mano uomo robot

UN ROBOT CI SEPPELLIRÀ - FRA CINQUE ANNI UN ROBOT INDUSTRIALE COSTERÀ METÀ DI UN OPERAIO E IN 10 ANNI CANCELLERANNO 1,5 MILIONI DI POSTI DI LAVORO IN EUROPA - IL MERCATO DELL'AUTOMAZIONE E’ CRESCIUTO DEL 27% E RISCHIANO ANCHE TASSISTI, CHIRURGHI E ALTRE DECINE DI LAVORI

Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano”

 

robotrobot

La rivoluzione robotica non è più uno scenario da film di fantascienza. È già in pieno svolgimento e si sta realizzando a una velocità stupefacente. Fra dieci anni la robotizzazione sarà una realtà in gran parte del mondo, dall' Asia all' America passando ovviamente per l' Europa.

 

Motivo per cui oggi ci troviamo davanti a uno snodo fondamentale: i nostri Paesi e le nostre aziende sono chiamati a scegliere quanto spazio concedere alle macchine e a decidere se abbracciare o meno una delle più sconvolgenti trasformazioni tecnologiche della storia. Sono questioni non più rinviabili, perché la direzione presa oggi influenzerà pesantemente il futuro prossimo.

 

robot 2robot 2

Del resto, i dati sono chiari. La società di consulenza internazionale Roland Berger ha appena pubblicato uno studio dedicato all' impiego di robot nel settore della logistica, da cui risulta che oggi un robot costa mediamente a un' impresa tra i 18 e i 20 euro all' ora. Un operatore umano, per lo stesso numero di ore lavorate, costa tra i 14 e i 15 euro.

 

Dunque, per adesso, l' umano è ancora più conveniente. Ma sapete che succederà da qui al 2020? I robot per la logistica, che oggi costano circa 120 mila euro per unità, nell' arco di due anni diverranno decisamente più economici, fino a scendere sotto la soglia dei 100 mila euro ciascuno.

 

ROBOTROBOT

Questo - secondo lo studio di Roland Berger - significa che entro quattro anni un robot costerà alle aziende dell' Eurozona intorno ai dieci euro all' ora. Mentre il costo dei lavoratori umani rimarrà stabile o salirà fino ai 19 euro orari. Insomma, nel 2020 un robot costerà la metà di un operaio. La robotizzazione consentirà una riduzione dei costi che si aggira tra il 20 e il 40%. In aggiunta, comporterà un aumento della produttività.

 

Ecco perché il mercato dei robot è in crescita esponenziale. Come spiega Riccardo Staglianò nel libro-inchiesta appena uscito e intitolato Al posto tuo (Einaudi), «la International Federation of Robotics stima che nel 2014 siano stati venduti 225 mila robot industriali, ovvero il 27 per cento in più rispetto all' anno prima».

 

ROBOTROBOT

Alec Ross, celebre consulente di Obama e della Clinton, nel saggio Il nostro futuro (Feltrinelli) offre altre informazioni interessanti in proposito: «L' investimento del capitale di rischio nella robotica sta crescendo rapidamente», spiega.

 

«In soli tre anni è più che raddoppiato, passando dai 160 milioni di dollari del 2011 ai 341 del 2014 (...). Il richiamo per gli investitori è ovvio: il mercato dei robot di consumo potrebbe raggiungere i 39 miliardi di dollari entro il 2017, e quello dei robot industriali toccare i 40 miliardi entro il 2020».

ROBOTICAROBOTICA

 

Già, perché non ci sono soltanto i robot utilizzati per la logistica o nelle fabbriche. Ci sono, tra gli altri, quelli all' opera nel settore della salute. «Nel 2013 sono stati venduti 1300 robot chirurgici per un prezzo medi di 1,5 milioni di dollari ciasciuno», dice Alec Ross. «Il numero di procedure sanitarie robotiche cresce di circa il 30 per cento l' anno, e più di un milione di americani si sono già sottoposti alla chirurgia robotica».

 

Attualmente, i Paesi che guidano la rivoluzione robotica sono Giappone, Cina, Stati Uniti, Corea del Sud e Germania. In Cina, dal 2005 a oggi, le vendite di robot sono cresciute del 25% all' anno. Ed è proprio la Cina a mostrare il lato oscuro della robotizzazione. Terry Gou, il capoccia di Foxconn (cioè l' azienda che fabbrica gli iPhone) ha annunciato nel 2011 l' acquisto di un milione di robot destinati, inizialmente, ad affiancare i suoi operai. Nell' azienda di Gou è impiegato un milione di persone. L' arrivo dei robot significa due cose: nella migliore delle ipotesi, non ci saranno altre assunzioni; nella peggiore, i robot sostituiranno gli umani.

ex machinaex machina

 

Eccolo, il grosso guaio. La robotizzazione rende obsoleto il lavoro umano e lo fa con una rapidità e un'ampiezza di azione che non hanno precedenti nella storia. A brevissimo ci saranno automobili automatizzate (come la Google Car) che renderanno superflui autisti e tassisti. Attualmente sono commercializzati robot camerieri, infermieri e persino badanti. L'impatto che tutto ciò avrà sull' occupazione è facile da immaginare.

 

IL ROBOT HADRIANIL ROBOT HADRIAN

Secondo Alec Ross, «il 47 per cento dei lavori americani corre un alto rischio di essere robotizzato, e per un altro 19 per cento il rischio è di livello medio». Per gli esperti di Roland Berger, invece, l' impiego di robot nella logistica farà perdere 1,5 milioni di posti di lavoro nell' Eurozona nei prossimi dieci anni. Meno cari, più efficienti e produttivi: i robot si stanno prendendo il futuro. Non è una previsione, è una realtà, e va affrontata seriamente: se già è dura competere con un lavoratore sottopagato del Terzo Mondo, figuratevi con una macchina. Pensate che un androide prenderà mai la tessera del sindacato?

 

IL ROBOT HADRIAN IL ROBOT HADRIAN

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)