parto dolore

“TROPPA VIOLENZA IN SALA PARTO” - IN ITALIA UNA MADRE SU 5 DENUNCIA DI AVER VISSUTO UN’ESPERIENZA TRAUMATICA - AL CENTRO DELLE POLEMICHE L’EPISIOTOMIA, IL TAGLIO CHE FAVORISCE LA NASCITA DEL BAMBINO MA CHE MOLTE DONNE REPUTANO UNA MENOMAZIONE GENITALE - “PER QUESTO IN TANTE RINUNCIANO A UNA SECONDA MATERNITÀ"

Fabio Di Todaro per La Stampa

 

OSPEDALE AREA PARTOOSPEDALE AREA PARTO

La maternità è l' esperienza più agognata dalle donne. Ma una volta alle spalle, nonostante la gioia per aver messo al mondo un figlio, una mamma su cinque porta con sé un trauma legato al parto: fisico o psicologico. A far calare i veli è una ricerca condotta dall' istituto «Doxa» per conto dell'«Osservatorio sulla Violenza Ostetrica»: un' associazione di mamme nata lo scorso anno al fine di indagare le proporzioni di quello che viene definito «un problema di salute pubblica che mette a repentaglio il benessere e la salute psicosociale della gestante e del bambino».

 

Così le donne, dopo aver lanciato una campagna di denuncia sui social, hanno commissionato l' indagine, mirata a far luce su una forma di violenza silente, che in ambito giuridico in Italia non è riconosciuta come reato. È emerso che le vittime di episodi di violenza ostetrica, negli ultimi tre lustri, sarebbero poco meno di un milione. Un comportamento che, nel 6 per cento dei casi, ha determinato la rinuncia a una seconda gravidanza: con una perdita di nascite stimata in 20 mila unità ogni anno.

SALA PARTOSALA PARTO

 

Un risultato poco invidiabile per un Paese che nel 2016 ha riempito appena 474 mila nuove culle, contribuendo a far registrare l' innalzamento dell' età media della popolazione che oggi è assestata sui 45 anni. L' inchiesta, condotta registrando anche le testimonianze di parenti e operatori sanitari, ha sollevato una problematica finora sommersa. Ogni anno, lungo la Penisola, poco più di 71 mila donne risultano vittime di episodi di violenza ostetrica.

 

Con questa etichetta vengono riconosciuti i comportamenti «profondamente rappresentativi delle disuguaglianze di genere». È questa la definizione dell' Organizzazione Mondiale della Sanità, che sotto questo cappello fa ricadere un ampio ventaglio di azioni: abusi fisici e verbali, procedure mediche coercitive, mancata tutela della privacy, il rifiuto di offrire una terapia analgesica, la trascuratezza nell' assistenza al parto e lo scarso peso riconosciuto alle donne nell' assunzione delle decisioni relative al parto.

 

neonatoneonato

Dal dossier, dunque, viene fuori qualche sorpresa. Quattro donne su 10, tra quelle intervistate, hanno riferito come l' assistenza al parto sia stata «lesiva della propria dignità e integrità psicofisica». L' esperienza negativa registrata più di frequente è stata l' episiotomia: ovvero l' incisione chirurgica con cui si dilata il canale vaginale per facilitare il parto. Una procedura che, rispetto alle lacerazioni naturali che spesso si verificano durante il parto, necessita di tempi più lunghi per il recupero: con rischi di infezioni ed emorragie, oltre a profonde ripercussioni sulla ripresa dell' attività sessuale. A subirla, secondo l' indagine, è stata circa la metà delle donne: senza peraltro che ci fosse l' ok all' intervento, in un terzo di questi casi.

 

neonatoneonato

Un dato, più alto al Sud e nelle isole, che non sposa le indicazioni dell' Oms, che a riguardo riferisce: «L' episiotomia non deve essere effettuata di routine ma solo in caso di necessità, poiché non migliora gli esiti del parto vaginale». Un altro aspetto negativo, contrario anche questo alle linee-guida scientifiche, è il ricorso esagerato al parto cesareo. La medicalizzazione del momento conclusivo della gravidanza ha permesso di salvare migliaia di vite in quasi due secoli.

 

NEONATONEONATO

Ma la procedura, secondo la ricerca, risulta più spesso programmata su indicazione dei medici rispetto ai casi in cui vi si ricorre su richiesta della gestante o per condizioni urgenti. Altri aspetti di cui si sono lamentate le donne riguardano la carenza di sostegno e informazioni sull' avvio dell' allattamento e la mancanza di riservatezza in varie fasi e momenti della loro permanenza nell' ospedale. Più di una mamma su 10 ha dichiarato di non aver potuto avere vicino una persona cara durante il travaglio.

 

parto naturale 3parto naturale 3

Ma le associazioni dei ginecologi (Sigo, Aogoi e Agui) invocano prudenza: «per non creare allarmismi che rischiano di minare la fiducia delle donne nei confronti dei medici». «Questi dati - dice Giovanni Scambia, presidente della Società italiana di ginecologia - impongono una verifica e una riflessione sulla gestione del rapporto con le pazienti. L' indagine dà forza a ciò che noi chiediamo da anni: una migliore rotazione del personale medico e ostetrico e la chiusura dei punti nascita con meno di mille parti l' anno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?