omicidio

IL MOMENTO DI UCCIDERE - IN GERMANIA E’ IN DISCUSSIONE UNA LEGGE CHE VUOLE RIDURRE LA PENA PER CHI UCCIDE PER DISPERAZIONE - CHI VIENE MALTRATTATO, MINACCIATO, GRAVEMENTE OFFESO O PICCHIATO POTREBBE FARSI GIUSTIZIA ED EVITARE L’ERGASTOLO (LA CONDANNA PASSEREBBE A 15 ANNI O ANCHE MENO)

Alessandro Dell’Orto per “Libero Quotidiano”

 

Heiko MaasHeiko Maas

Uccidere per disperazione. Ammazzare perché si è stati maltrattati, minacciati, gravemente offesi o picchiati per anni o semplicemente perché il proprio familiare - malato da tempo - ti ha portato all'esasperazione. Già, tutto questo in Germania, in un futuro molto vicino, potrebbe diventare possibile. E giustificato, consentendo così di evitare l'ergastolo.

 

La faccenda è delicata e complicata, ma una proposta di legge del ministro federale della Giustizia, il socialdemocratico Heiko Maas, l'ha resa attuale. Scatenando discussioni e polemiche.

 

OMICIDIOOMICIDIO

Maas sta lavorando da quasi due anni a una riforma delle norme sull'omicidio e in particolare del paragrafo 211 del codice penale che è rimasto invariato da quando fu introdotto, nel 1941, da Roland Freisler, uno dei giuristi nazisti più famigerati messo a capo del Volksgerichtshof (il tribunale speciale creato per punire i casi di alto tradimento e tradimento della patria) da Hitler. Bene, quel paragrafo - contrariamente a tutti gli altri dell'attuale codice penale - non definisce il reato, ma una tipologia di colpevole, l'omicida.

 

E spiega che «Omicida è chi uccide un'altra persona per...», elencando poi una serie di caratteristiche, come la «perfidia», la «crudeltà» e i «motivi abietti», che distinguono il «Mörder» (l'assassino, colui che uccide un uomo per desiderio di uccidere, per la soddisfazione di un istinto sessuale, per avidità o per per bassi motivi) dal «Totschläger» (colui che uccide un uomo senza essere un assassino). E il risultato è che mentre per il primo è previsto l' ergastolo, per il secondo c'è una pena fino a 15 anni di carcere.

OMICIDIO  OMICIDIO

 

Una distinzione troppo vecchia, generica e limitata, però, secondo i socialdemocratici. Che allora propongono (dopo aver elaborato la bozza della riforma insieme con una commissione di esperti) di precisare la categoria dei «motivi abietti», allargandola anche alle aggressioni razziste e xenofobe, e di sostituire quella della «perfidia» con una nuova definizione: chi «approfitta dell' impossibilità della vittima di difendersi».

 

E fin qui, tutto sommato, ci può stare: generalizzare troppo il reato punendo tutti gli omicidi in maniera uguale è rischioso, perché si finisce per trattare allo stesso modo - condannando all'ergastolo - chi ammazza per una rapina in banca con chi soffoca nel sonno, per disperazione, la propria moglie malata dopo essersi preso cura di lei per anni.

 

OMICIDIO     OMICIDIO

Però c'è dell' altro. Ed è quanto più rischia di creare caos e discussioni. E cioè che in questa proposta di legge si parla anche della possibilità di abbassare la condanna per omicidio fino a cinque anni di carcere nel caso in cui un assassino agisca «per disperazione» per liberare se stesso o persone a lui vicine «da una situazione conflittuale che appare senza vie di uscita».

 

O, ancora, quando è stato «provocato fino all'ira da una grave offesa» o da un maltrattamento. Già, molto rischioso. Perché cinque anni sono oggettivamente pochi per chi ammazza, e perché "salvando" chi agisce per disperazione si rischia di allargare a una serie di situazioni ibride (chi stabilisce quando si sfocia nella disperazione?) e, addirittura, di suggerire una scappatoia. Sì, insomma, il messaggio che passa è allarmante: stai male, sei sfinito, non ce la fai più a sopportare, sei stato umiliato? Uccidi che tanto te la cavi con poco. Inquietante.

 

OMICIDIO OMICIDIO

Che poi - sì, diciamolo pure - seguire questo tipo di ragionamento alla fine porta inevitabilmente molto vicini al vecchio delitto d' onore, ricordate? Per il quale era prevista una riduzione di pena nel caso venisse uccisa la moglie (o il marito, se ad esser tradita fosse stata la donna), la figlia o la sorella al fine di difendere «l' onor suo o della famiglia». Un reato che ha caratterizzato per secoli l'Italia (la norma che lo regolava è stata abrogata nel 1981) soprattutto nel Sud.

 

Quello fatto di animi focosi, rispetto e regolamenti di conti per motivi passionali. Beh, ora - oggettivamente - fa un po' sorridere immaginare questo tipo di ambiente e di atteggiamento applicato alla Germania. E ai suoi freddi e precisi tedeschi.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....