scontrino omofobo

VENDETTA GAIA - L'ATTIVISTA LGBT IMMA BATTAGLIA FRENA IL "GIUSTIZIALISMO ARCOBALENO" CHE VORREBBE INFIERIRE SULLA “LOCANDA RIGATONI” PER LO SCONTRINO OMOFOBO: “NON E’ POSSIBILE CHIEDERE LA REVOCA DI UNA LICENZA, METTENDO IN GINOCCHIO ATTIVITA’ FAMILIARI, SOLO PERCHE’ UN DIPENDENTE SI COMPORTA MALE. FOMENTARE L’ODIO E’ GRAVE QUANTO L’OMOFOBIA”

eva grimaldi imma battaglia

1 - DALLA BACHECA FACEBOOK DI IMMA BATTAGLIA

Apprezzo molto la posizione del Ilmessaggero.it che non insiste con un atteggiamento giustizialista, esagerato, su di un episodio che riguarda principalmente l'ignoranza e la cattiva educazione di un cameriere, peraltro, immediatamente licenziato!

 

Non è possibile chiedere la revoca di una licenza, magari mettendo in ginocchio attività familiari, solo perchè "un dipendente" si comporta male! La proprietaria ha fatto quello che era giusto fare: chiedere immediatamente scusa e licenziare il dipendente; cosa altro vogliamo fare? A volte bisogna anche saper dire: "Grazie ho compreso, basta così". Fomentare l'odio, far crescere il giustizialismo è grave quanto l'omofobia!

imma battaglia mauro leone vladimir luxuria

Non credete??

 

2 - SCONTRINO CON SCRITTE OMOFOBE, RISTORANTE ROMANO OFFENDE COPPIA GAY. CAMERIERE LICENZIATO

Da https://www.ilmessaggero.it

 

Un conto a suon di frasi omofobe stampate su uno scontrino. E così, tra il prezzo dei fiori di zucca e la carbonara è spuntata la dicitura «pecorino no, fr... sì». È quanto una coppia gay, al tavolo di un ristorante a Roma, si è ritrovata a leggere dopo cena sulla ricevuta da pagare.

 

Ma ora, oltre all'indignazione, sono scattate verifiche del Campidoglio e le proteste degli utenti sui social e sui siti di rating turistico: centinaia di commenti negativi allo scopo di boicottare il locale e portare a zero il gradimento del ristorante, per il quale il Gay Help Center chiede la revoca della licenza. Il locale oggi ha licenziato il cameriere responsabile del gesto, ma l'episodio è accaduto la sera di giovedì scorso, quando i fidanzati, due 21enni, avevano deciso per la prima volta di uscire in pubblico come coppia.

SCONTRINO OMOFOBO A ROMA

 

Durante la cena alla 'Locanda Rigatonì al centro di Roma, vicino a Piazza San Giovanni, i due hanno ordinato dei primi, chiedendo di sostituire del pecorino con del parmigiano. Poi, alla fine della cena, si sono visti arrivare un conto che sapeva di scherno. Sullo scontrino c'era scritto: «Pecorino no, fr... sì». Le proteste e la richiesta di spiegazioni sono avvenute tra le risate del cameriere, che parlava di «errore del computer».

 

A quel punto - raccontano i ragazzi - è intervenuta la proprietaria, ribadendo che si era trattato solo di un problema tecnico e dopo mezzora di discussioni, invece delle scuse, è arrivata l'offerta riparatoria di non far pagare il conto ai due. Tutto è finito tra le proteste dello stesso cameriere, il quale si è lamentato con la coppia «per avere fatto una brutta figura con gli altri clienti».

LOCANDA RIGATONI

 

Una cena al veleno che i due non hanno digerito, denunciando tutto al Gay Help Center, che ora chiede la revoca della licenza al ristorante e di valutare anche le sanzioni da adottare, ricordando un episodio a Roma avvenuto nel 2012, quando ad un locale fu sospesa la licenza per aver esposto un cartello con una scritta omofoba. «Quanto accaduto è un fatto molto grave e non ha nulla di divertente - sostiene Fabrizio Marrazzo, responsabile dell'associazione - purtroppo ogni anno riceviamo oltre 20.000 contatti al nostro servizio per episodi di omofobia».

 

STRISCIONE CONTRO LOCANDA RIGATONI

La stessa richiesta è arrivata dalla senatrice M5s Alessandra Maiorino. La sindaca Raggi, ha definito l'episodio «gravissimo» ed è in attesa di una serie di verifiche avviate dal Campidoglio. «L'omofobia non è uno scherzo. E con l'intolleranza non si gioca mai», ha scritto su Twitter Mara Carfagna, vice presidente della Camera. Sulla scia del clamore mediatico, i gestori del locale hanno licenziato il cameriere, un giovane poco più che ventenne che lavorava a chiamata, scusandosi e chiedendo alla comunità Lgbt la «collaborazione per un percorso di tolleranza». La Confesercenti di Roma chiede ora che venga istituito un bollino di qualità per i pubblici esercizi, che possa garantire ai clienti e ai turisti un «galateo dell'accoglienza».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…