sahra wagenknecht

IN GERMANIA CI MANCAVA SOLO SAHRA LA ROSSA – IN TURINGIA E SASSONIA DIETRO LE SVASTICHELLE DI AFD BOOM DEL PARTITO PERSONALISTICO DI SAHRA WAGENKNECHT, LA ROSSOBRUNA FILO-PUTIN DIVENTATA L’ARGINE ALL’ESTREMA DESTRA - CRESCIUTA NELLA DDR, HA FONDATO POCHI MESI FA UN SUO PARTITO DOPO ESSER STATA CACCIATA DALLA LINKE PER LE SUE POSIZIONI FILO-CREMLINO – LA RICHIESTA DI CHIUDERE LE FRONTIERE DI FRONTE ALLA CRISI DEI MIGRANTI...

T. Mas. per “la Repubblica” - Estratti

 

SAHRA WAGENKNECHT

All’anagrafe è “Sarah”, scritto alla tedesca, con l’acca alla fine. Wagenknecht nasce 55 anni fa a Jena, nella vecchia Germania Est. Cresce da sola con la madre; il padre iraniano torna in patria prima del terzo compleanno della figlia.

 

(...) Costellata di conflitti permanenti, sconfitte brucianti e rinascite. Pochi anni fa sembrava politicamente morta. Oggi nessuno riesce più a immaginare un futuro della Germania senza il suo volto spigoloso.

 

Il boom in Turingia e Sassonia – terza in entrambi i land – conferma quello che molti già sospettavano. Il suo partito personalistico “Buendnis Sahra Wagenknecht”, nato a gennaio di quest’anno, è la più importante novità politica di questa fase.

 

Nella tradizionale foresta pietrificata del sistema partitico tedesco, il suo populismo rossobruno, il suo smaccato putinismo e antiatlantismo, l’odio contro i verdi e la retorica anti-migranti hanno conquistato una fetta di tedeschi, anzitutto a Est, che sono stanchi della guerra in Ucraina e dei disastri di una coalizione federale rosso-verde-gialla guidata da un cancelliere impopolare come Olaf Scholz.

SAHRA WAGENKNECHT

 

Già alle europee di giugno, alla prima prova elettorale, Wagenknecht aveva incassato oltre il 6%. Secondo il politologo dell’Università di Potsdam, Jan Philipp Thomeczek, il suo partito «riempie uno spazio vuoto: propone una politica sociale di sinistra ma è a destra sui temi che riguardano la struttura della società». Una populista che scippa all’estrema destra Afd e al suo vecchio partito, la Linke, che ha finito per annientare.

 

Wagenknecht è risorta tante volte.

 

Ancora giovanissima, la Ddr le impedisce di studiare per motivi politici. Lei recupera dopo la caduta del Muro. Si laurea in filosofia con una tesi sul giovane Marx e prosegue con un dottorato in economia sulla propensione al risparmio in Germania e negli Usa. Dopo la fine della Ddr, “Sahra la rossa” scala rapidamente il partito dei post-comunisti Pds. È bella, è giovane, diventa la carismatica promessa di una forza politica che si definisce erede riformato del vecchio partito comunista della Germania Est ma che pullula di vecchi bonzi. Wagenknecht, che manterrà sempre una tendenza spiccata a dividere gli animi, entra però in conflitto quasi subito con un pezzo grosso del Pds, Gregor Gysi.

SAHRA WAGENKNECHT

 

(...)

Negli anni successivi, per il suo estremismo di sinistra finisce persino sotto osservazione dei servizi, quando diventa parlamentare. Dopo una parentesi al Parlamento europeo, torna nel Bundestag come deputata della neonata Linke. E Gysi è costretto sui malgrado a issarla nella segreteria del partito: la sua popolarità nella Linke è innegabile. Ma lei non smette di spaccare il partito con le sue posizioni controcorrente.

 

Nel 2016, durante la crisi dei profughi, rinnega la tradizionale solidarietà pro-migranti della sinistra tedesca e chiede di «chiudere le frontiere ». Nel 2017 fonda un movimento, Aufstehen!, Alzarsi!, che nelle prime ore raggiunge cifre record di iscritti: 170mila. Ma fallisce per la sua incapacità di strutturarlo e per «problemi di salute» – esaurimento nervoso – che la costringe in pochi mesi a gettare la spugna.

 

SAHRA WAGENKNECHT

Nella Linke, ormai, è considerata una traditrice, nel 2021 tentano di cacciarla con una procedura formale. E la rottura definitiva si consuma con l’invasione dell’Ucraina, quando Wagenknecht assume una posizione filoputiniana talmente radicale da provocare una lettera di protesta del partito.

 

Ma lei ha già altri piani: alla fine del 2023 annuncia la sua uscita dalla Linke, a gennaio di quest’anno battezza il Buendnis Sahra Wagenknecht con una fetta di transfughi della Linke. E crea un esempio raro, per la Germania, di un partito modellato su una sola personalità, dichiaratamente leaderistico e populista

Sahra Wagenknechtsahra wagenknecht 3sahra wagenknecht 2sahra wagenknecht 1sahra wagenknecht 5sahra wagenknecht 4sahra wagenknecht 6SAHRA WAGENKNECHT

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO