sicilia siccita renato schifani francesco lollobrigida

LOLLOBRIGIDA PUÒ DORMIRE TRANQUILLO: PER FORTUNA LA SICCITÀ CONTINUA A COLPIRE SOLO LA SICILIA – NELL’ISOLA, COME OGNI ANNO, È INIZIATO IL PERIODO DELLA GRANDE SETE: GLI ANIMALI NEI PASCOLI SONO COSTRETTI A BERE NELLE POZZE DI FANGO, I TURISTI FUGGONO DAI B&B RIMASTI A SECCO E NELLE CITTÀ SI VIVE CON IL RAZIONAMENTO DELL’ACQUA – GLI INVASI SONO SATURI DI FANGHIGLIA E LA RETE IDRICA È UN COLABRODO – MA LA MELONI SE NE FOTTE E IGNORA SCHIFANI: LO STATO DI EMERGENZA È STATO DICHIARATO DAL GOVERNO SOLO A MAGGIO E NELL’ISOLA ARRIVERANNO 20 MILIONI A FRONTE DEI 130 CHIESTI PER…

Estratto dell’articolo di Salvo Palazzolo per "La Repubblica"

 

siccita in sicilia 9

Bisogna arrampicarsi fino alla diga di Rosamarina, fra trazzere scoscese e mucche in cerca di un po' d'acqua, per capire cosa aspetta davvero i siciliani nelle prossime settimane: una grande sete. Nella parte più interna della valle del San Leonardo scorre solo un fiumiciattolo, e l'invaso che dovrebbe rifornire la provincia e un pezzo del capoluogo sembra ormai un deserto. «Sono rimasti 18 milioni di metri cubi — spiega un tecnico — in tempi normali ce ne sono 73».

 

siccita in sicilia 7

L'acqua è davvero poca e per qualche giorno è stata anche piena di fango, all'azienda che si occupa del servizio idrico (l'Amap) non è rimasto che annunciare una possibile emergenza razionamento in undici quartieri di Palermo.

 

Ogni estate è così in Sicilia, la stagione della grande sete. In tutta l'isola. È un deserto anche la campagna attorno a Caltanissetta: «I nostri animali stanno morendo», è l'appello di Luca Cammarata, titolare di un'azienda agricola biologica. La foto delle sue capre costrette a bere in una pozza di fango è ormai il simbolo dell'ultima emergenza siciliana. Luca Cammarata chiede l'aiuto del prefetto e dell'esercito: «Non c'è altro tempo da perdere.

siccita in sicilia 3

 

Prima, la rete del consorzio di bonifica riusciva a garantire una turnazione dell'acqua ogni cinque o sei giorni. Adesso, non sanno più dirci se riusciranno ad aprire i rubinetti». Gli agricoltori di Caltanissetta si stanno organizzando con le autobotti, così come gli albergatori di Agrigento.

 

[…] l'unica alternativa sembrano davvero solo le autobotti private  «Però i costi sono insostenibili, fino a cento euro a viaggio» dice Francesco Picarella, proprietario dell'hotel del Viale di Agrigento […]

siccita in sicilia 10

 

Proprio nel centro storico di Agrigento sono arrivate le prime proteste di turisti che erano ospiti di B&B, rimasti senza acqua per una settimana: sono andati via, interrompendo bruscamente i soggiorni.

 

[…]

«Ma questa non è storia di oggi, il processo di desertificazione di certe zone della Sicilia va avanti ormai da trent'anni», prova a smorzare le polemiche l'ingegnere Gerlando Ginex, il dirigente dell'assessorato regionale dell'Energia e dei Servizi di pubblica utilità che tiene sotto controllo le 26 dighe siciliane. «In provincia di Caltanissetta e di Enna gli invasi si sono svuotati anche del 90 per cento», dice. «E non è storia di oggi», ribadisce.

renato schifani 2

Ma se questa è una storia vecchia, che si ripropone puntualmente ogni anno, perché si interviene sempre in ritardo?

 

E, soprattutto, perché non si previene la stagione della crisi idrica? Se lo chiede Nello Battiato, presidente della Cna Sicilia, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa: «Gli invasi sono inadeguati, anche perché saturi di fanghiglia; la rete idrica è vetusta: il 50 per cento delle risorse si perde. Eppure non si interviene, se non con provvedimenti tampone».

francesco lollobrigida

 

Il governo Meloni è intervenuto con la dichiarazione dello stato d'emergenza per la siccità in Sicilia solo a maggio, quando c'erano già le prime avvisaglie della crisi. Risultato: sono stati stanziati 20 milioni di euro. Poca cosa. La richiesta avanzata dalla giunta regionale presieduta da Renato Schifani era di 130 milioni subito e 590 nel lungo periodo. Il governatore forzista ha provato a rilanciare con l'istituzione di una "cabina di regia", per coordinare tutti gli interventi «mai fatti in passato». Ma il vento della protesta per la grande sete cresce giorno dopo giorno.

siccita in sicilia 1

 

[…] quei venti milioni annunciati dall'ex presidente della Regione siciliana diventato ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, serviranno appena per sistemare le cose che dovrebbero funzionare e invece non funzionano. […]

meloni lollobrigidasiccita in sicilia 2siccita in sicilia 8renato schifani 1siccita in sicilia 4siccita in sicilia 5siccita in sicilia 6LA SICCITA DI LOLLO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)