brasile rio de janeiro fame carcasse

UN PAESE FORMATO FAVELA - LE IMMAGINI DEI DISPERATI CHE ROVISTANO TRA LE OSSA E LE FRATTAGLIE SCARTATE DA UNA FABBRICA DI CIBO PER CANI COMMUOVONO IL BRASILE - "PRIMA LE PERSONE VENIVANO A CHIEDERE OSSA PER I LORO CANI. OGGI CHIEDONO LO STESSO MA PER LE LORO FAMIGLIE. CERTI GIORNI HO VOGLIA DI PIANGERE" - IL FOTOGRAFO AUTORE DEL REPORTAGE: "NON DORMO DA DUE GIORNI..."

Dagotraduzione dal Guardian

 

Brasiliani rovistano tra le carcasse a Rio de Janeiro

Le immagini strazianti di brasiliani indigenti che rovistano tra mucchi di carcasse di animali per trovare cibo hanno indignato e commosso il mondo intero. In Brasile la pandemia e l’aumento dell’inflazione hanno costretto alla fame migliaia di famiglie e il fotoreporter Domingos Peixoto ne ha documentato la scorsa settimana i disperati tentativi a Rio de Janeiro.

 

Il gruppo rovista nel retro di un camion che trasporta gli scarti di una fabbrica che produce cibo per animali e sapone. «Certi giorni… ho voglia di piangere» ha detto l’autista del camion Divino Santos. «Prima le persone venivano a chiedere ossa per i loro cani. Oggi chiedono ossa per loro stessi» ha aggiunto l’uomo, che distribuisce gli avanzi ai bisognosi di Rio dopo averli raccolti nei supermercati.

 

Brasiliani rovistano tra le carcasse a Rio de Janeiro

Una donna di 51 anni, Denise da Silva, ha detto di aver bisogno di cibo per nutrire i suoi cinque figli e i 12 nipoti. «È passato così tanto tempo da quando ho visto la carne, da prima della pandemia… Sono così grata per questo cibo» ha detto la donna parlando degli avanzi.

 

Secondo le stime 19 milioni di brasiliani hanno sofferto la fame dall’inizio della pandemia, che in Brasile ha ucciso 600.000 persone. In alcune zone dell’America Latina la sofferenza è ancora più intensa che in Brasile. La scorsa settimana, una delle migliori università venezuelane ha dichiarato che quasi il 77% dei cittadini vive iin condizioni di estrema povertà.

 

Brasiliani rovistano tra le carcasse a Rio de Janeiro

Sabato migliaia di manifestanti hanno marciato per le strade di Rio per denunciare una calamità sociale che molti attribuiscono al presidente Jari Bolsonaro. Durante un'audizione al Congresso sulla catastrofe del Covid in Brasile, il senatore di sinistra Humberto Costa ha affermato che le foto di Peixoto hanno mostrato la tragedia sociale che si sta svolgendo sotto Bolsonaro. «La disoccupazione è in aumento. La disuguaglianza sta crescendo. La povertà sta crescendo. La fame è tornata. Questo è ciò che questo governo... ha fatto al nostro Paese», ha detto Costa.

 

Nonostante tre decenni passati a documentare conflitti per la droga e mali sociali di Rio, Peixoto, 57 anni, ha affermato di essere rimasto scioccato nel vedere i cittadini setacciare le carcasse. «Non dormo da due giorni, cercando di elaborare tutto», ha detto il fotografo, che ha faticato a ricordare di aver visto così tanti senzatetto per le strade.

 

«Accidenti, dobbiamo trovare il modo di raccontare queste storie per vedere se possiamo aiutare in qualche modo», ha aggiunto.

 

Manifestazione contro Bolsonaro

Peixoto ha detto di essere ossessionato dal ricordo di una persona che ha visto sorridere mentre il camion arrivava per condividere il suo carico sconvolgente. «Sembrava così felice ... [perché] sapeva che significava il cibo di un altro giorno sulla loro tavola», ha detto Peixoto, aggiungendo: «Non ho scattato la foto. Era una di quelle immagini che prendi con gli occhi e conservi nel cuore».

 

De Souza, il giornalista che si è occupato dell’inchiesta, ha ricordato di aver esortato una donna a non consumare la carne buttata. «Giovanotto, o mangiamo questo o moriamo di fame», gli ha risposto lei.

 

«Questa è la realtà», ha detto il giornalista 30enne. «Se questo non ti fa arrabbiare, se questo non ti commuove, allora non so cosa può riuscirci».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…