simboli no war in russia

C’È CHI DICE NO – IN RUSSIA SPUNTANO A MACCHIA DI LEOPARDO I MESSAGGI DI CHI NON VUOLE LA GUERRA: UNA RESISTENZA SILENZIOSA FATTA DI SCRITTE, NASTRI DEL COLORE DELLA PACE, UN SOLDATO DI PONGO CON UN PICCOLO CARTELLO IN CUI SI CHIEDE DI FERMARE IL CONFLITTO E UNA MADONNINA CHE PIANGE – PICCOLI SEGNALI DESTINATI A SCOMPARIRE IN POCHE ORE NEL PAESE IN CUI IL DISSENSO COSTA CARO…

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

i simboli no war in russia 4

I piccoli gesti di protesta hanno qualcosa di poetico. Non solo per il coraggio di chi li fa, non solo perché ormai è ben noto quanto sia difficile manifestare il dissenso in Russia. Sono messaggi nella bottiglia dalla vita effimera, lasciati nella speranza che qualcuno ci faccia caso. Appunti per il futuro, scritti nella consapevolezza che la libertà di espressione è un rischio. E in qualche modo, raccontano anche lo spirito del tempo che si vive in questo Paese.

 

i simboli no war in russia 1

Ogni tanto succede. Così, all'improvviso. Mentre si cammina per Mosca o San Pietroburgo, in centro come in periferia. Qualcuno ha lasciato un soldatino rosso di pongo con un piccolo cartello sul quale è scritto «No alla guerra» sul davanzale di una finestra che si affaccia sul marciapiede. Qualcuno ha legato un nastro verde, il colore della pace in Russia, attorno al braccio di una statua che celebra le vittorie militari. Sul davanzale del ponte della Neva è stata lasciata una Madonna che piange, nel cortile di una casa di Mosca è stata pitturata una scritta sull'asfalto.

 

Entro poche ore, non ci sarà più nulla. Testimonianze individuali e isolate, un modo per dire che non è vero che tutti la pensano allo stesso modo. Persino qui, in Russia.

i simboli no war in russia 3

All'inizio, dopo il 24 febbraio, tutti i media internazionali partirono per raccontare le proteste. Sull'onda delle grandi manifestazioni del 2019, che riguardavano però l'annunciato taglio delle pensioni, nel ricordo delle grandi mobilitazioni organizzate dal dissidente Alexej Navalny, che però risalivano al 2017, la sollevazione di massa veniva data per scontata.

 

Nessuno aveva calcolato quanto i bulloni della propaganda fossero stati stretti durante il biennio della pandemia, mentre il mondo intero aveva altro a cui pensare. Piazza Pushkin doveva essere l'epicentro. Trovammo qualche ragazzo che saliva dalle scale della metropolitana e veniva subito circondato dagli Omon, gli agenti antisommossa, trovammo un rapporto di forze dispari, quasi impietoso. Non era aria. E non solo per via dell'azione delle forze dell'ordine, così capillare da sembrare ossessiva.

 

Il dissenso può nuotare se trova l'acqua per farlo. Nella Russia ansiosa di rivincita sulla storia, istruita durante l'ultimo ventennio a sentirsi vittima dei soprusi occidentali, lo stagno è stato prosciugato.

alexei navalny

 

Venne poi la draconiana legge sulla censura, che spaventò molto i giornalisti indipendenti, figurarsi gli insegnanti, il ceto medio delle grandi città, potenziali bacini di contestazione. Perché se è vero che in questo Paese si vive con poco, quel poco bisogna pur averlo. E quando si capisce di essere da soli, una minoranza al momento infinitesimale, il posto di lavoro e lo stipendio, uno se li tiene stretti. L'Operazione militare speciale poi è concepita per non far sentire in guerra la popolazione.

 

i simboli no war in russia 2

 Riguarda i militari di professione, quelli che sono in Ucraina per scelta, o per dovere. Ben presto divenne chiaro che il cambiamento non sarebbe giunto dal basso. Verrà, se mai verrà, dal campo di battaglia, dai rapporti di forza, dalla diplomazia per ora inerte. Così, queste piccole proteste hanno un valore relativo, gesti isolati, semi abbandonati al loro destino, nella speranza che qualcosa di diverso un giorno possa fiorire. Non è molto, ma è tutto quel che c'è, che è possibile oggi in Russia, in questo momento.

Navalny 4Navalny 5vladimir putinalexei navalny in carcere alexei navalny in carcereVLADIMIR PUTIN E LA NATO MEMEVLADIMIR PUTIN BY CARLI Alexei NavalnyMANIFESTAZIONE PER Alexei NavalnyNavalny 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO