muhammad vi re del marocco diritti delle donne

IN MAROCCO, CAMBIAMENTO VERO O TAROCCO? RE MUHAMMAD VI SI APPRESTA A VAGLIARE UN TESTO "RIVOLUZIONARIO" PER I DIRITTI DELLE DONNE - È STATO IL SOVRANO A CHIEDERE DI CAMBIARE LE NORME ENTRATE IN VIGORE VENT'ANNI FA: LA POLIGAMIA NON E' STATA ABOLITA E IL MATRIMONIO TRA MINORENNI, ANCHE SE PROIBITO, CONTINUA A ESSERE POSSIBILE GRAZIE AI GIUDICI – COSA CI SIA NEL TESTO DI RIFORMA RIMANE UN MISTERO, MA GLI ISLAMISTI SONO SUL PIEDE DI GUERRA…

Estratto dell’articolo di Leonardo Martinelli per “la Repubblica”

 

muhammad vi re del marocco 5

Il vento della rivoluzione torna a soffiare sul Marocco. Nel 2004 la riforma delle leggi sulla famiglia (Moudawana), che riguardava soprattutto i diritti delle donne, rappresentò una svolta in un Paese arcaico e dalla forte influenza islamica. Era stato re Muhammad VI, che aveva l'ultima parola su quel testo, a volere certe aperture, per le quali tante donne e femministe gli sono ancora oggi riconoscenti. Oggi però ci risiamo. Una nuova riforma del Moudawana sta arrivando nella sua fase finale. E ancora una volta è il sovrano a doversi esprimere.

 

L'attesa si prolunga in un contesto di forte tensione e polemiche (in un Paese dove sfrecciano ormai treni ad alta velocità e autobus elettrici nelle principali città, ma dove la modernità non evolve allo stesso ritmo in una società estremamente conservatrice). Senza contare che i margini di azione di Muhammad VI appaiono ridotti rispetto al 2004, l'anno della precedente riforma.

donne in marocco 3

 

Nel luglio del 2022 il sovrano aveva puntato il dito contro le «imperfezioni» dei cambiamenti varati una ventina di anni prima: nonostante le rivendicazioni delle femministe, la poligamia non era stata abolita, ma condizionata all'autorizzazione della prima sposa (attualmente lo 0,66% dei matrimoni viene celebrato dopo questo via libera). Altro problema: il matrimonio di minorenni. Nel 2004 era stato proibito, ma era stata prevista una deroga possibile da parte dei giudici. Ma nel solo 2020 (ultimo dato disponibile) ne vennero accordate più di 12mila.

muhammad vi re del marocco 3

 

Così nel 2023 il re ha nominato una commissione consultiva, incaricata di redigere il nuovo progetto di riforma. Ne fanno parte rappresentanti dello Stato e dell'islam, ma il premier Aziz Akhennouch ha assicurato di aver «ampiamente consultato» anche la società civile. Il 30 marzo scorso la commissione ha ultimato il suo lavoro e consegnato il proprio documento a Muhammad VI.

Lui deve ora vagliarlo e sottoporre il testo rivisto al Parlamento per l'approvazione entro fine luglio.

donne in marocco 5

 

Nessuno sa con certezza cosa conterrà il testo finale. Sta di fatto che, mentre il re riflette, infervora la polemica tra gli islamisti, che non vogliono toccare nulla (e si propongono come baluardo contro l'invasione dei valori occidentali), e le femministe, molte anche musulmane, che invece premono per strappare nuovi diritti. Muhammad VI, riconosciuto come "comandante dei credenti" dalla Costituzione (e quindi leader religioso, oltre che politico) deve trovare un compromesso. Dimostrerà lo stesso coraggio del 2004?

 

muhammad vi re del marocco 2

[…]

In Marocco circolano voci secondo le quali sulla poligamia e il matrimonio di minorenni ci sarebbero troppe resistenze a modificare le norme. Invece, il sovrano dovrebbe riuscire ad assicurare, nel caso di un divorzio, anche alla madre la possibilità di ottenere la tutela del figlio, finora aggiudicata sistematicamente al padre. Inoltre, non dovrebbero più esistere discriminazioni tra i figli nati fuori dal matrimonio e quelli di chi è regolarmente sposato.

 

donne in marocco 6

E dovrebbe essere soppresso l'obbligo per il marito non musulmano di convertirsi all'islam prima del matrimonio con una marocchina. Quanto all'eredità, la norma attuale prevede che le donne si assicurino solo la metà di quanto previsto per i fratelli, e tale dovrebbe restare, ma la pratica del testamento dovrebbe essere finalmente riconosciuta ed estesa, con la possibilità di variare le percentuali di quanto si lascia e a chi (tra uomini o donne) e potendo coinvolgere i nipoti.

donne in marocco 4

È improbabile, in ogni caso, che intervenga sull'aborto, proibito in Marocco

muhammad vi re del marocco 1donne in marocco 1donne in marocco 2

[…]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....