il pm raffaele guariniello

VA IN PENSIONE IL MITICO GUARINIELLO, IL PRIMO PRETORE “GLOBALE” CON COMPETENZA SU TUTTO, DAI TATUAGGI ALL’AMIANTO – “LA STAMPA” GLI TRIBUTA UN GRANDE SALUTO E SORVOLA SULL’INCHIESTA CHE LO RESE CELEBRE: QUELLA SULLE SCHEDATURE FIAT (PRESCRITTA)

Andrea Rossi per “la Stampa

PM RAFFAELE GUARINIELLOPM RAFFAELE GUARINIELLO

 

Nel giorno in cui il Consiglio superiore della magistratura ha ratificato la fine di una carriera lunga più di quarant' anni, era a Roma, in Cassazione, abitudine che dal 1988 lo porta ogni due settimane a spulciare tra le migliaia di sentenze alla ricerca di qualcosa da imparare.

 

E rende giustizia e nobiltà a quel paesello in provincia di Alessandria che gli ha dato i natali 74 anni fa: Frugarolo, segno del destino, missione di un magistrato che dal 1967 ha frugato tanto (per qualcuno troppo) e dappertutto: le morti sul lavoro, l' amianto, la sicurezza alimentare, i farmaci nel calcio, le scuole a pezzi, i medici stregoni, ma anche l' inchiostro dei tatuaggi, l' olio taroccato, le caraffe filtranti, la farina di castagne tossica e quella che provoca l' asma ai panettieri, le buche stradali e si potrebbe andare avanti per giorni. In procura a Torino hanno calcolato che abbia aperto circa 30 mila fascicoli.

PM RAFFAELE GUARINIELLOPM RAFFAELE GUARINIELLO


A fine dicembre Raffaele Guariniello, il pretore globale, così definito per quella sua particolare forma di voracità onnivora, va in pensione. Con lui se ne va una generazione di magistrati che hanno superato i settant' anni: dal procuratore generale di Torino Marcello Maddalena (che ha scelto di chiudere tornando in aula per sostenere l' accusa in due processi) a Ferdinando Pomarici, magistrato che ha seguito il processo per il rapimento dell' imam Abu Omar, dal capo della procura di Taranto Francesco Sebastio (che ha indagato sull' Ilva) ad Antonio Marini, pm del processo Moro, a Mario Barbuto, efficientissimo organizzatore del Tribunale di Torino tanto da essere nominato dal governo a capo del Dipartimento per l' organizzazione giudiziaria.

IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA


Finisce un' epoca: dal 2014 hanno lasciato la toga 400 magistrati, altri 900 seguiranno nel prossimo triennio. È la più grande rottamazione degli ultimi decenni, varata con un decreto del ministro Madia. Di questa generazione Guariniello ha rappresentato qualcosa di unico e forse irripetibile.

 

Gian Carlo CaselliGian Carlo Caselli

Popolare (gli scrivono da tutta Italia, riceve centinaia di esposti a settimana) e al tempo stesso schivo, riservato e narciso, temuto da molti e pubblicamente osannato da (quasi) tutti: i giustizialisti, che gli riconoscono di non fermarsi davanti a nessuno (ha processato Nestlè, ThyssenKrupp, Ferrovie, Bayer, Barilla, Fiat, Juventus, e potremmo proseguire); i garantisti, perché - parole sue - detesta arrestare la gente, «capisco che ci vuole anche quello ma a me le manette non piacciono»; la destra e la sinistra, che tante volte l' hanno corteggiato, sempre respinte, ché «non penso di esserne capace e poi un magistrato dovrebbe lasciar passare almeno cinque anni prima di dedicarsi alla politica».

FAMIGLIE VITTIME THYSSEN AL PROCESSO FAMIGLIE VITTIME THYSSEN AL PROCESSO


Lavoratore, pignolo e meticoloso: in ufficio fino a mezzanotte, il sabato e certe volte anche la domenica, si concede un paio d' ore di palestra tutti i giorni. Osannato e altrettanto criticato: gli hanno rimproverato la sovraesposizione mediatica, l' hanno accusato di aprire molti più fascicoli di quanti riesca a gestirne. In ogni caso ha lasciato un' impronta. Due anni fa Maddalena l' aveva anticipato nel giorno dei saluti a un' altra toga illustre, Gian Carlo Caselli:

 

«Ho fatto un sogno. Leggevo un libro su ciò che merita di restare nella storia eterna: ho cercato Barbuto e non c' era niente. Ho cercato la voce che mi riguardava e c' era scritto solo questo: "Ha preparato le vie di Gian Carlo Caselli". Per curiosità ho cercato il tuo nome. "Gian Carlo Caselli, magistrato vissuto all' epoca di Raffaele Guariniello"».

Raffaele GuarinielloRaffaele Guariniello

 

Epoca che si conclude ma non del tutto: Guariniello sta ristrutturando un piano di un palazzo, farà il consulente.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…