, però anche qui emerge un tipo di rapporti quanto meno carente dal punto di vista deontologico e morale. Ci sono appoggi e raccomandazioni, e per chi svolge funzioni pubbliche importanti come la seconda carica dello Stato non è una bella cosa.

 

Poi la signora Casellati è stata anche al Csm. Non è indagata e non lo sarà mai ed è anche giusto, perché da quanto emerso finora non c’è rilevanza penale, però anche questo concorre a produrre questo minestrone rancido. Qui c’è un problema di comportamenti pubblici che lasciano a desiderare, non se ne vede la fine.

MARTA CARTABIA

 

La riforma della giustizia che spinte e controspinte sta subendo?

La riforma ipotizzata da Cartabia non sta in piedi.

 

Perché?

Perché non risolve niente e perché i partiti non sono d’accordo, non si riesce a fare la separazione delle carriere. È vero che i paletti che ci sono adesso sono molto labili rispetto al passato, ma il problema è che questa riforma dovrebbe avere un potente messaggio di tipo culturale.

 

In che senso?

Prendiamo il caso della tragedia del Mottarone. Un pm che secondo il gip ha presentato richieste cautelari fuori dei canoni previsti dalla legge e se li vede respinti ha una reazione di pancia, dicendo: vabbè con il gip non prenderò più il caffè. Questo significa una certa forma mentis di una categoria, dove ognuno pensa ai suoi affari.

PIERO AMARA

 

MARTA CARTABIAfrank cimini a milano

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…