L'ODIO BRITISH PER I CRUCCHI - IN "MOONRAKER", IL TERZO LIBRO DELLA SAGA 007, IAN FLEMING DÀ FONDO A TUTTO IL SUO ASTIO VERSO LA GERMANIA (COSA CHE E’ STATA CANCELLATA NEL FILM)

Nicoletta Tiliacos per "il Foglio"

Per spiegare la sua decisione di accogliere nel catalogo Adelphi i romanzi di Ian Fleming dedicati all'agente segreto 007 - a lungo considerati poco meno che spazzatura, buona al massimo per costruirci film di cassetta - l'editore Roberto Calasso non ha parlato solo di meriti letterari da riconoscere. Ha anche detto - l'ultima volta poche settimane fa, intervistato dal Venerdì di Repubblica - che quei romanzi sono capaci di raccontare l'atmosfera e le logiche della Guerra fredda molto meglio di molti saggi di storia. Provare per credere.

Ma anche chi non volesse fare di Fleming un uso così serioso, può approfittare per motivi meno nobili dell'uscita di "Moonraker" (270 pagine, 18 euro), terzo titolo della serie 007 dopo "Casinò Royale" e "Vivi e lascia morire" (pubblicato nel 1955, nel 1979 divenne un film che non gli rende minimamente giustizia). L'ostilità antitedesca riversata a piene mani in quel libro da Fleming - comprensibilmente cancellata nella versione cinematografica - può ancora oggi rallegrare malignamente chi si senta animato da analoga antipatia. Il sentimento è irragionevole, certo.

Ma abbiamo visto e vediamo ogni giorno che la posizione strapotente tedesca in Europa, in campo economico e politico, si presta (magari a torto) a essere interpretata come una vendetta dalle caratteristiche altrettanto irragionevoli: una rivincita consumata dopo due guerre perse, sotto forma di dominio soft che nemmeno a Fleming, ne siamo sicuri, sarebbe piaciuto. La sua inimicizia verso la Germania era comunque comprensibile, se non giustificata.

"Moonraker" è il manifesto della sempiterna diffidenza britannica verso quelli che all'epoca erano già fedeli alleati, almeno nella parte ovest governata dall'atlantista Adenauer. Bisogna ricordare che quando Fleming lavorava a "Moonraker" non erano trascorsi che dieci, brevi anni dalla fine del conflitto mondiale. L'Inghilterra portava ancora i segni - nella grande povertà della popolazione, soprattutto - di uno scontro che l'aveva, in tutti i sensi, dissanguata. E poi - lo annotò lo stesso Fleming sulla sua copia personale di "Moonraker" - c'era la strada di Dover, che lo scrittore percorreva quotidianamente quando abitava a St Margaret's Bay.

Quella strada lo riconduceva in continuazione su un "luogo del delitto" storico e simbolico, lungo la scogliera che probabilmente non smise mai di rappresentare la trincea di difesa della madrepatria, ai suoi occhi di ex ufficiale della Royal Navy, attivamente impegnato nell'intelligence durante la Seconda guerra mondiale (come sarebbe nato, altrimenti, il suo 007?).

Il romanzo, presentato dall'editore come "la storia più complessa e autentica (oltre che più ferocemente inglese) di Fleming", è anche l'unico della serie in cui Bond appare in versione "domestica", chiamato eccezionalmente a operare in patria. Il suo nemico, di cui 007 saggia la determinazione durante una memorabile partita a bridge, è un tedesco che si spaccia per britannico.

Ricchissimo e misterioso (per questo i servizi segreti di Sua Maestà vogliono capirci qualcosa in più), dice di voler offrire alla Gran Bretagna un'arma difensiva totale, il Moonraker. In realtà, sta organizzando un attacco nucleare contro Londra, aiutato da svariati ex commilitoni della Wehrmacht, dipinti in modo quasi più macchiettistico che malevolo. Non ci saremmo mai permessi di raccontarlo se la cosa non fosse già spiegata nella bandella del libro. E comunque il romanzo è strepitoso, anche se sappiamo già come andrà a finire. E autorizza quei cinque minuti di "germanofobia" che, di questi tempi, non si negano a nessuno.

 

Moonraker moonraker moonraker operazione spazio moonraker operazione spazio ian fleming lega anti tedesca Moonraker

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)