L’INCREDIBILE STORIA DELLO SMEMORATO DI CODOGNO - UN MEDICO RACCONTA IL SUO BLACKOUT DURATO 12 ANNI: “MI SONO PERSO LA JUVE IN B, OBAMA, DUE PAPI. HO RITROVATO SOLO BERLUSCONI”

Massimo Pisa per “la Repubblica”

SMEMORATO CODOGNO 1SMEMORATO CODOGNO 1

 

Il buco, come lo chiama lui, non l’ha ancora riempito. «C’è ancora una vaga speranza. Che i file nella mia memoria non siano bruciati ma solo criptati, che da qualche parte possa ritrovare la password ». Ne ha di tempo perduto da ricercare, il dottor Pierdante Piccioni.

 

Undici anni e mezzo, tra il 25 ottobre 2001 e il 31 maggio 2013, fanno 4.236 giorni tra l’ultimo ricordato e quello dell’incidente stradale che glieli ha cancellati. Il lavoro, primario di Pronto Soccorso, lo ha ritrovato in fondo a un tunnel di studio, depressione e diffidenza. Non più a Lodi, dove esercitava, ma nella succursale di Codogno.

 

Felice?

«Va bene così. In fondo, la mia è un storia di riscatto. Ho combattuto e vinto il pregiudizio. Qualche collega ora ci scherza: sai che sei tornato meglio di prima, che la botta ti ha fatto bene?».

Torniamoci, 31 maggio 2013.

«Andavo al lavoro, in macchina, da casa mia a Pavia. In tangenziale a Lodi sono andato a sbattere, ma me lo hanno raccontato. Otto ore di coma. Mi sono svegliato al pomeriggio. Dolorante. Con una emiparesi, tanto che pensavo a un ictus».

juve brutto sogno artefattijuve brutto sogno artefatti

 

I suoi colleghi le hanno raccontato cosa era successo?

«Sì ma erano tutti invecchiati. Mia moglie, coi capelli di un colore diverso, e le rughe. Due ragazzi grandi, con la barba: papà come stai. Papà? Io avevo due ragazzini di 8 e 11 anni, chi erano questi?» 

 

Le hanno chiesto: che giorno è?

«Ero confuso, ho detto 25 ottobre 2001, il giorno del compleanno del piccolo. Sulla data non ero sicuro, su mese e anno sì. Mi hanno dovuto mettere il giornale in mano, non ci volevo credere».

Tutto cambiato.

Juve BresciaJuve Brescia

«C’era la lira. C’era Bush, ora Obama. Papa Wojtyla, e ne sono cambiati due. Berlusconi l’ho ritrovato. Ma il resto? L’euro, con tutti i prezzi nuovi? Internet lo conoscevo ma Facebook, Twitter, Google, gli smartphone? Ma, per dire, anche guardando fuori dalla finestra, per strada, vedevo macchine che non conoscevo. Il trauma è stato soprattutto emozionale».

 

Straniero tra i propri affetti.

«Dopo due giorni mi sono guardato allo specchio, in bagno. La barba lunga, ok, ma chi era quel vecchio? Poi ho chiesto dei miei, perché non mi venivano a trovare? Scoprire che mia madre era morta tre anni prima è stato un lutto. Ogni cosa mi faceva sentire straniero, fuori tempo e fuori luogo. Il primo aiuto me l’ha dato Riccardo, 30 anni, ricoverato in corsia, ovviamente esperto di tecnologie. Mi ha detto: sono il tuo Robinson, e tu Venerdì».

angela merkel barack obama angela merkel barack obama

 

Tutto da recuperare. Undici anni di vita e di professione.

«Ho scoperto di essere primario, lo ero diventato nel 2007. E poi professore a contratto. Mi hanno affidato a colleghi neuropsicologi e neuroradiologi, hannoaspettato sei mesi per vedere se c’erano lesioni e danni permanenti alla memoria. Mi sono rimesso a studiare, santo Internet! I progressi nelle cure dell’infarto, dell’ictus, dell’epatite C. A casa l’aiuto di mia moglie, psicologa dell’evoluzione, ha fatto il resto».

 

Rivoleva il suo lavoro.

«Dovevo tornare, ma come fare? Ho fatto decine di test, li superavo. Ripetevo ai miei colleghi: non sono la mia risonanza, sono quello che so fare. Però gli sguardi li ho subiti sulla pelle. L’umiliazione di sentirsi discriminato, disabile, il timore dei colleghi che mi isolavano, anche in buona fede».

 

Sembrava finita.

Papa BergoglioPapa Bergoglio

«Mi proposero la pensione di invalidità. Lì pensai di tirarmi un colpo, era anche morto mio padre. Mi aiutò l’AcMec, la società scientifica di cui sono membro, mi rimise a moderare convegni. L’azienda mi mise all’ufficio formazione. Il primo febbraio sono tornato primario di pronto soccorso. Molto più attento ai pazienti. Non penso più: ma che te lo spiego a fare? Saluto, ascolto, mi prendo cura. Sono stato dall’altra parte».

 

E la sua vita? Se l’è ripresa?

«Ho letto. Racconti. Video. Sono juventino, mi ero perso la B del 2006, il mondiale vinto, la finale di Champions del 2003 col Milan. I miei figli mi hanno detto: ti tocca. Mi hanno fatto rivedere i film visti insieme, le foto dei viaggi, i film che mi sono piaciuti. Ho riassaggiato i vini, ero già sommelier prima del buco. Sperando che un’immagine, un odore faccia scattare la scintilla. Siamo tornati a Siena, Firenze, Roma, Milano: mi manca Berlino, fine 2001. Così mi dicono».

 

Cosa l’ha tenuta su?

berlusconi al divino amore  4berlusconi al divino amore 4

«Il diario che scrivevo ogni giorno, forse ne farò un romanzo ma allora lo buttavo giù perché temevo di perdere anche quei ricordi. Poi l’incontro con un giocoliere che aveva perso tre dita, sotto Natale 2013, per le strade di Pavia: faceva ballare ancora le palline, pensai di essere come lui. E la tecnologia. Trent’anni fa non ce l’avrei fatta».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO