quiz esame patente

E POI DICI CHE NON SI VENDONO PIU' AUTO - IN ITALIA, CALA IL NUMERO DEI RAGAZZI CHE SI ISCRIVONO ALLE SCUOLE GUIDA E AUMENTA IL NUMERO DEI BOCCIATI AGLI ESAMI PER PRENDERE LA LICENZA DI GUIDA - I RAGAZZI DELLA "GENERAZIONE Z" PREFERISCONO USARE MONOPATTINI ED E-BIKE, OPPURE USARE MAMMA E PAPÀ COME TASSISTI - NON VA DIMENTICATO ANCHE IL CALO DEMOGRAFICO, CHE IN PARTE INCIDE, MA…

ESAME PATENTE

Estratto dell'articolo di Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

Poco motivati, svogliati e impreparati quando sostengono i quiz. È il quadro dei neo maggiorenni, i ragazzi della Generazione Z nati tra il 1997 e il 2012, che segna l'inversione di tendenza rispetto alla patente di guida. Nel Lazio infatti il calo delle iscrizioni alle scuole guida nell'ultimo biennio è stato circa del 15%. Come conferma Autoscuole patente web.it. […]

 

PATENTE

«Sono cambiate le generazioni e per i ragazzi di oggi la patente non è più sinonimo di emancipazione» spiega Fabrizio Cecamore, oggi titolare e nel settore dal 1978. Secondo le stime della Capitale, se da una parte sono calati i neo maggiorenni, dall'altra sono aumentati del 50% gli iscritti stranieri. Un altro dato: la media dei bocciati è al 33%. «I genitori di questi ragazzi - spiega ancora Cecamore - è sempre a disposizione per gli spostamenti e questo non incentiva a essere autonomi come invece accadeva alle scorse generazioni. E qui subentra un ulteriore elemento, anche se si iscrivono, non si impegnano e infatti sono aumentati pure i bocciati».

QUIZ PATENTE

 

Un dato che conferma la tendenza generale registrato appunto nelle autoscuole italiane e pubblicato dal Ministero dei Trasporti: nel 2021 sono state emesse 773.674 patenti tra 18-19enni, nel 2022 il numero è calato a 709.606, circa 64 mila licenze di guida in meno. Nel 2023 la cifra è leggermente risalita (723.302) ma senza sfiorare i numeri del 2021.

ESAME PATENTE

 

LA TENDENZA

Più in generale, il cambiamento sarebbe dovuto all'aumento dei costi dell'assicurazione ma anche alla spinta della micromobilità, basata su piccoli mezzi senza patente come monopattini ed e-bike. […] «Lavoro nel settore da oltre 40 anni - sottolinea Cecamore - e nel quadro complessivo non va dimenticato, come fattore, anche il calo demografico che in parte incide. Ma nel complesso la tendenza è quella di rimandare per i neo maggiorenni, la patente e la macchina in questo momento storico non sembrano essere una priorità. […]».

 

esame patente

I PRIMI SEGNALI

[…] I numeri Aci/Istat che hanno confermato il trend: nel 2011 sono state più di un milione le automobili intestate agli under 25 italiani, mentre nel 2021 circa 590mila, pari al 43% in meno. Il primo dato positivo invece si era registrato durante la pandemia. Infatti, anche a causa dei lockdown imposti, la quota nel 2020 era risalita a 975mila per poi calare ancora.  […]

patentepatenteESAME PATENTE

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…