hipolito mora

TESTE DI NARCOS – UN COLTIVATORE DI LIMONI, HIPÓLITO MORA, È STATO UCCISO IN MESSICO DA 25 SICARI, CHE GLI HANNO SCARICATO ADDOSSO MILLE PROIETTILI - IL 68ENNE ERA FINITO NEL MIRINO DEI CARTELLI DELLA DROGA DOPO AVER CREATO, NEL 2013, UN GRUPPO DI AUTODIFESA CONTRO LO STRAPOTERE DEI NARCOS, INSIEME A UN GRUPPO DI ABITANTI DI TIERRA CALIENTE DEL MICHOACÁN, PASSAGGIO OBBLIGATO DEL FLUSSO DI DROGA VERSO GLI USA...

Estratto dell’articolo di Daniele Mastrogiacomo per “la Repubblica”

 

hipolito mora 7

Mille proiettili e 25 sicari. Una pioggia di piombo che apre come una latta il furgone blindato. Hipólito Mora, 68 anni, coltivatore di limoni, sapeva che prima o poi sarebbe arrivato il suo turno. La morte lo inseguiva da dieci anni. Aveva fatto di tutto per evitarla, sopportando le continue minacce e sfuggendo per un soffio ad altri due agguati che i Cartelli gli avevano frapposto nella sua battaglia per la libertà. Ma era ostinato, come lo sono i contadini messicani.

 

Con la scomparsa di Mora il Messico perde l’ultimo punto di rifermento nella difesa allo strapotere dei narcos. La sua storia è simile a quella di tanti altri che hanno formato i Comitati per l’autodifesa. Una reazione spontanea della gente alle conseguenze della “guerra alla droga” proclamata dall’allora presidente Felipe Calderón: 100mila tra morti e scomparsi.

hipolito mora 6

 

[…] Solo l’arrivo del presidente Andrés Manuel López Obrador, che ha interrotto il dominio di 94 anni del Pri, ha cambiato l’approccio con i Cartelli in modo radicale. «Abbracci, non proiettili», fu lo slogan con cui si annunciò al Messico. Nessun accordo, niente corruzione. Soltanto pace. I narcos sorrisero: senza il Chapo c’era da spartirsi il suo impero. E qui è nato lo scontro ancora in atto tra La Familia Michoacana, con i suoi alleati, e la Jalisco Nueva Generación.

 

hipolito mora 5

È al culmine di questo confronto senza limiti e orrori che matura l’omicidio di Hipólito Mora. Una vendetta postuma. Stanco delle continue sopraffazioni, nel 2013 aveva deciso di creare con gli abitanti di Tierra Caliente del Michoacán, passaggio obbligato del flusso di droga verso gli Usa, un gruppo di autodifesa che facesse ciò che lo Stato centrale non faceva. Il gruppo riuscì a placare la violenza; garantiva quella sicurezza che la popolazione, stremata da estorsioni e scontri a fuoco, invocava da tempo. […]

 

hipolito mora 11

Quattro blindati lo hanno bloccato e 25 killer gli hanno sparato contro un muro di proiettili. Poi hanno appiccato il fuoco e bruciato il suo furgone. La cosa ha avuto una vasta eco a livello nazionale. È intervenuto il vescovo di Apatzingán, Cristóbal Ascencio García. E ha rimproverato il presidente Obrador, acclamato dai suoi sostenitori in vista delle elezioni del 2024: «Invece di festeggiare nello Zócalo, perché non ha proclamato un giorno di lutto nazionale?». […]

hipolito mora 1hipolito mora 2hipolito mora 9hipolito mora 8hipolito mora 3hipolito mora 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...