animali domestici italia

UN POPOLO DI CANARI E GATTARI – IN ITALIA IL NUMERO DI ANIMALI DOMESTICI SUPERA QUELLO DELLE PERSONE: NELLE NOSTRE CASE SE NE CONTANO 62,1 MILIONI – IL NUMERO È AUMENTATO DURANTE LA PANDEMIA (UN MODO PER COMBATTERE LA SOLITUDINE O UNA SCUSA PER USCIRE DURANTE IL LOCKDOWN?) E NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA, IL SETTORE DEL PET FOOD HA REGISTRATO UNA CRESCITA RECORD DELL’8,8% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE –  MA RESTA IL PROBLEMA IVA: I PRODOTTI PER GLI ANIMALI SONO ANCORA EQUIPARATI AI BENI DI LUSSO, CON UN'ALIQUOTA DEL 22%. 

animali domestici

Alessandro Sala per il "Corriere della Sera"

 

Gli italiani sono decisamente un popolo di amanti degli animali: se nel 2019 era stato raggiunto il rapporto di 1 a 1 tra popolazione e «pet» - circa 60 milioni gli uni e altrettanti gli altri -, nel 2020 il numero dei secondi è ulteriormente cresciuto e oggi nelle nostre case si contano 62,1 milioni animali domestici, di cui circa 8,2 milioni di cani e 7,9 milioni di gatti (il resto è rappresentato dai pesci degli acquari, quasi 30 milioni, e dai volatili, quasi 13). 

 

a spasso con il cane 3

Non è un caso che l'incremento sia stato più marcato proprio nell'anno della pandemia: lockdown e zone rosse hanno da un lato favorito la vita domestica e tante famiglie hanno pensato di completarsi accogliendo un amico a quattro zampe; e dall'altro chi non aveva qualcuno accanto ha trovato nella compagnia di un cane o di un gatto il conforto alle lunghe giornate di isolamento. 

 

Gatti 2

Sul fronte economico questo si è tradotto in un anno record per le aziende del settore, che hanno fatto registrare una crescita eccezionale dell'8,8% rispetto all'anno precedente. I numeri emergono dal 14esimo rapporto Assalco-Zoomark che, come ogni anno, scatta la fotografia del comparto del pet care in Italia. Le famiglie che possiedono un animale domestico sono 12,2 milioni, circa un milione in più rispetto alla precedente rilevazione e, di fatto, la metà di tutte le famiglie italiane censite dall'Istat, che sono 25 milioni e 700 mila. 

 

a spasso con il cane

Questo pone il nostro Paese al di sopra della media europea stimata da Fediaf, che si attesta al 40%. Ma più che le percentuali dicono i numeri assoluti: nel vecchio continente sono censiti più di 300 milioni di animali da compagnia, 228 milioni se si considera solo l'area Ue, con un rapporto per abitante di 1 a 2, la metà rispetto all'Italia. C'è poi un'altra differenza: in Europa il pet più diffuso è il gatto, con circa 110 milioni di esemplari, seguito dal cane con 90 milioni. 

cibo animali

 

In Italia fino al 2020 i due animali domestici per eccellenza si equivalevano in numero, ovvero circa 7 milioni gli uni e gli altri; nell'ultimo anno i cani hanno superato i felini ma entrambe le specie sono comunque cresciute fino ai numeri già citati all'inizio, per un totale di oltre 16 milioni. L'aumento del numero di animali domestici è stato determinante nella crescita dei fatturati e dei volumi di acquisti. 

 

cibo animali 2

Solo per il pet food gli italiani hanno speso, da giugno 2020 a giugno 2021, 2 miliardi e 350 milioni di euro, con un incremento del 6,4% rispetto all'anno precedente. Per gli accessori, ovvero tutto quello che non è cibo (prodotti per l'igiene, antiparassitari, giochi, abbigliamento, ciotole, guinzagli, etc), la spesa è stata di 75,1 milioni. Un discorso a parte riguarda le lettiere per gatto, una necessità per tutte le famiglie che ospitano i propri mici in un appartamento, che da sole valgono 78,3 milioni di euro. 

 

cibo per animali

Il trend positivo, in realtà, era iniziato già prima della pandemia: anche negli anni della crisi economica il pet care era stato uno dei pochi settori a fare registrare variazioni sempre in positivo e dal 2017 ad oggi la progressione è stata rispettivamente del 2,6%, del 3%, del 4,3%. Fino, appunto, al 6,4% dell'ultima rilevazione. 

 

Lo studio evidenzia anche come sia sempre maggiore la propensione dei consumatori ad acquistare prodotti di qualità, che si traduce in una variazione maggiore in termini di valore che di volumi e la buona tenuta dei negozi specializzati, sia quelli tradizionali sia quelli delle principali catene tematiche, con una crescita progressiva anche dei cosiddetti «petshop gdo», ovvero i nuovi punti vendita dedicati agli animali legati ai marchi della grande distribuzione organizzata. 

veterinario

 

In aumento sono anche le strutture veterinarie nelle diverse forme, dallo studio gestito da un singolo medico alle cliniche: erano 7.100 nel 2018, sono arrivate a 9.400 nel 2021 (fonte Seat/Iol). Tutto bene dunque? Le cose potrebbero anche andare meglio se le istituzioni dessero un piccolo aiuto. I prodotti per gli animali in Italia sono ancora equiparati ai beni di lusso, con un'aliquota Iva del 22%. 

 

veterinario 2

Una contraddizione se si pensa al valore sociale degli animali in famiglia, ormai assodato, che la pandemia ha messo ulteriormente in evidenza. Le associazioni di categoria e il mondo animalista da tempo chiedono di abbassarla almeno al 10%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?