marijuana soldi

FATTONI DI TUTTO IL MONDO, METTETE DA PARTE IL MITO DI AMSTERDAM: IN 20 ANNI LA METÀ DEI COFFEE SHOP HA CHIUSO - COLPA DELLA GENTRIFICAZIONE, DELLA CONCORRENZA INTERNAZIONALE DELLA MARIJUANA LEGALE E DEL CLIMA POLITICO - L’ASCESA DELLA DESTRA EUROSCETTICA HA SPENTO LE CANNE

Luciana Grosso per “Il Venerdì - la Repubblica”

 

Mellow YellowMellow Yellow

Giù la serranda e tutti a casa: sono bastati pochi minuti perché il più antico coffee shop di Amsterdam chiudesse i battenti per sempre. Si chiamava Mellow Yellow, aveva aperto esattamente mezzo secolo fa, nel 1967, ed era un luogo tra i più amati dai turisti (e dagli olandesi) affezionati al consumo libero di marijuana in quei tipici locali da cui sono banditi gli alcolici ma si può comprare e consumare erba.

 

Un sistema che tanto turismo ha portato ad Amsterdam e dintorni negli scorsi decenni, e che ora sembra stia perdendo un po' di smalto, sotto i colpi della crisi e di una politica nuovamente proibizionista. Un mix letale che ha portato il numero dei coffee shop a diminuire radicalmente, passando dai 350 che costellavano strade e canali della capitale nel 1995 ai circa 160 attivi oggi.

 

AmsterdamAmsterdam

Una crisi, quella della marijuana legale, tanto grave quanto inaspettata, alla base della quale c'è, in primo luogo, una certa disaffezione da parte del pubblico: oggi si stima che solo un turista su quattro sia interessato alla droga legale e ai locali dove è possibile consumarla, e la colpa è del fatto che, probabilmente, la marijuana non ha più il fascino di un tempo e, soprattutto, è legalmente acquistabile in molte altre parti del mondo e non più soltanto in Olanda.

 

A complicare le cose, poi, ci si è messa ormai da molti anni anche un' imponente opera di gentrificazione della capitale, che di speculazione immobiliare in speculazione immobiliare sta "ripulendo" la città, facendo sparire uno dopo l'altro i coffee shop e rosicchiando via spazio al quartiere a luci rosse (dal 2006 a oggi sono state spente circa 200 vetrine del sesso). Un processo simile a quello con cui, negli anni 90, Rudy Giuliani cambiò il volto di New York, facendo sparire droga e criminalità ma, al contempo, trasformando Manhattan in una specie di Gardaland per ricchi.

 

MARIJUANAMARIJUANA

Infine c'è la politica. In primavera l' Olanda voterà e i sondaggi danno in testa la formazione di estrema destra e anti europea Partito della Libertà, cosa che sta portando a una propagandistica stretta conservatrice e al lancio di una nuova legge che prevede che nessun coffee shop possa operare nel raggio di 250 metri di distanza da una scuola.

 

Proprio questo è stato il caso che ha portato alla chiusura del Mellow Yellow, ritenuto troppo vicino a una scuola, con buona pace del fatto che si trattasse di un istituto professionale per parrucchieri frequentato solo da maggiorenni. Sorte simile, a meno che non si trasferiscano altrove, potrebbe toccare presto anche ad altri 30 locali sparsi per la città.

 

marijuana 2marijuana 2

Se così fosse, il numero dei coffee shop diminuirebbe ancora di più, e presto Amsterdam potrebbe magari anche perdere uno dei suoi primati. Oggi la capitale è infatti una delle poche città olandesi che ancora consentono l'uso di marijuana libera, a differenza di molte altre, specie quelle al confine con Belgio e Germania, che hanno applicato il weed pass, una norma che vieta la vendita di stupefacenti ai cittadini europei non olandesi. In 20 anni la metà dei coffee shop ha chiuso. Colpa della gentrificazione e della concorrenza internazionale. Ma soprattutto del clima politico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…