IN QUESTO MONDO DI LADRI - LA CLEPTOMANIA E' UNO DEI GRANDI MISTERI IRRISOLTI PER MEDICI ED ESPERTI: GLI STUDI CONDOTTI NON HANNO EVIDENZIATO DEFICIT CHE PORTANO AL DISTURBO E NON ESISTONO TRATTAMENTI PER CURARLO - MELANIA RIZZOLI: "È IL COMPORTAMENTO DEI CLEPTOMANI A METTERE IN DIFFICOLTÀ LA COMUNITÀ SCIENTIFICA. I FURTI NON SONO PROGRAMMATI, NON SONO COMPIUTI PER VENDETTA, PER RABBIA O IN PREDA A DELIRIO, MA PER L’INCAPACITÀ A RESISTERE AL DESIDERIO DI TRAFUGARE OGGETTI"

Estratto dell'articolo di Melania Rizzoli per “il Giornale”

 

MELANIA RIZZOLI

Sulla Treccani la cleptomania è definita «tendenza morbosa al furto» ed è accomunata a casi molto diversi tra loro per genesi psicologica e valore clinico, considerati come sintomi di decadenza intellettuale ed etica. […] Non esistendo una diagnosi formale patologica, la cleptomania per secoli è stata volutamente omessa dalle certificazioni ufficiali, fino a quando, nel 1980, è stata inserita come patologia nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-III), e definita come un «disturbo del controllo degli impulsi non classificati altrove», con comportamento dirompente della condotta, e problemi di autocontrollo delle emozioni, a carattere esplosivo ed intermittente.

 

cleptomania

Tutti gli studi esistenti di neurobiologia sull’impulso a rubare, non hanno individuato deficit cerebrali, ormonali o neurocognitivi, nessun difetto istologico, genetico né metabolico, nessuna comorbilità con altre malattie, per cui questa incerta sindrome in Medicina ancora galleggia tra i disturbi psichiatrici dello spettro ossessivo, compulsivo e in quello affettivo, anche se i molti farmaci a disposizione usati per tali sindromi hanno clamorosamente fallito nei pazienti ladri, per i quali non ci sono medicinali mirati approvati, a dimostrazione della prevalenza della eziologia a tendenza esclusivamente comportamentale.

 

cleptomania

Ed è proprio il comportamento dei cleptomani a mettere in difficoltà la comunità scientifica. I furti in genere non sono programmati, non sono compiuti per vendetta, per rabbia o in preda a delirio, ma semplicemente vengono effettuati per l’incapacità a resistere al desiderio impellente di trafugare oggetti, che spesso potrebbero essere acquistati senza difficoltà economiche, quando il soggetto frequenta luoghi di «tentazione» come supermercati, negozi, duty free e simili. L’atto di rubare inoltre, preceduto spesso da una tensione crescente, è accompagnato poi da una sensazione postuma di piacere e sollievo. […]

cleptomania

 

Sono tre i tratti psicologici che caratterizzano i cleptomani: disinibizione, impulsività e tendenza a correre rischi per ottenere gratificazioni. Sovente il disturbo si manifesta in persone assoggettate a rigidi ritmi, fortemente schiacciate da regole, verso le quali provano una sorta di liberazione, provando piacere nel sottrarvisi.

 

La casistica dice che l’incidenza è maggiore nelle donne, le più inclini ai disturbi d’ansia ed a frenare gli istinti caratteriali, ma non mancano percentuali maschili […]. L’esordio dei sintomi avviene solitamente durante l’adolescenza, ma è molto frequente in età adulta […]

cleptomania

 

La cleptomania si differenzia dal furto in quanto questi comportamenti sono spesso spontanei e vengono messi in atto in preda a disturbi dell’umore, in piena capacità di intendere, ma non di volere, dal momento che non si riesce ad opporsi razionalmente o a frenarsi.

 

cleptomania

In psichiatria è vista come una rivincita psicologica di individui fragili, un atto compensatorio a un desiderio di punizione o di rivalsa, di espiazione di una pena con l’obiettivo di una temporanea gratificazione personale. In giurisprudenza invece non è giustamente valutata come un vizio di mente che può minare la capacità di intendere, ma come un comportamento che incide sull’imputabilità solo nel caso in cui si riesca a dimostrare che il reato è stato posto in essere per un impeto improvviso e non controllabile; anche se, non essendo quasi sempre possibile delineare il profilo della malattia, la semplice pulsione a rubare per la legge non é considerata cleptomania e non esclude la responsabilità del novello Arsenio Lupin.

cleptomania

 

In ogni ordinamento giuridico infatti, viene punita la condotta di chi si impossessa di un bene non suo (reclusione da 6 mesi a 3 anni). In ogni caso la vera cleptomania è una condizione non facile da diagnosticare né scientificamente né legalmente, perché il disturbo procede inosservato e spesso si sovrappone ad altri disturbi della sfera intima e psicologica. […]

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO