TEOREMI CHE SI SGONFIANO? – NELL’INCHIESTA ENI-SAIPEM SULL’ALGERIA UN TESTIMONE CHIAVE SMONTA L’ACCUSA E GIURA CHE NON CI SONO STATE TANGENTI – IL NODO DEGLI INCONTRI TRA SCARONI E IL MINISTRO ALGERINO DELL’ENERGIA

Da “il Giornale

 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

Milano Un doppio colo di scena che fa scricchiolare il procedimento Eni-Saipem. Pietro Varone, uno delle fonti fondamentali per la procura di Milano, a sorpresa smonta il discorso tangenti, almeno e per quel che riguarda il teatro algerino. 
Varone dice senza tanti giri di parole che non ha mai visto né sentito parlare di tangenti consegnate dal mediatore, in realtà consulente, Farid Bedjaoui al ministro algerino dell'energia Chekib Kehlil. 


L'accusa resta di sasso, la domanda viene riproposta nel corso dell'incidente probatorio, ma Varone, ex Chief operating officer di Saipem, non cambia linea. È vero, ci sono stati incontri fra i vertici di Eni-Saipem, a cominciare da Paolo Scaroni, e lo stesso ministro in particolare a Vienna nel corso di una riunione dell'Opec, ma questo particolare dev'essere letto per quello che è fino a prova contraria: è normale che i vertici del colosso petrolifero italiano abbiano incontrato i ministri di uno dei più importanti produttori di greggio al mondo. Sarebbe strano il contrario.

eni snam rete gaseni snam rete gas


Il problema è che Varone, a suo tempo arrestato e oggi difeso dagli avvocati Davide Steccanella e Alessandro Pistochini, nega quel che la procura cerca di dimostrare. E già che c'è assesta un secondo colpo: per i sette appalti vinti nel periodo 2006-2010, sette sui venti ai quali aveva partecipato, Saipem aveva formulato l'offerta «al prezzo più basso». 
Insomma, non solo il manager non avrebbe saputo del passaggio di mazzette ma anche i dati tecnici dei contratti stipulati andrebbero nella stessa direzione: difficile immaginare che da un'offerta e a prezzi già stracciati si possa ricavare la cresta da girare al politico di turno.

CHEKIB KHALILCHEKIB KHALIL


Un altro manager di Saipem, Tullio Orsi, conferma: le proposte Saipem erano convenienti dal punto di vista finanziario per il governo algerino. Non solo: erano quelle tecnicamente più qualificate. In sostanza, l'ipotesi investigativa della Procura perde colpi. Cadono, almeno a sentire il teste, le dazioni al ministro.


Non risultano irregolarità nell'assegnazione dei 7 appalti sui cui si era concentrata l'attenzione della procura di Milano. Certo, restano gli incontri contestati a Scaroni; quello a Vienna e l'altro a Parigi nella lussuosa cornice dell'Hotel George V. Ma potrebbe cambiare, il condizionale è d'obbligo, la lettura dei fatti contestati.
Se le procedure seguite sono state corrette, allora i meeting potrebbero rientrare in una normale, anzi per certi versi doverosa, attività di rapporti con le istituzioni da parte dell'Eni. La procura però va avanti per la sua strada. La battaglia prosegue.

pietro varonepietro varone

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...