ricchi poveri salute

LA SALUTE NON E’ UGUALE PER TUTTI - IN ITALIA CHI POSSIEDE UN LIVELLO DI ISTRUZIONE PIÙ BASSO HA, RISPETTO AGLI ALTRI, TRE ANNI DI VITA IN MENO DI FRONTE A SÉ - UN ANNO E MEZZO SE È DONNA - SE IL DISAGIO SOCIALE SI VIVE AL SUD VA ANCHE PEGGIO, PERCHÉ IL CATTIVO FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI SANITARI E LA SCARSA PREVENZIONE FA PERDERE UN ULTERIORE ANNO NELLA SPERANZA DI VITA…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

In Italia aumentano le diseguaglianze sociali e di pari passo quelle di fronte alla salute. Così chi tra gli uomini se la passa peggio e possiede un livello di istruzione più basso ha, rispetto agli altri, tre anni di vita in meno di fronte a sé. Un anno e mezzo se il disagiato è donna. Del resto i maschi meno istruiti hanno una probabilità di morire per qualche malattia superiore del 35%. Percentuale che scende a un pur sempre considerevole 24% tra le donne.

salute

 

Se poi il disagio sociale si vive al sud va anche peggio, perché qui il cattivo funzionamento dei servizi sanitari e la scarsa prevenzione fa perdere un ulteriore anno nella speranza di vita.

 

Che essere più poveri e con in tasca un titolo di studio basso facesse male alla salute lo si sapeva già, ma l' Atlante delle diseguaglianze di mortalità messo a punto dall' Istituto nazionale per la salute dei migranti e il contrasto della povertà, presentato ieri a Roma, lo ha ora dimostrato con numeri dettagliati per ogni provincia del Paese. Con qualche sorpresa. Ad esempio un decesso su quattro sarebbe evitabile in Campania, Puglia e Calabria se non ci fossero le diseguaglianze in termini di istruzione che ci sono. Ma il problema è della stessa gravità anche in Liguria. Mentre in Piemonte, Friuli, Marche, Umbria e nella più disagiata Sicilia possedere un titolo di studio più basso non incide sulla mortalità evitabile.

 

Se poi andiamo a vedere le differenze tra chi sta socialmente meglio e chi peggio nelle singole province scopriremo che la forbice delle diseguaglianze sanitarie si allarga maggiormente nell' economicamente più forte Nord dove le differenze sociali sono tuttavia più marcate. In Piemonte, fatta eccezione per la provincia di Cuneo, il rischio di perdere la vita per motivi di salute è tra il 20 e il 70% più elevato tra la popolazione meno istruita, rispetto alla media. E così è anche per larga parte delle provincie lombarde, il Friuli e parte del Veneto.

salute

 

Tutte aree del Paese dove non si può di certo dire che la sanità non funziona. Del resto un recente studio della Deloitte ha rilevato che la qualità dell' assistenza sanitaria incide solo per il 15-25% sulla salute delle persone, il resto la fanno l' esposizione all' inquinamento ambientale e l' appartenenza ai ceti sociali più deboli. Soprattutto quando si vive nelle grandi città, dove le diseguaglianze sono più marcate. Per capire la dimensione del problema basta pensare che in Europa 700 mila decessi e 33 milioni di malattie dipendono dalle discriminazioni sociali.

 

«Il fatto - spiega Walter Ricciardi, direttore dell' Osservatorio salute dell' Università Cattolica - è che in Italia aumentando le diseguaglianze socio-economiche crescono anche quelle rispetto alla salute, con le popolazioni del sud due volte svantaggiate perché ai danni sociali si sommano quelli di servizi inefficienti e di screening che in oncologia non raggiungono il 30% della popolazione mentre al Nord sfiorano il 100%».

povertà

 

La pensa diversamente il ministro della Salute Giulia Grillo. «Quello delle diseguaglianze non è un problema Nord-Sud ma è una questione di equità sociale. È inutile parlare di stili di vita corretti se poi non si hanno i soldi per fare un' alimentazione sana».

 

«La vera emergenza sanitaria, più delle liste d' attesa, è quella di riportare dentro il sistema di assistenza chi nemmeno si prenota per una visita o un controllo», sottolinea il presidente della Federazione di Asl e ospedali (Fiaso), Francesco Ripa di Meana.

«Tra i primi obiettivi di noi manager c' è proprio quello della inclusione sanitaria di chi è socialmente più svantaggiato», assicura. Mentre la Grillo proprio ieri ha proposto alle regioni di inserire nel nuovo Patto per la salute misure a favore dell' equità. Più che mai necessarie se si andrà verso quel regionalismo differenziato che la forbice delle diseguaglianze rischia di allargarla anziché ridurla.

povertà

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…