camminare guardando lo smartphone

C’E’ UN MODO PER IMPEDIRE AI COGLIONAZZI CHE NON STACCANO MAI LO SGUARDO DALLO SMARTPHONE, DI CREARE INCIDENTI STRADALI? IN COREA DEL SUD HANNO TROVATO LA SOLUZIONE CON IL BLOCCO “SALVA-VITA”: DOPO 5 PASSI LO SCHERMO NON RISPONDE PIÙ AI COMANDI E...

Manuela Gatti per “il Giornale”

CAMMINARE GUARDANDO LO SMARTPHONE

 

L'abbiamo sentito e ripetuto tante volte: non si guida con il cellulare in mano. Ma forse non ci siamo mai fermati a pensare al fatto che smanettare con lo smartphone mentre si cammina è (quasi) altrettanto pericoloso. È il fenomeno della distracted walking, la camminata distratta, che sta contribuendo a far crescere il numero degli incidenti stradali. Come negli Stati Uniti, dove tutte le categorie automobilisti, motociclisti, ciclisti vedono calare la probabilità di rimanere vittima di infortuni, tranne quella dei pedoni (+9% di incidenti mortali nel 2016).

 

Il problema è particolarmente attuale in Corea del Sud. Stando ai dati diffusi dal ministero dell' Interno di Seul, gli incidenti stradali dovuti all' uso dei telefonini sono raddoppiati negli ultimi 5 anni. Quasi in un caso su due sono coinvolti ragazzi sotto i 20 anni e la fascia oraria in cui si concentra il maggior numero di episodi è quella tra le 15 e le 17, quando gli studenti rigorosamente con lo smartphone in mano rientrano a casa da scuola.

 

CAMMINARE GUARDANDO LO SMARTPHONE

Così il governo si è inventato una soluzione radicale: un sistema che blocca i cellulari mentre si cammina. Dopo 5 passi fatti mentre si controllano i social o si mandano messaggi su WhatsApp, lo schermo smetterà di rispondere ai comandi. La funzione sarà inserita nell' app «Cyber Security Zone», che tutti i genitori devono installare per legge (primo caso al mondo) sui cellulari dei figli minori di 19 anni.

 

Un' applicazione pensata per filtrare i contenuti ritenuti pericolosi, ma già ritirata dal mercato due volte perché vulnerabile agli attacchi hacker. Il governo sudcoreano l' ha chiamato «sistema anti-smombies», dove il termine è una crasi tra «zombie» e «smartphone».

CAMMINARE GUARDANDO LO SMARTPHONE

 

«Speriamo che questo strumento possa ridurre gli incidenti causati dai cellulari tra i teenager», ha commentato la Commissione per le comunicazioni sudcoreana, come riporta l'agenzia di stampa locale Yonhap. È in cantiere una funzione analoga anche per gli adulti.

In Italia i dati sul fenomeno scarseggiano: ci si deve accontentare di sapere che i pedoni rimasti uccisi in incidenti stradali nel 2016 (ultimi dati Istat disponibili) sono stati 570, su un totale di 3.283 vittime, -5,3% rispetto al 2015.

 

Ma negli Stati Uniti, ad esempio, la questione si sta ingigantendo. L'Associazione dei chirurghi ortopedici americani ha condotto un sondaggio da cui è emerso che il 78% degli statunitensi pensa che camminare distratti dal cellulare sia un «problema serio» e l' 85% dice di aver visto scene del genere per strada, ma meno di un intervistato su tre (29%) confessa di farlo.

CAMMINARE GUARDANDO LO SMARTPHONE

 

Sempre secondo l'associazione, i cosiddetti millennial (cioè i nati indicativamente tra il 1980 e i primi 2000) sarebbero i più propensi a camminare senza alzare lo sguardo dallo schermo, mandando messaggi, ascoltando musica con le cuffiette e parlando al telefono.

 

Ma la decisione presa da Seul non è la prima che va in questa direzione. Dallo scorso ottobre Honolulu, capitale delle Hawaii, è diventata la prima città al mondo a vietare ai pedoni di attraversare la strada usando il cellulare. Per chi trasgredisce la prima volta è prevista una multa tra i 15 ai 35 dollari (tra i 13 e i 30 euro), mentre per i recidivi la sanzione può arrivare anche a 99 dollari. Altre amministrazioni locali si sono organizzate diversamente, «cedendo» a chi non vuole proprio mettersi in riga.

 

CAMMINARE GUARDANDO LO SMARTPHONE

In Olanda, ad esempio, a fianco ai semafori tradizione ne sono stati installati altri «a terra», con luci a led nei tradizionali colori rosso e verde per capire quando è possibile attraversare senza nemmeno dover sollevare lo sguardo. Un sistema simile è stato adottato anche ad Augusta, in Germania, dopo un incidente mortale.

 

Altro continente, stessa rassegnazione: in Cina da qualche anno si stanno sperimentando percorsi pedonali a due corsie, una per i normali passanti e una per chi usa lo smartphone mentre cammina, «in modo da evitare collisioni». C'è invece chi punta sull' effetto choc per attirare l' attenzione sul problema: in Svezia la Volkswagen, insieme al brand NordDDB, ha messo in vendita delle custodie per iPhone fatte con i materiali recuperati dalle auto distrutte in incidenti causati dall' uso del telefonino.

CAMMINARE GUARDANDO LO SMARTPHONE

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO