CHE TRAGEDIA! TRE RAGAZZI (KARINA RYZKHOVA 21 ANNI, SARA CAPILUNGA SUA COETANEA E LUIGI PERRUCCIO, 22 ANNI) SONO MORTI IN UN INCIDENTE STRADALE IN PROVINCIA DI BRINDISI: I GIOVANI ERANO A BORDO DI UNA PORSCHE 911 CARRERA NOLEGGIATO DA UN LORO AMICO L'AUTO SI È RIBALTATA E HA COLPITO UN ULIVO SECOLARE - IL PAPÀ ADOTTIVO DI KARINA RYZKHOVA È STATA LA PRIMA PERSONA AD ARRIVARE SUL LUOGO DELL'IMPATTO. NEL VEDERE LA SCENA, SI È SENTITO MALE...

Pierfrancesco Albanese e Francesco Oliva per www.repubblica.it

 

incidente in provincia di brinidisi 3

Quando l’IPhone di Karina Ryzkhova ha inviato l’alert sul suo telefono, il padre adottivo si è precipitato sul luogo segnalato. Era un tratto della strada provinciale 85, nel Brindisino, di collegamento fra Torchiarolo e la marina di Lendinuso.

 

Lì dove – seguendo il messaggio di sos – l’uomo è giunto tra i primi, venendo colto da un malore. Davanti ai suoi occhi lingue di fuoco alte e un ulivo secolare spezzato dall’impatto con l’auto – una Porsche 911 Carrera a quattro posti – di cui praticamente nulla rimaneva. All’interno i corpi di tre giovanissimi, preda delle fiamme.

 

karina ryzkhova

Oltre a quello di Karina, 21enne di origini ucraine ma in adozione a una famiglia italiana, residente a Torchiarolo, quelli di Sara Capilunga, 21 anni anche lei, e Luigi Perruccio, 22enne. Tutti e tre di Torchiarolo, tutti e tre vittime di quell’avventura iniziata con la richiesta di Luigi di fare un giro su quel bolide che un loro amico aveva noleggiato per qualche giorno: una vicenda che apre ulteriori interrogativi sulla possibilità che l'auto potesse essere affidata a un altro conducente.

 

Secondo le ricostruzioni, il ragazzo sarebbe montato alla guida dell’auto in compagnia dell’amica ucraina. A quel punto si sarebbero diretti nella marina di Lendinuso a prendere Sara e avrebbero imboccato la provinciale per tornare a Torchiarolo. Si sarebbero lasciati il mare alle spalle, erano a qualche chilometro dal paese.

 

luigi perruccio

Poi la storia di tre ragazzi ventenni da una vita come tante altre – la scuola terminata, le prime esperienze nel mondo del lavoro – muta in tragedia. La Porsche perde aderenza con la strada. Esce dalla carreggiata, si ribalta, colpisce la durissima corteccia dell’albero secolare, addirittura lo spezza. Prende fuoco. Dall’IPhone di Karina parte l’alert. Quando il padre adottivo arriva, riesce a vedere quell’ammasso di lamiere e le fiamme svettanti sui corpi prima di sentirsi male.

 

sara capilunga

È poco quel che resta di quel bolide. Che, si mormora ora a Torchiarolo, aveva già provocato dissidi nelle famiglie. La pratica di noleggiare auto di grossa cilindrata non è nuova tra i giovanissimi. E quella Porsche non era passata inosservata in un paese che conta poco più di 5 mila abitanti. Il padre di Karina avrebbe detto alla figlia di non salire su quell’auto. Ma non c’è stato niente da fare. Una disobbedienza che le è costata la vita.

 

Karina era una ragazza bene integrata nella città del Brindisino. Aveva un gruppo di amici, una nuova famiglia e una vita lontana dai grigiori della guerra. Proprio a causa del conflitto ucraino era arrivata in Italia. Da allora la madre – che aveva già perso un figlio – ha preferito che lei stesse in un luogo sicuro, al riparo dalle bombe e dalla distruzione.

 

incidente in provincia di brinidisi 2

Il padre adottivo era questo che ripeteva nella tragica serata di sabato 3 maggio: non avrebbe saputo cosa dire alla famiglia d’origine della ragazza, come comunicare quella morte atroce. Ma sul luogo della tragedia in molti sono stati preda della disperazione. I soccorsi sono scattati immediatamente. Carabinieri, Polizia locale, personale sanitario e Vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, a cui è stato affidato il compito di spegnere le fiamme e sondare in prima battuta quel che restava dopo l’impatto.

 

incidente in provincia di brinidisi 1

Un groviglio di lamiere e poco altro: al punto che individuare il modello dell’auto è risultato compito arduo. A venire incontro ai vigili è stato il cerchione dell’auto, dove campeggiava il logo della Porsche. I pompieri non hanno potuto fare molto, se non estrarre i corpi dal rogo. [...]

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?