sergio emidio bini - massimiliano fedriga

IN FRIULI-VENEZIA GIULIA C’È PUZZA DI SOFFRITTO DI INTERESSI – L’INCHIESTA DI “DOMANI” SU SERGIO EMIDIO BINI, ASSESSORE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA GIUNTA DEL LEGHISTA MASSIMILIANO FEDRIGA: È AZIONISTA DI MAGGIORANZA DEL GRUPPO “EURO&PROMOS SPA”, CHE DAL 2018 A OGGI HA INCASSATO QUASI 8 MILIONI DAI BANDI PUBBLICI INDETTI DALLA REGIONE – IL GOVERNATORE CONTINUA A IGNORARE IL CASO: MA PER QUANTO POTRÀ FARE FINTA DI NIENTE?

Estratto dell’articolo di Youssef Hassan Holgado per “Domani”

 

sergio emidio bini massimiliano fedriga

Ammonta quasi a otto milioni di euro il giro di affari che il gruppo Euro&Promos Spa e le aziende consociate hanno generato dall’aggiudicazione di bandi pubblici indetti da enti regionali del Friuli Venezia-Giulia dal 2018 a oggi. Nulla di strano se non fosse che l’azionista di maggioranza (con oltre il 40 per cento delle quote) della Euro&Promos Spa è l’assessore alle Attività produttive e al turismo della stessa regione, Sergio Emidio Bini.

 

Bini è uno degli uomini più vicini al governatore Massimiliano Fedriga, tanto che dopo la nomina ottenuta il 18 maggio del 2018 è stato riconfermato assessore alle ultime regionali del 2023, pur non essendosi ricandidato alle elezioni. Il caso di un possibile conflitto di interessi che coinvolge l’assessore è stato sollevato lo scorso anno da Domani.

 

massimiliano fedriga sergio emidio bini

All’inchiesta hanno fatto seguito due interrogazioni consiliari […] e una mozione in cui veniva chiesto al presidente Fedriga una valutazione su eventuali incompatibilità di Bini tra la sua carica di assessore e i suoi interessi imprenditoriali. Ma a oltre un mese e mezzo di distanza dalla mozione pervenuta sulla scrivania del governatore leghista, su Bini c’è un velo di protezione e totale silenzio.

 

[…] La Euro&Promos nasce nel 2007 dalla fusione di due cooperative regionali la Eurocoop di Udine e la Promos di Pordenone. Undici anni più tardi la società si trasforma in Spa, con Bini che diventa presidente del cda e socio di riferimento. La società fornisce servizi di facility management sia per società pubbliche che private e conta oltre 6.500 dipendenti distribuiti su tutto il territorio nazionale.

 

massimiliano fedriga sergio emidio bini

Parallelamente Bini inizia la sua scalata politica con i contatti maturati anche grazie alla sua attività imprenditoriale fondando il partito di centro-destra “Progetto Fvg”, con il quale sostiene la candidatura di Fedriga alle elezioni del 2018. Ma quattro mesi prima del voto regionale Bini cede tutte le cariche all’interno del Cda dell’azienda per evitare una questione di incompatibilità, rimane tuttavia il socio con il più alto numero di quote (oltre il 40 per cento) della società per azioni.

 

Negli anni il gruppo ha aumentato il suo giro di affari in maniera esponenziale anche grazie all’aggiudicazione di bandi pubblici sia di carattere regionale che comunale come accaduto a Trieste e Udine. Ma da quando Bini è assessore la Euro&Promos Spa e le sue consociate (Euro&Promos Social Health Care, Euro & Promos Laundry Srl e la Se.De.Co. società cooperativa) hanno vinto dodici bandi con enti regionali per un valore di circa di 7.5 milioni di euro. La maggior parte di questi soldi sono finiti alla Euro&Promos social health care per fornire servizi di pulizie vari, di cui Bini era amministratore unico della cooperativa fino al 2018 e con cui oggi afferma di non avere più legami.

Sergio Emidio Bini - Massimiliano Fedriga

 

Ma la Spa (di cui Bini ne è maggiore azionista) è legata alla cooperativa, dato che finanzia il patrimonio e garantisce l’indebitamento di Euro&Promos social health care. C’è di più, dal 2018 a oggi le società Euro&Promos si sono aggiudicate almeno 89 bandi con enti di carattere pubblico non regionali del Friuli Venezia-Giulia. Di questi, 33 bandi sono stati vinti dalla società per azioni di cui Bini è maggiore azionista, fruttando un incasso di circa 12.7 milioni di euro.

 

[…] Mentre Fedriga si è rintanato nel silenzio, in Consiglio regionale l’assessore si è difeso ammettendo di essere inquadrato e retribuito dalla Euro&Promos Spa come dirigente apicale ma ha detto di non avere deleghe operative. E ha aggiunto anche che non ha nulla a che fare con le altre aziende del gruppo.

 

Tuttavia, da un’analisi dei bilanci emergono rilevanti connessioni, oltre a quelli già citati, tra la società madre e le altre società, a partire dalla condivisione dell’indirizzo con quello della sede legale. Ma i legami tra la Spa e la cooperativa non sono finiti. L’attuale procuratrice speciale della cooperativa è anche azionista e consigliera delegata della Euro&promos spa, e i collegi sindacali delle due società contano in comune tre persone.

 

Inoltre, altro ex socio di rilievo della cooperativa e importante azionista della Spa è Alberto Sbuelz, ora presidente di Udine mercati, la società del mercato ortofrutticolo di Udine.

sergio emidio bini massimiliano fedriga

 

Il 30 gennaio del 2023 lo stesso Bini ha presentato alla presenza del suo socio in affari Sbuelz il piano di ampliamento proprio di Udine mercati. Il costo complessivo del progetto è di 22 milioni di euro, ed è finanziato con i soldi ottenuti tramite il Pnrr dal comune e dalla regione. […] Fedriga continua a evadere la questione a cui però ora deve dare una risposta. Se non è un caso di conflitto di interessi c’è di sicuro un’opportunità politica da valutare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?