telefono fisso

GLI ITALIANI STANNO IN FISSA PER IL FISSO - SONO PIÙ DI 26,5 MILIONI LE PERSONE CHE CONSERVANO IL TELEFONO FISSO A CASA  - IL MOTIVO PRINCIPALE È QUELLO DI AVERE UN MEZZO DI COMUNICAZIONE IN CASO DI EMERGENZA. MA È ANCHE SINTOMATICO DELLO STATO DEMOGRAFICO DEL NOSTRO PAESE, PIENO DI VECCHI CHE NON VOGLIONO PRIVARSI DI UN OGGETTO CHE ASSOCIANO AI RICORDI DEI BEI TEMPI ANDATI - LE NUOVE GENERAZIONI NON LO VEDONO COME UN OGGETTO ESSENZIALE, MA MOLTI HANNO ANCHE AMMESSO DI AVERCI RINUNCIATO PER…

TELEFONO FISSO

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

Sono giunto a un'età in cui invidio chi non sa cosa fosse il telefono fisso. O meglio, chi lo guarda come un pezzo da museo.Ma un tempo, c'era solo lui, apparecchio privato o pubblico, per avvisare i genitori che si rimaneva fuori a cena, o per chiamare la propria innamorata, la quale chiudeva la comunicazione togliendoci ogni speranza dopo poche battute, e noi, che eravamo sotto casa sua, a un telefono a gettoni, risalivamo in macchina e ci facevamo mestamente la strada verso casa. Di notte.

TELEFONO FISSO

 

Ebbene quest' oggetto che rievoca in quelli della mia generazione ricordi così dolci e così tristi ("Cattivi ricordi siate comunque i benvenuti, voi siete la mia lontana giovinezza", dice un poeta) nonostante l'alluvione di smartphone sempre più sofisticati e potenti, ancora resiste.

 

TELEFONO FISSO

Un'indagine commissionata da Facile.it rivela che oltre 26,5 milioni di italiani conservano il telefono fisso in casa. Ma che se ne fa un uomo del 2022 del telefono fisso? Forse è amore del vintage, come il revival del giradischi e dei vinili? Non precisamente. La stessa indagine, svolta dagli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, analizza il diverso uso del fisso rispetto al cellulare, un uso che definisce "invertito", come spiega Mario Rasimelli di Facile.it: «Chi continua a tenere in casa il fisso lo fa principalmente per ragioni di sicurezza in caso di emergenza (41%), o come mezzo di comunicazione riservato a pochi intimi (28%). Insomma, un tempo i contatti stretti erano gli unici cui davamo il numero di cellulare, oggi sono i soli che possono raggiungerci anche quando il nostro smartphone è spento».

TELEFONO FISSO

 

SOPRATTUTTO AL SUD

Prevedibilmente, il telefono fisso è presente in misura maggiore nelle case degli over 65 (78%) mentre «a livello territoriale, i più affezionati sono risultati essere i residenti al Sud e nelle Isole (64%)».

ANZIANO CON TELEFONO FISSO

 

Altrettanto prevedibilmente, quei 17 milioni di italiani che si sono beatamente disfatti del telefono fisso sono stati spinti principalmente da ragioni economiche (59% del campione, composto di individui tra i 18 e i 74 anni), oppure per sostituirlo col cellulare (45%). Infine c'è l'eroico 19%, in cui ci riconosciamo pienamente, che ha scaraventato il fisso dalla finestra per non essere importunato dai molestissimi call center, contro i quali ci auguriamo presto una stretta severissima, considerata anche la loro tendenza a chiamare a ore pasti, facendoli andare regolarmente di traverso.

TELEFONO FISSO

 

Anzi, non escludiamo che molti, all'ennesima telefonata indesiderata, ricevuta appena svegli o pronti a sedersi a tavola, da persone che si intrufolano con malagrazia e petulanza nel proprio privato, abbiano letteralmente sradicato il povero telefono fisso dalla presa a muro per buttarlo nel secchio dell'indifferenziata.

TELEFONO FISSO

 

OGGETTO AMATO

Il cellulare, del resto, ha quella magnifica funzione che consente di bloccare scocciatori, persecutori e affini, obliterandoli dalla propria vita (almeno in buona misura), mentre il telefono fisso, finché resta collegato, è una breccia aperta nelle mura della propria fortezza contro quel mondo di pazzi isterici che c'è là fuori.

 

Ma allora, se le cose stanno così, come si spiega la sopravvivenza del telefono fisso? Le spiegazioni fornite dai ricercatori sono esaurienti solo in parte: è vero, il fisso è comunque utile nelle emergenze, oppure per comunicare con una cerchia ristretta di persone care, ma probabilmente gioca anche un ruolo una certa riluttanza, almeno per certe fasce anagrafiche, a privarsi di un oggetto cui sono associati tanti ricordi degli anni giovanili.

telefono fisso

 

SCOCCIATORI ALLA LARGA

Quando la comunicazione era più rara e dunque più preziosa, quando una telefonata in arrivo era, a suo modo, un piccolo evento e, all'opposto, telefonare era un gesto con il quale si correvano dei rischi, e che bisognava programmare con cura, perché il destinatario non era quasi sempre raggiungibile come oggi.

telefono fisso

 

Probabilmente più che i motivi economici e la sacrosanta difesa contro gli scocciatori dei call center, chi abbandona per sempre il telefono fisso accetta che la propria giovinezza è davvero tramontata. E spera di aggrapparsi ai nuovi tempi, quelli della disponibilità continua, della raggiungibilità eterna, della comunicazione ininterrotta, ma anche, grazie al cielo, della funzione che consente di bloccare i contatti indesiderati, ultimo baluardo contro la contagiosa follia della società contemporanea.

telefono fissotelefono fissoTELEFONO FISSO TELEFONO FISSO TELEFONO FISSO MAUREEN LIPMAN IN UNA PUBBLICITA INGLESE DEGLI ANNI '80 PER PROMUVOERE LA LINEA FISSA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....